GIRO D'ITALIA. PRIMOZ ROGLIC CRASHES DURING TIME TRIAL RECONNAISSANCE

GIRO D'ITALIA | 20/05/2025 | 12:05
di Bibi Ajraghi

The day did not start well for Primoz Roglic: the Slovenian from Red Bull Bora Hansgrohe was victim of a crash during the time trial reconnaissance. Bandaged on his left side from wounds sustained on Sunday's gravel roads, Roglic was betrayed by the wet asphalt in a turn and slipped, this time hitting his right side, as documented in a video from cyclingnews, from which the still image was taken.


Immediately assisted by his technicians, Roglic then got back on his bike and continued: a signal to all riders, given that rain is expected to increase in the afternoon...



Copyright © TBW
COMMENTI
Condizionata
20 maggio 2025 12:41 Albertone
Con il maltempo, tanti cercheranno di eviatare cadute,anziche' spingere a tutta

Capita
20 maggio 2025 12:54 Bullet
Che non inizino poi a dire che le crono non si fanno col bagnato, vedi la crono di Parigi che era tra l'altro in città.

Sempre i soliti
20 maggio 2025 13:12 Ale1960
Quando c'è da cadere Roglic timbra sempre il cartellino. E non mi venite a dire che è solo sfortuna.

Sara' dura
20 maggio 2025 13:34 titanium79
Per molti, sara' dura spingere a tutta.

Pioggia
20 maggio 2025 13:47 max73
Roglic deve recuperare tanto dopo la tappa di domenica, rischierà di più.... quindi speriamo che non abbia altre cadute....il giro perderebbe un protagonista

la pioggia
20 maggio 2025 15:28 geom54
purtroppo fa parte del tempo e il ciclismo va per strada, c'è chi riesce meglio e vicerversa e soprattutto col crono col proprio tipo di bici e la necessaria postura, spero per tutti non piova.

roglic
20 maggio 2025 17:26 fransoli
in questo specifico caso la sfortuna c'entra poco basta vedere come ha preso quella curva con strada bagnata, ed era solo una prova, andava veramente troppo forte, fortunatamente per lui e per il giro non si è fatto niente

@Max73
20 maggio 2025 18:00 Frank46
Tanto? L' ultima settimana volano minuti. Non è successo nulla e non succederà nulla anche questa settimana. È sempre la stessa storia, nei GT senza Pogacar. Nessuno fa niente di che e ad ogni piccolo distacco che si crea con inconvenienti o giornate no si dice che il ritardo è difficile da recuperare.

Nell' ultima settimana altro che un minutino da recuperare.

Poi se essendo molto attendisti vorranno aspettare solo l'ultima tappa di montagna anche quella basterà per fare distacchi molto più grossi di quelli visti sino ad ora.

@ fransoli
20 maggio 2025 20:01 Àaaaaaa
Altra analisi a caso, dato che le ricognizioni non le fanno vedere integralmente. Cosa vuoi aver visto ? Niente. E parli di come ha preso la curva. Ma dico davvero, evita di sparare baggianate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024