I VOTI DI STAGI. DEL TORO SMENTISCE I GRANDI EX, CARAPAZ FA IL SOLLETICO, YATES SI PERDE NEI SUOI PERCHE'

I VOTI DEL DIRETTORE | 30/05/2025 | 19:00
di Pier Augusto Stagi

Nicolas PRODHOMME. 10 e lode. Una vittoria al Tour of The Alps, una al Giro d’Italia e “les jeux sont faits". Vince alla grande questo 28enne transalpino della Decathlon Ag2r La Mondiale, partito questa mattina al km 5 con un gruppo di attaccanti. Cammin facendo incontra salite e semina pretendenti alla vittoria finale. Trova la forza per lasciarsi tutti alle spalle. Vittoria sontuosa, da applausi a scena aperta, che apre il cuore.


Isaac DEL TORO. 10. Lo davano già per macellato, ma Isaac resiste con personalità e determinazione. Lo davano per spacciato quasi tutti gli ex professionisti presenti al paddock: è troppo giovane, su certe salite non ne uscirà vivo, soprattutto nella tappa di oggi. Bene, la tappa di oggi è archiviata e catalogata con la dicitura “normale amministrazione”. Domani c’è il Colle delle Finestre, la Cima innominabile di questo Giro, la Cima “C” della “corsa rosa”. Se lo attaccheranno come oggi, domani sullo sterrato sicuramente Isaac soffrirà: è allergico alla polvere.


Richard CARAPAZ. 5,5. È chiaro che è l’unico dei grandi che ci prova, ma il suo scatto fa solletico. Uno scattino al quale il bimbo risponde con il ciuccio in bocca. Chiaro, domani è un altro giorno e dopodomani il Giro è finito e da lunedì sarà tempo di vacanze. Sappiamo tutto.

Damiano CARUSO. 7. È pazzesco, non ha l’età: meglio di Gigliola Cinquetti.

Brandon MCNULTY. 9. Gli Uae lasciano che il ritmo lo facciano gli altri: la Visma e la Red Bull. Quando cala l’andatura, ci si mettono loro (Brandon e Majka: Adam Yates fa il minimo sindacale) a non far rifiatare nessuno. Tutti con la lingua a penzoloni, tutti intenti a tenere le ruote: Isaac si tiene la maglia.

Egan BERNAL. 7. Non è brillantissimo, fatica tanto, ma alla fine porta a casa un piazzamento che dice che fin che c’è vita c’è speranza. E con lui speriamo.

Simon YATES. 4. Se pensa a domani, perché oggi ha fatto tirare i suoi? Se pensava a oggi, perché li ha fatti tirare e poi non ha dato una pedalata in più? L’innominato resta tale: se resti nell’ombra, quella è la tua luce.

Antonio TIBERI. 7. Ci prova, il laziale, nonostante non sia brillante come vorrebbe essere. Fianco dolente, muscolatura sofferente, Antonio ha il merito di provarci e di andare all’attacco fin da subito con Pello Bilbao (Bahrain Victorious) e Sylvain Moniquet (Team Cofidis), Nicolas Prudhomme (Decathlon Ag2r) e Georg Steinhauser (Ef Education), Louis Meintjes (Intermarchè Wanty) e Carlos Verona (Lidl Trek), Chris Harper (Jayc Alula) e Romain Bardet (PicNic Postnle), Bart Lemmen (Visma Lease a Bike) e Igor Arrieta (Uae Team Emirates Xrg). Antonio resterà nel vivo della corsa con i denti, con una volontà che va applaudita e meritava di essere premiata.

Einer RUBIO. 7. Corsa d’avanguardia, per un corridore che è manifesto delle retro-avanguardia.

Derek GEE. 6. Lotta, attacca, rilancia, si muove, prova qualcosa, anche se la sua priorità è non perdere ruote. Perde qualche secondo nel rush finale.

Giulio PELLIZZARI. 7. Resta al suo posto, in una tappa esigente e difficile, peccato per quella scivolata nel finale, all’ultima curva: sbatte sui cartelloni, comuque sempre meglio che andare a sbattere sul Col Panthaleon.

Michael STORER. 7. Corsa di resistenza e resilienza: arriva dietro ma è uno dei pochi che fa un balzo avanti: guadagna una posizione in classifica generale. Ora è 9°.

