DELFINATO. SCATTA OGGI UN'EDIZIONE SUPER: POGACAR, VINGEGAARD, EVENEPOEL...

PROFESSIONISTI | 08/06/2025 | 08:00

Scatta il Giro del Delfinato e tutti gli appassionati vogliono sapere chi sarà il successore di Primoz Roglic, ultimo vincitore della corsa a tappe francese. Ci saranno i grandi protagonisti del ciclismo mondiale, gli stessi che tra qualche settimana vedremo sfidarsi al Tour de France. Vedremo Tadej Pogacar, con Jonas Vingegaard e Remco Evenepoe: sarà una gara molto avvincente, non solo in vista del Tour de France, e l’attesa sarà per le battaglie che vedremo sulle salite. La guerra si scatenerà negli ultimi tre giorni di corsa, quando i corridori dovranno affrontare il Col du  Madeleine e il de la Croix de Fer e per finire domenica il Mont – Cenis, con la valle che collega la Francia all’Italia.


Tadej Pogacar è il campione del mondo ed è uno a cui piace vincere il maggior numero di corse possibili: visto che il Delfinato non lo ha mai vinto, questa per lui sarà l’occasione giusta per aggiungere questa gara al suo palmares. Lo sloveno non corre per un quarto piazzamento e per lui, l’unica opzione possibile è la vittoria. Al fianco del campione sloveno, ci saranno  Novak, Politt, Wellens, Narváez, Soler e  Sivakov.


Si troverà di fronte il più forte rivale, vale a dire il danese Jonas Vingegaard, che quest’anno proverà a prendersi anche il Tour de France. Il danese ha vinto in avvio di stagione la Volta ao Algarve, poi è caduto alla Parigi-Nizza, ha riportato una commozione cerebrale e, dopo quasi tre mesi di stop, lo ritroviamo finalmente in gara

Tra i corridori più attesi c’è anche Remco Evenepoel, che è rimasto in quota in Sierra Nevada prima del Critérium du Dauphiné. L'ultima corsa del belga è stata il Giro di Romandia, dove ha chiuso al quinto posto vincendo la crono conclusiva. Il risultato deve essere visto in modo positivo, perché il belga ha dovuto affrontare una lunga riabilitazione invernale, in seguito all’incidente dello scorso dicembre mentre si allenava in Belgio.

Adesso Evenepoel ha qualche settimana in più di allenamento nelle gambe e per questo avrà raggiunto un livello più alto rispetto al Romandia. Il leader della Soudal Quick-Step è un cronometrista straordinario e nella quarta tappa del Delfinato avrà la possibilità di mostrare le sue doti.  La cronometro di Saint-Péray potrebbe mettere in difficoltà i suoi avversari prima delle tappe di montagna e bisognerà capire quanto tempo riuscirà a guadagnare sui suoi avversari, nei 17,4 chilometri di gara.

Ovviamente non ci sono solo i tre tenori ma altri corridori di grande livello a conminciare da Matteo Jorgenson, il vincitore delle ultime due edizioni della Parigi-Nizza e secondo lo scorso anno al Delfinato, Enric Mas, lo spagnolo della Movistar che in questa stagione ha ottenuto un terzo posto al Giro di Catalogna e un secondo posto al Giro dei Paesi Baschi, e ancora Lenny Martinez, Santiago Buitrago, Florian Lipowitz, che sarà il capitano della Red Bull-BORA-hansgrohe in assenza di Primoz Roglic.

Dobbiamo anche citare i due corridori della Picnic PostNL, ovvero Max Poole, che ha disputato un buon Giro d'Italia e Romain Bardet. Il trentaquattrenne  francese saluterà il gruppo dopo oltre tredici anni di carriera e per farlo ha deciso di correre sulle strade della la sua corsa preferita.  Sarà emozionante per la Francia e anche per Bardet, che nella sua ultima recita, vuole ottenere il miglior risultato possibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024