"VISION 2030", JAYCO ALULA E FEDERAZIONE SAUDITA ANNUNCIANO UN ACCORDO DI PARTNERSHIP STRATEGICA

PROFESSIONISTI | 13/06/2025 | 09:02

GreenEDGE Cycling annuncia nuovo accordo di partnership strategica con la Saudi Cycling Federation, che segna un passo serio e importante nello sviluppo del ciclismo all'interno del Regno dell'Arabia Saudita.


Con oltre 180 membri in quattro diverse squadre (squadre UCI WorldTour maschili e femminili e squadre continentali UCI maschili e femminili), GreenEDGE Cycling fornirà alla Federazione ciclistica saudita l'accesso al suo patrimonio di conoscenze ed esperienze. La partnership creerà un nuovo sistema e un nuovo percorso per la federazione per crescere in un'organizzazione leader a livello mondiale e basata sui risultati, con Vision 2030 all'orizzonte.


Con un'incredibile crescita e uno spostamento dell'attenzione all'interno dell'industria sportiva e commerciale nel Regno dell'Arabia Saudita, la Federazione Ciclistica Saudita ha grandi ambizioni di coltivare il suo talento sportivo non sviluppato e lasciare il segno all'interno dell'industria sportiva in tutto il mondo.

Attraverso questa partnership esclusiva con un UCI Cycling WorldTeam, la federazione avrà un'opportunità inestimabile di accedere e utilizzare le risorse e le competenze di alto livello di GreenEDGE Cycling, per espandersi e fare il passo successivo sulla scena mondiale del ciclismo.

Brent Copeland, General Manager di GreenEDGE Cycling, ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo progetto e la partnership: "Siamo molto felici di condividere la notizia di questa partnership con la Saudi Cycling Federation, ci sono molti talenti intatti all'interno del Regno e siamo lieti di essere coinvolti e sostenere il loro sviluppo. Fornendo alla Federazione ciclistica saudita l'accesso al nostro ampio pool di risorse, siamo fiduciosi di poter contribuire ad avere un impatto reale e assistere la crescita del ciclismo all'interno della nazione. Già attraverso il nostro sponso, AlUla, abbiamo avuto l'opportunità di apportare un cambiamento e di supportare lo sviluppo dei talenti, con atleti del calibro di Moroj Adil, la prima ciclista saudita a far parte di un team UCI Continental, in quanto corre con la nostra configurazione del team Liv AlUla Jayco Continental. È stimolante per tutti i soggetti coinvolti mentre guardiamo avanti e aiutiamo le generazioni future".

Abdulaziz Al-Shahrani, presidente della Federazione ciclistica saudita, ha aggiunto: "Questa partnership segna un altro passo avanti per l'ambizione del Regno di far crescere il ciclismo per arrivare ad ottenere risultati sulla scena globale. La collaborazione con un'organizzazione leader come GreenEDGE Cycling non solo migliora lo sviluppo delle nostre prestazioni, ma posiziona anche l'Arabia Saudita all'avanguardia delle migliori pratiche nella scienza e nella tecnologia dello sport. È un momento emozionante per i nostri atleti, i nostri fan e il nostro futuro".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024