GATTI & MISFATTI. WHITE ROADS BARE-HANDED, AT LEAST THOSE

GIRO D'ITALIA | 17/05/2025 | 18:47
di Cristiano Gatti

After a grueling battle, down to the seconds, Roglic manages to achieve his personal feat: he loses the pink jersey he desperately wanted to lose and hands it over to Ulissi, for an Italy celebrating after immemorial ages.


The 2024 Giro was a guy who wanted the pink jersey at all costs, who missed it on the first day but immediately put it on afterward, never letting it go, instead celebrating it daily with a series of impressive feats, each more beautiful than the last. This 2025 edition, twelve months later, is a guy who simply doesn't want the pink jersey, and whenever he gets it, he immediately invents a way to pass it to someone else, asking for nothing in return, only requesting to be relieved of the hassle of defending it, damn it, just think about the stress until Rome, come on, it's not a life.


Thanks Roglic, long live Ulissi and Fortunato. As Italy, we shouldn't look a gift horse in the mouth, given the depressive conjuncture lasting since the Wars of Independence. A hard-earned celebration is a deserved celebration. It's understood that everything must be weighed and reasoned, so we must also know how much these pink jerseys and these second-place finishes are worth in absolute terms.

The difference between defining the Castelraimondo stage unforgettable is the same as between Zavoli's Trial and Fabretti's Trial. The so-called or self-proclaimed big shots are once again just looking at each other, once more turning the Giro into an eternal waiting room, and who cares if even the frenetic Marche up-and-down, once an ideal gym for great battles, ends in another final sprint (Ayuso steals another second, in this atmosphere a massive result).

And that's all. So far it's gone like this, good for us that we have Ulissi and Fortunato in the top two positions. It can happen where nothing happens. Just have people smart enough to take advantage of the void and thank God we have that this time.

Always thank God, something tells me they must finally wake up in what is certainly the most spectacular and romantic stage of the Giro: sure, of course, from Gubbio to Siena dusting off the Tuscan watercolors on the white roads. Let's say it: if they manage to do tourism even tomorrow, it really means they have no soul. The strength of the gravel roads is precisely in bringing cycling back to the time and way of skill, balance, effort, and courage. Just to make myself likable to the anti-Pogacar: on that terrain, just a couple of months ago, the world champion ended up off-road, with a somersault into the brambles, rooting like a wild boar, but then managed to catch up with Pidcock and win alone. But we understand each other: there are ways and ways to face the cayenne of white roads. There's the sixth monument's way, full throttle, with a knife between the teeth, and there's the way of elderly Anglo-Saxon couples on a wine and food tour, maybe on an assisted bike. It depends on temperament and objectives. It's right to ask the Roglics, the Ayusos, the Bernals, the Ciccones, the same specialist Pidcock for the maximum. At least today, in the most noble and poetic stage of the first two weeks. Gentlemen of the classification, enough with the masquerades and disguises, show your claws and try to give it your all. It's an appeal. It's a plea. The pink jersey doesn't deserve to see people only busy finding the best way to lose it. This is the Giro d'Italia, doesn't this word mean anything?


Copyright © TBW
COMMENTI
Dacci oggi
17 maggio 2025 19:09 Greg1981
Ma cosa serve continuare a citare Pogacar ????

Bugno
17 maggio 2025 19:49 Arrivo1991
Io invece ricordo all'infinito il giro di Bugno. 1990, in Rosa dalla prima all'ultima tappa.

Processo
17 maggio 2025 20:03 Commenti
Ho il sospetto che quelli, o qualcuno di loro, del processo, abbiano fatto qualche sgarbo al sig. Gatti

Considerazione
17 maggio 2025 20:49 italia
Bellissima e combattutisima corsa; bella vittoria di Plapp maglia storica a Ulissi; paesaggi ..... incantevoli ..... che si vuole di più !!

Sveglia
17 maggio 2025 21:07 Il serpente
Non capisco perche', lei ci tenga così tanto, a fare sapere al mondo intero di non capire niente di ciclismo...Mistero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024