Davide PIGANZOLI. 5. Il valtellinese della Polti VisitMalta subisce la corsa in ogni frangente, non riesce ad aggredirla come dovrebbe un ragazzo della sua età e con le sue doti. Perde contatto da un gruppo troppo folto sul Col de Jeux, quando mancano ancora 11 km al Gpm e troppi alla fine della corsa.

Lorenzo FORTUNATO. 8. Avrà lasciato la tappa di San Valentino, ma oggi Christian Scaroni ha lavorato per lui, andandosi a prendere i punti posti sul Col Tzecore. Li prende lui, li toglie agli avversari, gode Lorenzo che matematicamente ha la maglia azzurra Mediolanum.

Mads PEDERSEN. 8. Vince un traguardo intermedio e sistema la contabilità per la maglia ciclamino ITA. Mai maglia è stata più meritata: quattro vittorie di tappa, un Giro da assoluto protagonista.


Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
30 maggio 2025 19:16 Greg1981
Carapaz e' quello che ha fatto l'azione finale e prende 5,5. Ma che corsa ha visto mi scusi ?

Fortunato
30 maggio 2025 19:31 GianEnri
Va bene un 10 per la maglia azzurra ma che senso ha il voto 8 per la tappa di oggi?

Voti
30 maggio 2025 19:51 Bullet
Tiberi oggi da 9 perché ha dato una reazione importante anche a chi lo dava già per perso e Pellizzari da 6, ha fatto scatti dove non si è capito cosa volesse fare a parte far sussultare i telecronisti. Per il resto l'enigma è Yates che vediamo se si è tenuto tutto per domani.

Assurdo bis
30 maggio 2025 19:58 alpi31
PELLIZZARI 7 Tiberi7 Carapaz 5.5. Va bene essere nazionalisti ma così fate ridere

I grandi ex
30 maggio 2025 20:11 Albertone
Magari si sbagliano,ma la domanda e' la stessa che ho fatto sotto a Gatti : perche' cercate di innestare sempre una marcia polemica nei confronti di chi non la pensa come voi??? A questo punto, non fate interviste in giro e limitate a pubblicare il vostro pensiero. Almeno avete sempre e comunque ragione.

Magrini -2
30 maggio 2025 20:15 maxlrose
Un bel -2 al simpaticissimo ed esperto Riccardo Magrini ( gli vogliamo tutti bene ) ma ,leggendo un articolo di ieri sulle previsioni della tappa di oggi non ne ha indovinata una !
Mi aspetto accatti da subito ( ma vero? )
Ci sarà un grande ribaltone in classifica generale ( ma siamo sicuri?)
Carapaz staccherà certamente Del toro ( insomma )
Occhio a Yates ( c'era ? )
Potrebbe vincere Bernal ( sempre in coda al gruppo)
Piganzoli potrebbe stupire ( si,con la caduta da dilettante)
Ci sarà molto caldo (wow,ha indovinato ...anche se bastaba un'occhiata al meteo...).
Il ciclismo è cosi,imprevedibile e sconclusionato,soprattutto questo splendido giro d'Italia,godiamocelo e basta

Gli avversari dei Del Toro
30 maggio 2025 20:18 ghorio
Sarebbe ora che gli avversari di Del TYoro, non solo carapaz nella tappa di domani provvedano ad attaccarlo, se vogliono modificare la classifica generale. Aspettare gli ultimi chiometri significa fare il gioco del messicano. Scalatori veri, se ci siete, battete un colpo!

Stagi
30 maggio 2025 21:03 libero pensatore
Guarda che hai visto male ,Carapaz ha fatto uno scatto serio,solo Del Toro l'ha seguito,con fatica,Yates ha corso bene ,ha capito che i due sono più forti,un terzo posto non è da buttare.

Carapaz
30 maggio 2025 21:06 fransoli
E invece io concordo con il voto... Lo ha detto lui che vuole solo vincerlo... E se scatti negli ultimi chilometri dell'ultima salita non lo vinci a meno che non trovi l'altro in crisi nera, la sensazione è che pure lui dopo essere rientrato in classifica abbia deciso di rimandare l'estremo tentativo all'ultimo giorno per non compromettere il podio. Sarebbe stato l'unico con le gambe per provare qualcosa di diverso

Prodhomme
30 maggio 2025 21:12 fransoli
anche 11, se si pensa che non hanno mai lasciato decollare veramente la fuga, tappa da fenomeno

Carapaz
30 maggio 2025 21:25 max73
Il 5.5 a Carapaz è veramente assurdo....

