GIRO D'ITALIA. PRIMOZ ROGLIC CRASHES DURING TIME TRIAL RECONNAISSANCE

GIRO D'ITALIA | 20/05/2025 | 12:05
di Bibi Ajraghi

The day did not start well for Primoz Roglic: the Slovenian from Red Bull Bora Hansgrohe was victim of a crash during the time trial reconnaissance. Bandaged on his left side from wounds sustained on Sunday's gravel roads, Roglic was betrayed by the wet asphalt in a turn and slipped, this time hitting his right side, as documented in a video from cyclingnews, from which the still image was taken.


Immediately assisted by his technicians, Roglic then got back on his bike and continued: a signal to all riders, given that rain is expected to increase in the afternoon...



Copyright © TBW
COMMENTI
Condizionata
20 maggio 2025 12:41 Albertone
Con il maltempo, tanti cercheranno di eviatare cadute,anziche' spingere a tutta

Capita
20 maggio 2025 12:54 Bullet
Che non inizino poi a dire che le crono non si fanno col bagnato, vedi la crono di Parigi che era tra l'altro in città.

Sempre i soliti
20 maggio 2025 13:12 Ale1960
Quando c'è da cadere Roglic timbra sempre il cartellino. E non mi venite a dire che è solo sfortuna.

Sara' dura
20 maggio 2025 13:34 titanium79
Per molti, sara' dura spingere a tutta.

Pioggia
20 maggio 2025 13:47 max73
Roglic deve recuperare tanto dopo la tappa di domenica, rischierà di più.... quindi speriamo che non abbia altre cadute....il giro perderebbe un protagonista

la pioggia
20 maggio 2025 15:28 geom54
purtroppo fa parte del tempo e il ciclismo va per strada, c'è chi riesce meglio e vicerversa e soprattutto col crono col proprio tipo di bici e la necessaria postura, spero per tutti non piova.

roglic
20 maggio 2025 17:26 fransoli
in questo specifico caso la sfortuna c'entra poco basta vedere come ha preso quella curva con strada bagnata, ed era solo una prova, andava veramente troppo forte, fortunatamente per lui e per il giro non si è fatto niente

@Max73
20 maggio 2025 18:00 Frank46
Tanto? L' ultima settimana volano minuti. Non è successo nulla e non succederà nulla anche questa settimana. È sempre la stessa storia, nei GT senza Pogacar. Nessuno fa niente di che e ad ogni piccolo distacco che si crea con inconvenienti o giornate no si dice che il ritardo è difficile da recuperare.

Nell' ultima settimana altro che un minutino da recuperare.

Poi se essendo molto attendisti vorranno aspettare solo l'ultima tappa di montagna anche quella basterà per fare distacchi molto più grossi di quelli visti sino ad ora.

@ fransoli
20 maggio 2025 20:01 Àaaaaaa
Altra analisi a caso, dato che le ricognizioni non le fanno vedere integralmente. Cosa vuoi aver visto ? Niente. E parli di come ha preso la curva. Ma dico davvero, evita di sparare baggianate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024