MEALTIME. THOSE OF THE GIR... AVOLTA - REMO MOSNA - 7

EVENTS | 25/05/2025 | 15:51
di Marco Pastonesi

It's a terrace of Italy. It's a garden of Europe. And it's the realm of chamois, on four legs and two wheels. Monte Baldo is still among the protagonists of the 2025 Giro d'Italia: Tuesday, May 27, the sixteenth stage, starting from Piazzola sul Brenta, finishing at San Valentino di Brentonico Pass, at 1390 meters altitude, a total of 199 kilometers, 4900 meters of elevation gain (including Bondone) and the finish line on the climb with - the rocky peak, windy ridges, wooded bands - Baldo dominating the scene and obscuring the horizon.


Remo Mosna dedicates a photographic exhibition to Monte Baldo: about sixty shots, in black and white and color, to celebrate the cycling vocation of what has become a playground, an amusement park, a challenge park for those who seek and find themselves on a bicycle. Mosna documents three editions of the Giro del Trentino and three of the Giro d'Italia. Here, in particular, those of the victories of Eddy Merckx in 1973, Evgenij Berzin and Tony Rominger in 1995, Vincenzo Nibali (in time trial) in 2013. Twists in time and space. The exhibition is held at Palazzo Eccheli Baisi in Brentonico and is open until the end of June, admission is free.


Giro photographers have the gift of ubiquity. They hop at the start, pop out of a poppy field, emerge behind a school or in front of a church, position themselves on hairpin turns and walls, accompany by motorcycle, wait at the finish, aim and click rapidly here, then process in the press room, translating sweat into close-ups, sublimating escapes into landscapes, sculpting sprints in millimeters. Mosna is recognizable for his modesty and passion, and for a beautiful white hairstyle. From Aldeno near Bondone (the first Giro in Aldeno - he reminded me - with Merckx in the pink jersey on a forest dirt road), Mosna doesn't hide his regional attachments. So much so that in the exhibition there are "his" riders, from Moser to Simoni through Bertolini, knowing that there will always be someone who will reproach him more for absences than presences, as if his exhibitions should be encyclopedic and not moments stretched - if only it were possible - towards eternity.

Monte Baldo, understood as the San Valentino di Brentonico Pass, has two classic sides. The longest is from Avio: 21.1 kilometers in length, 1474 meters of elevation gain, 7 percent average gradient. The toughest is from Mori: 17.6 kilometers in length, 1186 meters of elevation gain, 10 percent average gradient. If desired, there are also other routes. The easiest is, obviously, the one from Malcesine: by cable car. What makes the difference are the riders. But also the photographers. And Mosna, white hair blowing in the wind as if it were snowing, teaches.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Carlos VERONA. 10 e lode. Una vittoria per se stesso e per la squadra, per Ciccone e un gruppo fantastico, che oggi festeggia la bellezza di 6 vittorie di tappa (4 con Pedersen e una con Hoole le precedenti). L’uomo...


Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...


Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....


Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...


E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...


Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...


Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...


Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


di Marco Pastonesi
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024