BLABLABIKE, NIBALI: «UN GIRO SPETTACOLARE! IMPRENDITORI, VENITE A VEDERE COS'È IL CICLISMO»

TUTTOBICI | 09/06/2025 | 21:12
di Nicolò Vallone

Come avrete letto Giorgia Monguzzi era alla Sportweek di Seregno dove Vincenzo Nibali si è ampiamente raccontato. Nell'occasione la nostra inviata ha anche parlato vis-à-vis per 10 minuti col grande campione siciliano: metà intervista sui punti focali da cui partire per risollevare il ciclismo italiano, l'altra metà sul Giro d'Italia.


[Photo by Carlo Monguzzi]


Oltre a Nibali, protagonisti della puntata numero 274 di BlaBlaBike sono Roberto Damiani, Stefano Oldani e Simone Boifava

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fatelo
9 giugno 2025 22:35 Arrivo1991
Fatelo leggere a chi scriveva articoli al veleno e ai 10 nick che si loggano per dire la stessa cosa..

Non è questione della corsa in sé
10 giugno 2025 00:00 Bullet
Se gli imprenditori non investono nel ciclismo in Italia non è perché il Giro d'Italia abbia poco seguito, basta guardare gli ascolti tv rispetto ad altri sport molto più pubblicizzati. Si paga ancora lo scotto di anni fa, inutile girarci attorno, e per uscirne serve che il sistema politico all'apice dello sport nazionale decida di puntare sul ciclismo altrimenti tutti continueranno a starne fuori.

...
10 giugno 2025 00:06 Hal3Al
Giusto !!!!

@ arrivo1991
10 giugno 2025 07:27 Cicorececconi
Di quei nick, non sempre si ricordano le credenziali. Infatti oggi é gia' sparito

Giro d'Italia
10 giugno 2025 10:45 De Vlaemink69
Strano c'è gente che dice che è più spettacolare una tappetta del Delfinato....

Quest' anno il giro è stato bellissimo
10 giugno 2025 14:05 alfiobluesman
Incerto fino alla fine con un finale alla Hitchcock, cosa cerchiamo di piu ......?

Non ho la ricetta
10 giugno 2025 17:25 rufus
Ovviamente non ho la ricetta per far crescere l'interesse degli sponsor sul ciclismo italiano, pero' non credo sia per il passato nebuloso anche perche' sono trascorsi diversi anni. Credo piuttosto alla mancanza di un grande fuoriclasse che sappia catalizzare l'interesse generale, ma e' una mia idea

Ci manca il grande campione
10 giugno 2025 18:48 marco1970
In Italia (e non solo) c'è una concezione provinciale dello sport .Se manca il grande campione l'apparato mediatico si disinteressa di quello sport.Appena sull'orizzonte se ne vede uno ,subito parte la grancassa.Vedi Tomba per lo sci,vedi Valentino Rossi per il motociclismo (tramontato Rossi,si parla poco della motogp) vedi Sinner, prima del suo avvento si chiudevano i campi da tennis convertiti in campi di calcetto.Ora con l'affermazione dell'altoatesino,il tennis ha conquistato le prime pagine dei giornali.Per la prima volta dall'uscita di scena di Nibali,l'ultimo dei nostri grandi,ci troviamo ad avere una povertà atletica nel ciclismo.C'è qualche giovane che fa ben sperare ma ancora mancano le vittorie.Questo sport però piace alla gente,basta vedere gli ascolti televisivi notevoli,ancorchè non supportati dalla grancassa mediatica.

Ai due commenti precedenti
10 giugno 2025 19:03 Bullet
Scusate, ma quando c'era Nibali, che non era di certo meno di certi campioni attuali, mi pare non sia arrivato nessuno sponsor nuovo, anzi è uscita di scena l'ultima wt italiana. Quindi questo discorso in Italia non vale così tanto.

Aggiungo
10 giugno 2025 19:04 Bullet
Non vale così tanto, per il ciclismo si intende.

manca il campione
10 giugno 2025 21:04 fransoli
manca il campione mediatico.. nibali era un campione, non issimo, ma poco mediatico... pantani era un campione, non issimo, ma molto mediatico.. sinner un campionissimo ma forse non troppo mediatico, però non è uscito dal niente è il frutto di una federazione che da anni sta lavorando e sfornando giocatori più o meno talentuosi.... rossi e tomba, bè erano sia campionissimi che personaggi mediatici.

@fransoli
10 giugno 2025 22:09 Bullet
Al pirata gli avessero dato l'opportunità di correre tra Giri e Tour poteva eguagliare Coppi, altro che non issimo.

bullet
11 giugno 2025 00:55 noodles
uno che dice che il povero Pirata, senza tutti i contrattempi, avrebbe eguagliato la carriera di Coppi, conferma una visione ad alto tasso psichedelico delle corse e del mondo tutto. Continua così che ogni giorno regali perle. Prima o poi scopriremo anche il perchè a Pogacar il gruppo farebbe vincere di proposito le corse. Saluti

X Fransoli
11 giugno 2025 07:25 Cicorececconi
Sinner che ha iniziato a vincere ieri ,e' un campionissimo, con 3 slam e 2 Davis. Di Federer cosa dovrei dire ? Al solito, te la canti e te la suoni, commentando a caso

Pantani con i peercorsi attuali sarebbe stato campionissimo
11 giugno 2025 09:32 marco1970
Pantani nel 1998 è stato campionissimo perchè ha vinto Giro e Tour nello stesso anno.Quell'appellativo fu coniato per Fausto Coppi che fu il primo a fare la doppietta Giro Tour.Con i percorsi di questi ultimi anni caratterizzati da Tante salite e pochi km a cronometro,Pantani avrebbe vinto parecchie corse a tappe.

@noodles
11 giugno 2025 13:36 Bullet
Probabilmente non hai neanche visto le sue corse o semplicemente non ti interessa neanche capire di che livello, ben superiori a tutti, fosse nelle corse di 3 settimane prima che mandassero a rotoli la carriera. La perla comunque la dai tu con questo modo di esprimerti.

@ bullett
11 giugno 2025 19:15 Arrivo1991
Tempo perso. Parli con il clone del toscano. Che, come vedi, esce sempre sgrammaticato e senza idea della sintassi.

X i 2 fenomeni (del web)
12 giugno 2025 02:35 noodles
Il povero Marco lo vedevo correre già da dilettante. Pensare che con le sue caratteristiche avrebbe potuto avere un palmares pari a quello del Campionissimo significa non conoscere bene la carriera di Fausto. Quanto a quell'altro (non interpellato)...i miei pochi interventi sarebbero infarciti di errori grammaticali e sintassi ? Rido di gusto. Quando avrò voglia ti segnero la quantità ridicola di orrori che te e i tuoi alter ego fate. Ci sarà da ridere. Non per voi.

ti segnero
12 giugno 2025 22:20 Arrivo1991
Senza accento. Giusto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024