STAGI'S RATINGS. PEDERSEN TAKES CENTER STAGE, DEL TORO PULLS AHEAD, PIDCOCK IS NOT HIS USUAL SELF. AND POOR EPIS...

DIRECTOR'S RATINGS | 23/05/2025 | 18:43
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 and praise. He releases watts from every pore, so much so that he could light up all of Vicenza. The Dane illuminates Lidl-Trek and himself, who is in a beautiful spotlight. Spotlight, force four, for this boy of exuberant power, of sublime professionalism and absolute loyalty. The team had decided this morning: all for Vacek! However, many want the stage. Vacek and Bardet are caught, and here he comes into action. The cyclamen jersey takes center stage and delivers a new lesson. There's no need to take notes, just watch him again.


Wout VAN AERT. 8. What can you say to him? Nothing. He does what he has to do, but finds among the pedals someone who is in top form, with strong legs and a clear mind. He is a fighter, and we are certain that he will not give up this time in front of yet another honorable placement. He knows how to do it, he has already done it and will do it again.


Isaac DEL TORO. 9. He defends himself brilliantly and attacks as well. He gains seconds today, as he did yesterday and Wednesday: in three days he pockets a beautiful 15". He pulls slightly ahead of all direct rivals, once again demonstrating personality and legs, now we'll see if he has endurance.

Remy ROCHAS. 7. The Transalpine from Groupama Fdj takes home the fourth money: precious.

Dorian GODON. 6.5. A fifth place to get his bearings, but he's not far off.

Primoz ROGLIC. 7. He probably hoped to have fewer youngsters in his wheels, but his spirit remains the same as always: that of a young boy.

Antonio TIBERI. 7. Essential, not very flashy, although he is seen: he's there. He arrives at the third week as he wanted to arrive. In an avant-garde zone just a handful of seconds from the pink jersey: he just needs to recover a couple of positions... If they are roses, they will bloom.

Michael STORER. 5.5. Fallen three times so far, he's trying to make up for the hits by pedaling. Today he loses a handful of seconds, but someone like him can only climb back up in the last week.

Tom PIDCOCK. 4. He has a stage that seems designed for him, but Tom is not himself.

Christian SCARONI. 7. The 27-year-old from Brescia stands out on the roads of Veneto overflowing with passion. He takes home 6" of Red Bull Km bonus, beating Ayuso (4") and Del Toro (2") and shows everyone what he's made of.

Lorenzo GERMANI. 6.5. The Groupama - FDJ guy, in the breakaway from the start, goes away before the San Giovanni in Monte GPM, which will be won by Christian Scaroni (XDS Astana Team) ahead of Lorenzo Germani and Pello Bilbao (Bahrain - Victorious). Lorenzo fights like a lion, but he's not equipped for miracles.

Mattia BAIS. 6. The 28-year-old from Team Polti VisitMalta passes first at the Passo Roverello GPM, with Chris Hamilton (Team Picnic PostNL) and Luca Mozzato (Arkéa - B&B Hotels) behind him. He also takes the Noventa Vicentina sprint. He'll be third at the San Bonifacio sprint won by Dries De Bondt, ahead of Filippo Magli. Let's hope the "arrow of Nogaredo" puts his arrow up again.

Luca MOZZATO. 6.5. The Vicenza native from Arkéa - B&B Hotels smells home and throws himself into the fray. Chasing him are Croatian Fran Miholjević (Bahrain - Victorious), Belgian Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Norwegian Sven Erik Bystrøm (Groupama - FDJ), Lorenzo Germani from Lazio (Groupama - FDJ), Lorenzo Milesi from Bergamo (Movistar Team), Australian Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), Mattia Bais from Trentino (Team Polti VisitMalta) and Filippo Magli from Empoli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). The nine attackers of the day trot along swiftly, and make their day.

Josef CERNY. 6. The Soudal Quick-Step rider, bandaged and bruised, tries to escape immediately from the group, after a few kilometers. Bandaged, he is stopped.

Giosuè EPIS. 10. Commits a serious, very serious irregularity during the race, things worthy of direct expulsion and corporal punishment: he takes a Coca Cola outside the supply zone. For the error committed, a beautiful 500 Swiss Francs fine. And what if he had taken it in the Red Bull km?...


Copyright © TBW
COMMENTI
ciccone
23 maggio 2025 20:22 maxlrose
l'ennesimo 5 a ciccone lo vogliamo dare?
per me una delusione su tutta la linea.
su tutta la carriera

Del Toro un voto in meno
23 maggio 2025 21:19 Bullet
Oggi Del Toro si è spremuto un po' troppo per fare quell'arrivo, quando ha visto che tanto con quei due non avrebbe vinto e nessuno da dietro lo passava, poteva anche togliere un po' di gas. Certi fuorigiri non fanno benissimo soprattutto se si potevano limitare un po'.

Il rumore del silenzio
23 maggio 2025 21:46 mdesanctis
Bloccato dal Giro sul lavoro. A Longare, oggi, ho potuto vedere passare il Giro. Che tristezza! Ad applaudire eravamo in 4 su qualche decina di spettatori. Gli altri, alcuni abbarbicati sui cartelli stradali, a fare video e foto. Ma godetevi il momento! L'emozione del passaggio! L'incitamento a questi ragazzi. Perché poi, di questi video, una volta postati sui Social, o semplicemente archiviati sul telefono, cosa vi resta? Tra qualche mese, o anche prima, li cancellerete e non vi rimarrà niente. Se qualche corridori, per caso, a Longare, ha sentito applausi e incitamenti, ero io. In mezzo al silenzio assordante di fotografi e cineamatori che hanno immortalato l'attimo. Oppure, a mio avviso, lo hanno perso.

Troppi abbuoni
24 maggio 2025 00:57 pickett
Capirei in un Giro con 100 m a cronometro e sei o sette tappe di montagna.Ma con 40 m a cronometro e tre tappe di montagna é assurdo attribuire tutti quei secondi d'abbuono,che rischiano davvero di diventare decisivi.

mdesanctis
24 maggio 2025 07:24 Buzz66
Credo che tu abbia ragione, ma ormai è un fenomeno irreversibile, purtroppo. Io ero tra la folla oceanica a monte Berico e sentire lo speaker ricordare più volte le più elementari norme di comportamento…mi ha trasmesso solo tristezza. Ormai si va per filmare, non per applaudire…

Grazie Buzz66
24 maggio 2025 09:43 mdesanctis
Siamo rimasti in pochi ma non demordiamo. Applausi e incitamento a tutti! 😉

@Mdesantis
24 maggio 2025 14:22 Stef83
Quanto hai ragione....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024