STAGI'S RATINGS. PEDERSEN WINS AND DOESN'T FORGET, VAN AERT STRUGGLES AND WAITS... A SECOND

DIRECTOR'S RATINGS | 09/05/2025 | 18:37
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 and praise. He wins for the team, he wins for Wouter Weylandt. He wins, this Danish guy of immense class, who gifts Denmark its first pink jersey in history. A tenacious and capable athlete, former world champion, but today an all-round champion. Superb team, Vacek super. Pink jersey more than deserved, for a sport, a team, a family - that of cycling - that doesn't forget, doesn't lose memory. It's his first time in the leader's jersey in a grand tour: he won't forget this either. This is already part of history. Like his victories in all three Grand Tours. If the morning shows the day, I think there will be a good journey. I not only think it will be a good Giro, I believe it. For those who don't believe, and are therefore atheists, a reflection from the inimitable humorist Marcello Marchesi: the atheist is someone who believes in the here and now. Until tomorrow!


Wout VAN AERT. 5.5. He struggles, struggles a lot in the finale, to hold on uphill and to hold wheels. He knows there's only one man to take care of, but knowing things and doing them are two different matters. He treats them professionally, but in the end pulls out the usual second place. Tomorrow there's the time trial to try to wear pink, to try to come first. Calm down, there's no rush, wait a second.


Orluis AULAR. 6. The 28-year-old Venezuelan from Movistar pulls out a high-level sprint, even if with his approach he cuts out Van Aert.

Francesco BUSATTO. 7.5. The young guy from Intermarchè does an excellent sprint. At 22, he measures himself against the big names and doesn't look out of place.

Thomas PIDCOCK. 5.5. He was among the most anticipated, but today he's not seen, just glimpsed.

Diego ULISSI. 6. He feels the finish line and tries to see it, aim at it and hit it. The intentions are good, but it'll be for next time.

Richard CARAPAZ. 6.5. The old fox is there, up front, with ease. He said, "I missed the Giro so much, I couldn't wait to return. I asked the team myself, it's my race, I always have an extra, special motivation".

Nicola CONCI. 6.5. The 28-year-old rider from XDS Astana Team enters the centrifuge and doesn't get squeezed.

Davide PIGANZOLI. 7. The young guy from Polti VisitMalta stays there and in the end throws himself into the fray: excellent 10th place. A great way to start.

Giulio CICCONE. 9. In the finale he acts like a tamer, indeed he puts everyone to the whip. He lines everyone up, and while he's at it, stays in the vanguard zones. Sumptuous start. He said: "Many times I felt a bit undervalued, but what you achieve on a bicycle is never by chance. You don't end up on the podium in two Monument races by chance. I'm not surprised. But I don't want to think about having to get results in the Giro at all costs: I would pedal with a weight on my shoulders, and I don't want that".

Sam BENNETT. 5. The forcing begins and the 34-year-old Irish rider from Decathlon drops off. 36 km from the finish line, his race is already over. A bit too early.

Olav KOOIJ. 5. The 23-year-old Dutch rider from Visma practically lifts his foot from the accelerator immediately. It's fine that you're a sprinter, but this way you're too quick: to surrender.

Derek GEE. 5. Loses almost a minute, the start needs to be reviewed, even if to come back he really needs to show himself: repeatedly.

Andrea VENDRAME. 5.5. Arrives at the Giro not in top condition and in a stage that could have smiled on him, it overshadows him.

Primoz ROGLIC. 7. Attentive like few others. He said: "There's no right time to win, it's never too early or too late. Age is just a number and I feel ten years younger".

Juan AYUSO. 6.5. Falls, gets up, does what he needs to do. He said: "I'm coming to the Giro to win", his business card.

Egan BERNAL. 7. Pedals easily, even if the difficult part is yet to come. He said: "I'm 28 and so far I've raced the Giro, the most beautiful race there could be, only once. I don't know why".

Antonio TIBERI. 6. Sometimes he forgets to stay in the vanguard positions. Sometimes they have to go and get him. He said: "I'm ready, I can't wait to start".

Manuele TAROZZI 7. The guy from VF Group Bardiani CSF Faizan is a breakaway man, and goes in the breakaway. A man who attacks, and goes on the attack. A man who has no strong points but no weak points either, and goes hunting for points and seconds: his the first Red Bull km checkpoint. For him 6" of bonus.

Taco VAN DER HOORN. 6. The 31-year-old Dutch rider from Intermarchè is the most significant man, if only for having won the Canale stage in the 2021 Giro. Ready, go and off he goes, with Alessandro Verre (Arkea - B&B Hotels), Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Sylvain Moniquet (Cofidis) and Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF Faizan). Taco is the first to attack, but also the first to drop off: too quick.

Mikel LANDA. 17. He has long dreamed of the Trofeo Senza Fine, but what has no end is only bad luck. Falls in the finale.

