VITTORIA BUSSI: "DON'T APOLOGIZE TO ME, BUT TO THE ITALIANS"

WOMEN | 18/05/2025 | 20:44
di Giulia De Maio

Vittoria Bussi has recently set new world records in the Hour and 4 km and written important pages for cycling, but did not receive the visibility she expected, leading her to vent on social media with this post that we are republishing in full.


To all the journalists who are apologizing to me these days because my achievement "was not allowed more space", because the piece was cut to 9 lines instead of 15, because the Giro is absorbing all your energy and time. Or other similar nonsense.

Well, apologize to the Italians, not to me. You are depriving them of the joy of having all 4 records at home, both hour and pursuit, both male and female. Even though there is only one velodrome in Italy.

Apologize to the many young athletes who are afraid they cannot achieve great things because they don't have a team behind them. Great things can be done anyway. Or to workers in any field. Great things can be done alone, or almost.

Apologize to those who think they don't have enough money to organize a big event. You can organize it, maybe without TV coverage, but you can do it.

Apologize to teenagers who have to choose between sports and education because society still says this. You can do both. And do them well.

Apologize to women, because we really don't deserve this. Because it just doesn't make sense. It reeks of the Middle Ages and backwardness. And if I tell you that I had my period in 2023 when I beat 50km, don't be ashamed but write it because it's precisely through menstruation that we give life.

I never did this for visibility, so don't apologize to me. In fact, maybe read my story before asking me questions.



Copyright © TBW
COMMENTI
Lo dico da sempre
18 maggio 2025 20:58 Albertone
Finalmente una donna che vuota il sacco ! Chieda a chi scrive poemi per sue colleghe social, che quando fanno un piazzamento top 10 in corse sconosciute, occupano il doppio dello spazio dato a lei.
I nomi, sono sempre quelli, ma guardacaso, meglio glissare.
Brava e ancora brava a scoprire il pentolone.
Se i tuoi record, fossero stati fatti da un'atleta social e dal management forte, avresti avuto 4 articoli da 100 righe l'uno. Garantito al 1001%

Vittoria
18 maggio 2025 21:12 Luigi Rossignoli
Hai pienamente ragione se l’avesse fatto Ganna c’erano 3 pagine sulla Gazetta anche con il Giro in corso !!
Luigi

Ci sono altri modi
18 maggio 2025 22:35 Bullet
Adesso, con questi toni e parole, avrà la visibilità che cercava. Se uno insegue un record individuale, lo insegue in primis per sé, del resto non dovrebbe fregargliene nulla, sempre se non c'era l'intenzione già prima di dire certe cose che comunque non ho trovato, per non esagerare, particolarmente eleganti.

Considerazione
18 maggio 2025 22:46 italia
La Paolini ha vinto il torneo di Roma e addirittura il Presidente è andato a congratularsi e servizioni sui mass media; la Bussi ha fatto DA SOLA e per l'ITALIA record ....... silenzio assoluto: a dir poco scandaloso.

Considerazione aggiuntiva.
18 maggio 2025 22:52 italia
Bussi hai una occasione enorme per far parlare di te dalla Cina agli usa dalla norvegia all'australia: come? Richiedi di fare il record su pista sui 100 km attuale che è di 2ore euro per l' UCI e 2ore e 18 per l'ultracycling; può farlo in qualsiasi velodromo tanto e basso; se li fai se ne parlerà in tutto il mondo in quanto a livelli ufficiale una Donna supera un uomo nello sport!! Medita Bussi medita.....

Come ammonisce un modesto proverbio...
18 maggio 2025 23:19 pickett
Chi si loda s'imbroda.E i complimenti,aggiungo,é meglio lasciarseli fare dagli altri,non farseli da sola.E se non te li fanno,non é elegante pretenderli.

EC
19 maggio 2025 00:10 italia
2ore e 20 minuti per lUCI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024