MEALTIME. THOSE OF THE GIR... AVOLTA - REMO MOSNA - 7

EVENTS | 25/05/2025 | 15:51
di Marco Pastonesi

It's a terrace of Italy. It's a garden of Europe. And it's the realm of chamois, on four legs and two wheels. Monte Baldo is still among the protagonists of the 2025 Giro d'Italia: Tuesday, May 27, the sixteenth stage, starting from Piazzola sul Brenta, finishing at San Valentino di Brentonico Pass, at 1390 meters altitude, a total of 199 kilometers, 4900 meters of elevation gain (including Bondone) and the finish line on the climb with - the rocky peak, windy ridges, wooded bands - Baldo dominating the scene and obscuring the horizon.


Remo Mosna dedicates a photographic exhibition to Monte Baldo: about sixty shots, in black and white and color, to celebrate the cycling vocation of what has become a playground, an amusement park, a challenge park for those who seek and find themselves on a bicycle. Mosna documents three editions of the Giro del Trentino and three of the Giro d'Italia. Here, in particular, those of the victories of Eddy Merckx in 1973, Evgenij Berzin and Tony Rominger in 1995, Vincenzo Nibali (in time trial) in 2013. Twists in time and space. The exhibition is held at Palazzo Eccheli Baisi in Brentonico and is open until the end of June, admission is free.


Giro photographers have the gift of ubiquity. They hop at the start, pop out of a poppy field, emerge behind a school or in front of a church, position themselves on hairpin turns and walls, accompany by motorcycle, wait at the finish, aim and click rapidly here, then process in the press room, translating sweat into close-ups, sublimating escapes into landscapes, sculpting sprints in millimeters. Mosna is recognizable for his modesty and passion, and for a beautiful white hairstyle. From Aldeno near Bondone (the first Giro in Aldeno - he reminded me - with Merckx in the pink jersey on a forest dirt road), Mosna doesn't hide his regional attachments. So much so that in the exhibition there are "his" riders, from Moser to Simoni through Bertolini, knowing that there will always be someone who will reproach him more for absences than presences, as if his exhibitions should be encyclopedic and not moments stretched - if only it were possible - towards eternity.

Monte Baldo, understood as the San Valentino di Brentonico Pass, has two classic sides. The longest is from Avio: 21.1 kilometers in length, 1474 meters of elevation gain, 7 percent average gradient. The toughest is from Mori: 17.6 kilometers in length, 1186 meters of elevation gain, 10 percent average gradient. If desired, there are also other routes. The easiest is, obviously, the one from Malcesine: by cable car. What makes the difference are the riders. But also the photographers. And Mosna, white hair blowing in the wind as if it were snowing, teaches.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024