@Bullet
30 maggio 2025 21:40 Frank46
In realtà Pellizzari ha fatto un solo scatto e ci poteva stare, nelle altre 2/3 occasioni che ha un po' accelerato aveva tutt' altro scopo che scattare o farsi vedere in tv.
Semplicemente è uno che Approccia le salite da dietro, ma ora che è in classifica nei momenti in cui la corsa potrebbe incendiarsi o prima delle discese deve superare tutti e piazzarsi nelle prime posizioni.

Tiberi
30 maggio 2025 21:50 Ale1960
Altra giornata deludente. Aveva l'occasione buona per vincere una grande tappa e invece come suo solito si è sciolto sul piu bello. Non ha cambio di ritmo e soffre appena qualcuno accelera. Ripeto corridore sopravvalutato. Direi che un 6 già basta.

Piganzoli
30 maggio 2025 22:36 Carbonio67
Si chieda a Basso. Ad ora, zero in 3 settimane

Carapaz e Majka
30 maggio 2025 23:04 Massimo
Carapaz è l' unico che prova ad attaccare Del Toro; non ha squadra e fa quello che può. Un 8 de lo merita tutto.
Dei gregari dell'UAE Majka è stato ancora meglio di McNulty, incuteva timore agli avversari che lo guardavano e desistevano dall'attaccare.

Tiberi e Pellizzari
30 maggio 2025 23:30 pickett
Scusate,Tiberi non doveva puntare al podio di Roma?Si è fatto staccare di ruota da tale Prodhomme....Non so come si possa considerare positiva la sua tappa.Pellizzari,dopo aver rilasciato dichiarazioni incaute e inopportune (forse si é espresso male)dicendosi arrabbiato per aver dovuto aspettare Roglic,oggi doveva attaccare,mi pare.

Tiberi
31 maggio 2025 00:49 Frank46
Ma siete seri? Se uno si ritira per i postumi delle cadute va bene e se invece tiene duro e prova a riscattarsi nonostante non sia al top lo denigriamo.
Non che vada denigrato chi si è ritirato, ma quantomeno va elogiato chi tiene duro. Gente che non sa neanche andare sul triciclo ha sempre da dire su chi ci sta mettendo l'anima.

Carapaz insufficiente??
31 maggio 2025 07:38 alfiobluesman
Carapaz ampiamente sufficiente a mio parere :
- L'unico che ha attaccato nonostante era solo e la UAE era compatta con Maika e Mcnulty e Del Toro
- Yates non ne aveva e non lo avrebbe trovato alleato in caso di attacco
- Si è fatto gli ultimi chilometri in testa con Del Toro a ruota non chiedendo alcun cambio conscio che in volata avrebbe perso il secondo posto ..

PS : Del Toro poteva dargli qualche cambio in modo da distanziare Yates e Company non si sa mai oggi c'è una tappa molto dura .....

Maxlrose
31 maggio 2025 08:41 Geomarino
Da sempre Magrini le dice tutte e poi....naturalmente indovina!!!

Tiberi
31 maggio 2025 09:52 Stef83
Comunque vorrei vedere tanti utenti che commentano sulla bici al posto suo!!! Tutti fenomeni!

Tiberi
31 maggio 2025 10:45 pickett
Come fate ad affermare che è condizionato dai postumi della caduta?Se la caduta avesse compromesso le sue condizioni,a rigor di logica,sarebbe dovuto crollare il giorno dopo,adAsiago,dove invece arrivò con i migliori.E oggi non sarebbe andato in fuga.Può darsi benissimo che nella terza settimana sia calato alla distanza,e la caduta non c'entri proprio nulla.Non posso esserne certo,ma nemmeno voi potete essere certi del contrario e fare i predicozzi.

Annamo bene
31 maggio 2025 11:49 Hal3Al
come diceva la sora Lella.
Carapaz non si merita neanche il 6 politico.

Con uno scattino
31 maggio 2025 13:47 buendia
Con uno scattino da ciuccio in bocca becchi 5.5.
Chi si stacca da quello scattino prende un bel 7.
Così impari a fare scatti veri.

Tiberi
31 maggio 2025 14:23 Claude60
Ma il tanto decantato Tiberi, cosa ha vinto finora?
A parte che è famoso perché spara ai gatti!

Claude60
31 maggio 2025 16:19 VanDerTrais
Per non mi piaccia Tiberi, è famoso per un podio al giro a 23 anni e un giro, volente o nolente, da protagonista a 24

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024