SFINGE D'ORO. ANCHE L'EX IRIDATO WALTER BRUGNA TRA I PREMIATI

PREMI | 29/05/2025 | 08:00
Sciolti i nodi sulla nona sfinge d'oro da consegnare alla 26.a edizione del Premio Fedeltà allo Sport in programma martedi 3 giugno all'Hotel Country Club di Gragnano, sede del Premio da 16 anni. A riceverla sarà il cremonese Walter Brugna, un altro prodotto ciclistico di Ivano Fanini.
"Sarà un'altra edizione di numeri uno dello sport nazionale e internazionale - dice l' organizzatore e fondatore del Premio Valter Nieri - con miti del calcio come Beppe Bergomi (che riceverà anche il 3° Premio alla memoria dell'indimenticato allenatore Gigi Simoni) e Roberto Donadoni, leggenda del Milan e della nazionale al quale sarà consegnato anche il 10° Premio alla memoria dell'ex presidente della Lucchese Aldo Biagini. Fra i premiati anche l'olimpionica e 7 volte campionessa del mondo della scherma Elisa Di Francisca che proprio in questi giorni ha visto il suo nome essere inserito con una targa nel percorso stradale di Roma nella Walk of Fame dello sport italiano alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò, che ricevette la sfinge d' oro due anni fa nella 24.a edizione. Poi verranno premiati l'ex campione del mondo e olimpico di pugilato Patrizio Oliva e la più titolata atleta della storia nella ginnastica ritmica, Milena Baldassarri, unica italiana ad essersi qualificata in due finali olimpiche consecutive (Tokyo 2020 e Parigi 2024). Per il ciclismo la sfinge d'oro andrà al decano dei diesse Giuseppe Martinelli, colui che ha valorizzato Marco Pantani, Vincenzo Nibali e Mark Cavendish. Poi ci sarà il responsabile azzurro della velocità su pista Ivan Quaranta (anche lui con trascorsi vincenti nelle squadre Fanini) e protagonista al Giro d' Italia con sei vittorie di tappa indossando per un giorno anche la maglia rosa ed appunto il campione del mondo 1990 di Maebashi nel mezzofondo su pista Walter Brugna. Per il volley le scelte sono ricadute su Giovanni Caprara, uno fra i più titolati allenatori del mondo, vincitore anche di 4 Champions League, scudetti in Italia, Romania e Turchia e titolo mondiale con la nazionale femminile russa.".
Walter Brugna ha una bella storia con i campionati del mondo di mezzofondo. Prima di vincere il titolo conquistò la medaglia d'argento a Lione nel 1989 e quella di bronzo a Gand nel 1988. Oltre a vincere diverse Sei Giorni vanta 12 vittorie su strada e indossò i colori capannoresi nel 1987 (Remac-Fanini), nel 1988 (Fanini-Seven-Up), nel 1989 (Fanini-Pepsi Cola) e nel biennio 1990-91 (Amore e Vita).



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024