PRESENTATI A TRIESTE I CAMPIONATI ITALIANI DI CICLISMO PROFESSIONISTI 2025

PROFESSIONISTI | 12/06/2025 | 18:06

Nella meravigliosa cornice del Palazzo della Giunta Regionale Friuli-Venezia-Giulia sono stati presentati ufficialmente questa mattina i Campionati Italiani di ciclismo professionistico promossi dalla Lega Ciclismo Professionistico guidata da Roberto Pella,  e organizzati da Asd Cellina Bike e Asd Libertas Ceresetto che andranno in scena in tre diverse date: il 25 e 26 giugno si disputerà il Campionato Italiano cronometro per le categorie Elite, juniores e allievi maschile e femminile (promossi dalla FCI), il 29 giugno ci sarà il Campionato Italiano professionisti maschile su strada, mentre nel weekend del 5 e 6 luglio i Campionati Italiani per le categorie esordienti e allievi maschile e femminile concluderanno questa rassegna tricolore. La gara professionisti si conclude a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025. Un evento all’insegna della collaborazione transfrontaliera tra Italia e Slovenia.


LE DICHIARAZIONI


“Questo tipo di eventi sono fondamentali per la promozione del territorio nazionale in sinergia con il Presidente Pella che ringrazio sin da ora” – ha spiegato in conferenza stampa il Presidente della Regione Friuli-Venezia-Giulia e della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Massimiliano Fedriga, accompagnato da Edoardo Petiziol.

“Grazie alle immagini di queste competizioni che verranno trasmesse in diretta dalla RAI, avremo modo di mostrare le bellezze della nostra Regione. Inoltre” – ha aggiunto Fedriga – “questo evento rientra negli investimenti in salute e sicurezza che abbiamo deciso di fare come Regione. Grazie alla Lega Ciclismo e alle Associazioni del territorio per il lavoro fatto. Come Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ci siamo impegnati ad ampliare la Coppa Italia delle Regioni su tutto il territorio Nazionale”.

“Grazie a questi Campionati Italiani il Friuli-Venezia-Giulia sarà la regione non solo più guardata da tutta Italia, ma anche nel mondo, perché il ciclismo italiano è riconosciuto come uno dei più belli e qualificati a livello mondiale” – ha detto Roberto Pella, Presidente Lega Ciclismo – “questo Campionato Italiano potrà valorizzare al meglio i nostri giovani talenti. Ringrazio il Presidente Fedriga non solo per aver investito molto in questa manifestazione, ma per averlo fatto per 365 giorni all’anno, non solo nel ciclismo, ma in tutti gli sport. Questa sua lungimiranza è un esempio che dobbiamo prendere tutti e portare nei nostri territori anche perché lo sport è un veicolo per abbattere i costi sanitari”.

“Sono molto contento – ha detto Stefano Bandolin – perché queste gare si aggiungono ai Campionati Italiani junior e MTB che si svolgeranno in regione. Oggi sono vice presidente nazionale FCI, ma sono felice di avere dato il La per tutto questo, qui in regione negli ultimi otto anni. Tutto è nato da un’idea che ci è venuta con Christian Murro della Libertas Ceresetto: da quel momento siamo partiti e adesso attendiamo il grande spettacolo che andrà in scena sulle strade friulane”.

Presenti anche le amministrazioni comunali preziose per il supporto e la riuscita di questi eventi. Infatti alla conferenza stampa odierna sono intervenuti: il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, l’assessore allo sport di Gorizia, Giulio Daidone (in rappresentanza del sindaco Rodolfo Ziderna),  il vice sindaco di San Vito al Tagliamento, Giacomo Collarile (in rappresentanza del sindaco Alberto Bernava) , Elena Maiolla Sindaca di Morsano al Tagliamento.

Ottimo lo spirito di collaborazione tra le due società organizzatrici: se la Asd Cellina Bike organizzerà i Campionati Italiani cronometro e professionisti strada in collaborazione con la Asd Libertas Ceresetto, in occasione dei Campionati Italiani giovanili i ruoli si invertiranno con la Libertas Ceresetto società organizzatrice con il supporto di Cellina Bike.

A rappresentare le due società c’erano oggi  Nevio Alzetta (Presidente del Comitato Organizzatore) Mauro Francesco e per Cellina Bike, Christian Murro e Fulvio Bulfoni per Libertas Ceresetto.

I PERCORSI
Suggestivo e spettacolare il percorso dei Campionati Italiani professionisti che presenta non solo delle letture agonistiche interessanti, ma anche un fascino dal punto di vista paesaggistico, perché verranno attraversate straordinarie città e località del Friuli-Venezia-Giulia.
Il via verrà dato a Trieste e, dopo un tratto in linea che toccherà località famose come Aquileia, Palmanova, Cividale del Friuli, si raggiungerà Gorizia, la capitale italiana della cultura 2025. Lì ci sarà un circuito con la salita di San Floriano del Collio da ripetere quattro volte che dista circa 3 Km dall’arrivo.

San Vito al Tagliamento invece sarà teatro delle prove a cronometro, mentre i Campionati Italiani giovanili si svilupperanno intorno alla città di Gorizia, con Piedimonte come località di partenza e arrivo della gare tricolori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sloveno o italiano?
12 giugno 2025 21:42 Bullet
Un campionato italiano che termina in Slovenia, ma davvero? Sarebbe più giusto chiamarlo titolo sloveno a questo punto.

a qualcuno sfugge
12 giugno 2025 23:21 fedaia66
che Gorizia e' in Italia.

@fedaia
12 giugno 2025 23:55 Bullet
Quando ho commentato si nominava Nova Gorica e non Gorizia come sede d'arrivo, altrimenti non avrei scritto quel commento.

Slovenia??
12 giugno 2025 23:58 verita
Ahahahhahaha Gorizia è in italia

Bullet
13 giugno 2025 08:00 MARcNETT
Gorizia è in Slovenia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024