MONZA E BRIANZA. CHIARA MARIANI: «ORGOGLIOSA DEL PROGETTO ORATORI. FACCIAMO DIVERTIRE I GIOVANI CON LA BICI SENZA DIMENTICARE REGOLE E SICUREZZA»

INTERVISTA | 13/06/2025 | 08:15
di Luca Galimberti

È stato presentato nei giorni scorsi a Lissone il «Laboratori Ciclismo Oratorio Feriale Educazione Stradale in Bicicletta», progetto promosso dal Comitato Provinciale di Monza e Brianza della Federciclismo, che anche quest’anno vede protagonisti i ragazzi e le ragazze che frequentano le attività degli Oratori Feriali sul territorio. A margine della serata di presentazione, tuttobiciweb ha intercettato Chiara Mariani, presidente del Comitato Provinciale, rivolgendole alcune domande.


Presidente, si alza nuovamente il sipario sui «Laboratori Ciclismo» un appuntamento che si sta radicando sempre più sul territorio di Monza e Brianza.


«Sono davvero orgogliosa di questo progetto. Assieme ai miei consiglieri Fabrizio Ghisotti, Giuseppe Confalonieri, Simone Gasparello e Davide Recalcati ho voluto fortemente riproporre  «Laboratori Ciclismo Oratorio Feriale Educazione Stradale in Bicicletta» continuando sulla strada che il mio predecessore Marino Valtorta aveva aperto quattro anni fa. Anno dopo anno il progetto è cresciuto e dai quattro oratori coinvolti in origine ora siamo arrivati a diciotto».

Al fianco del comitato c’è sempre la BCC di Carate e Treviglio.

«La banca ha creduto e sposato il progetto sociale e formativo  fin dagli albori aiutandoci a farlo crescere in questi anni. Per questo ringrazio il dottor Ruggero Redaelli, presidente di BCC Carate e Treviglio e i dirigenti  Massimo Valsecchi e Pierluigi Brenna. Grazie anche a Ruggero Cazzaniga, presidente del consorzio delle Società Ciclistiche di Monza e Brianza che è referente e coordina il progetto Laboratori Ciclismo Oratorio Feriale Educazione Stradale in Bicicletta, il presidente di Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi e i rappresentanti delle istituzioni che sono al fianco del Comitato e che non hanno voluto mancare alla presentazione».

A proposito di Società, quante sono le compagini che hanno aderito al progetto?

«Sono otto: Mobili Lissone, Lissone MTB, MTB Cogliate, G.S. Cicli Fiorin, Velo Club Sovico, Giovani Giussanesi, Pedale Agratese e Brugherio Sportiva. Grazie alla disponibilità, alla competenza e alla passione di tante persone possiamo portare la bicicletta negli Oratori».

Come si dice in questi casi «l’unione fa la forza».

«È vero, abbiamo cercato di coinvolgere le varie realtà sul territorio e avere la disponibilità di così tanti volontari non è cosa da poco. E posso anticiparvi che grazie alla collaborazione tra le Società presto nasceranno altri progetti».

Cosa bolle in pentola?

«Abbiate pazienza, vi racconteremo tutto a tempo debito»

Puntiamo i riflettori sui «Laboratori Ciclismo Oratorio Feriale Educazione Stradale in Bicicletta», allora. Come si svolgono le attività dei Laboratori?  

«Da questi giorni fino alla prima settimana di luglio, i volontari della Società incontreranno i ragazzi e le ragazze degli Oratori un paio di volte alla settimana e proporranno loro delle lezioni teoriche incentrate sulla Educazione Stradale, la sicurezza in bici e la cura del mezzo meccanico  ma anche momenti ludici: non mancheranno percorsi e gimcane. Dove sarà possibile verrà data la possibilità ai ragazzi e alle ragazze di provare sia la bici da strada che la mountainbike».

 Il progetto ha un testimonial d’eccezione, Gianni Bugno.

«Esattamente, Gianni è un punto di riferimento del nostro sport e averlo al nostro fianco è un onore. Durante la presentazione ha ricordato a tutti che la bicicletta deve essere prima di tutto un gioco e farci divertire. Le sue parole racchiudo un po’ il messaggio e lo scopo per cui è nato il progetto: portare la bicicletta negli Oratori per far divertire i più giovani non dimenticando le regole e la sicurezza. Oltre a Bugno voglio ringraziare anche Sara e Matteo Fiorin, nati ciclisticamente in Brianza ora stanno crescendo dimostrando il loro valore nelle categorie maggiori. Sentirli dire che avrebbero voluto che ci fosse un “progetto Oratori” anche quando loro erano piccoli mi ha riempito di gioia. Ora quel progetto negli Oratori c’è e può essere utile a tanti bambini».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


"En accord avec l'organisation, les commissaires ont retiré 15" au temps d'Israël-Premier Tech après l'incident survenu avec des manifestants pro-Palestine lors du chrono par équipes de la 5e étape de #LaVuelta25. L'équipe perd donc 39" sur UAE Emirates, contre 54"...


La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024