Wout WEYLANDT. 108. The 108th Giro begins, in memory of a Giro son who tragically died on May 9, 2011, during the descent of Passo del Bocco. He was 26 years old, just 26 years old. 14 years have passed, but the cycling world has memory. Number 108 has been retired, no longer racing, Wout is here, always. In stories, in history, in his absence: the most acute presence.


Copyright © TBW
COMMENTI
Van Aert
9 maggio 2025 19:11 alfiobluesman
Ha fatto una buona volata, in rimonta su Pedersen, forse qualche punticino in più.........

Come Vendrame certo
9 maggio 2025 19:15 Bullet
Se si capisse qualcosa di corse, si sarebbe visto che Van Aert ha dovuto fare tutto senza squadra e si è lasciato sfilare in modo perfetto verso la cima dell'ultima salita per cercare di salvare più energie possibili per lo sprint...ed è poi scollinato in 20esima posizione a differenza di altri che si sono persi per le terre. A volte mi chiedo perché sto ancora a leggere i voti.

Acchiappaclic
9 maggio 2025 19:21 Cyclo289
Il 5,5 a Van Aert è il solito voto acchiappaclic e acchiappacommenti.
Diciamo che chi non sta a genio al Direttore deve fare sempre come minimo un triplo salto mortale carpiato e con avvitamento per essere considerato da lui.

Antibiotici
9 maggio 2025 19:59 De Vlaemink69
Con quello che ha avuto prima del giro è andato anche troppo forte.... È uno dei pochi che fa divertire dare sempre 5 è ridicolo.

Noooooo!
9 maggio 2025 20:05 Pazz54
Al Direttore Van Aert gli stà di traverso!!!

@ cyclo289
9 maggio 2025 20:22 Angliru
Siamo alle solite. Io sono del parere che sarebbe meglio dire apertamente le proprie antipatie, anziche' mascherarle. Al netto di cio', Pedersern e' da febbraio che sta volando.

WvA
9 maggio 2025 20:53 Bicio2702
Se volete dargli 5 e 1/2 perché arriva sempre 2°, va bè, ci sta.
Ma per oggi il voto è impietoso e merita di più.

Van Aert
9 maggio 2025 20:58 Buzz66
Ma non lo avete ancora capito che il 5,5 è un complimento?
Giustamente il Direttore lo considera più forte dì Pedersen perché in passato ha dimostrato di esserlo per cui se non vince una volata di 30 corridori selezionati…NON può avere la sufficienza.
Il più forte è lui basta che gli scatti un clic in testa e lo dimostrerà.
Magari già domani…

Buzz66
9 maggio 2025 21:25 Frank46
Al Giro Van Aert avrà tante occasioni per sbloccarsi e lo farà, ma ciò non toglie che quest' anno non è il solito Van Aert e il problema alla base non sta nella sua testa ma nell' incapacità di rispondere adeguatamente ai cambi di ritmo.

Non è vero che Van Aert ha sempre sofferto i cambi di ritmo come alcuni dicono.

Van Aert ha avuto la sfortuna di scontrarsi spesso contro l'unico corridore che aveva un cambio di ritmo migliore del suo.

Quest' anno invece c'è troppa gente più esplosiva di lui.

Spero non sia un calo dovuto all' età che passa e che sia solo dovuto ad una preparazione non ottimale.

Van Aert
9 maggio 2025 23:38 Richmond2015
Sempre un grande. Anche se non vince. A Stagi voto 4, così tanto per dare fastidio.

Busatto cartellino giallo
10 maggio 2025 00:00 carloprimavera
Il voto a Busatto dimentica per strada il sacrosanto cartellino giallo, che non viene nemmeno citato. Troppo campanilismo direttore, suvvia. Cordialità

Come sempre nel mirino
10 maggio 2025 07:36 Roxy77
Come in tutte le classifiche dove prendeva 5 fisso anche oggi era scontato il voto...che dire nessuna novità sulle antipatie del direttore

@ Cyclo289
10 maggio 2025 09:05 Cicorececconi
Concordo con la tua esamina. Non bisognerebbe piu' commentare

A ruota
10 maggio 2025 09:26 bendibike
Il voto insufficiente a WVA lo trovo giusto, perché se fosse entrato nel rettilineo dopo l'ultima curva  in terza posizione dietro Pedersen anziché in quarta , sarebbe sicuramente riuscito a vincere, doveva sgomitare un po,  farsi posto , riuscire a stare sulla ruota del danese che tra l'altro era da un po che cercava di tenere, ma non c'è riuscito

Wva
10 maggio 2025 09:41 bendibike
É palese che un secondo posto al Giro non é poi così insufficiente,  trovo solamente giusto il voto  5,5 per il fatto che ho descritto, perché da uno del suo calibro mi aspetto in quei frangenti più lucidità e cattiveria agonistica

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024