DEL TORO. "TEAM HIERARCHIES ARE ESTABLISHED BY MANAGERS, I'M READY TO DO WHAT THEY TELL ME"

GIRO D'ITALIA | 21/05/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

The Giro d'Italia started its second week of racing yesterday, and after the Pisa time trial, Isaac Del Toro maintained the pink jersey. The general classification partially changed, with Primoz Roglic managing to recover 1'07", but UAE Emirates' supremacy is evident, with 4 riders positioned among the top seven in the general classification.


"Certainly, yesterday was a good day," Del Toro said. "I didn't fall and didn't take any risks in any corner. So I'd say it went quite well."


During Monday's press conference, the Mexican had said that after the time trial, he would take stock, trying to understand how far he could push forward, considering that he hadn't come to the Giro with captain status.

"I think the race is putting everyone in their place and I think that as a team, looking at the general classification, we are all up front, and it's fantastic for us."

Del Toro is in the pink jersey, Juan Ayuso is second, and then there are McNulty and Adam Yates, who are sixth and seventh respectively. "Naturally, regarding internal hierarchies, the decision is up to managers and sports directors. I am outside of all this and just do what I'm told to do. If they tell me to focus entirely on the pink jersey or help my teammates, I'll do it, just as if they asked my teammates to help me maintain the pink jersey, I'm sure they would."

For now, in UAE Emirates XRG, Del Toro is a kind of joker, but if he were asked in the team to fight for victory, he would do so without hesitation.

"I don't know what I would do if I were asked to win the Giro. I think first, I would need to have my best legs. Certainly, if I were to have other days like the one in Siena, then I might think I could do it. But I don't know, because I'll have to help my teammates and it will be nice to work to make the team win. I was asked if it's difficult to wake up with the pink jersey on: for me, the most difficult thing is falling asleep with the pink jersey on, more than waking up."


Copyright © TBW
COMMENTI
Dichiarazioni per la stampa
21 maggio 2025 10:17 Bullet
Ci leggo molta pretattica perché da come va, ed essendo in rosa, dubito gli verrà chiesto di fare il gregario, anche se per me non lo è mai stato. Al giorno d'oggi che si basa tutto sui valori, il team sapeva già prima della corsa quanto andasse forte. Comunque la cosa più chiara l'ha detta ieri ai microfoni Rai, dove ha risposto con un mezzo sorriso di essere in rosa fino a Roma...direi che è più che sufficiente.

Uae
21 maggio 2025 12:01 Ale1960
Non so se riusciranno,malgrado le tante punte a disposizione, a vincere il giro,ma per me le gerarchie sono chiare. Ayuso capitano, Yates seconda opzione Del Toro gregario di lusso. Personalmente il primo favorito rimane Roglic, ulteriori cadute a parte. Per lo spagnolo questo giro è fondamentale. O fa vedere che le sue riluttanze al gregariato superpagato,sono legittime,oppure il prossimo anno cambia aria. Del Toro,pur essendo un cavallo di razza, è molto più disciplinato e intelligente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024