AXEL MERCKX'S ANALYSIS. "WE MUST APPRECIATE POGACAR, HE REACHES WHERE ONLY MY FATHER AND HINAULT..."

PROFESSIONALS | 02/05/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Belgium has closed the spring without obtaining victories in Monument Classics. Van Aert, Evenepoel, Benoot and De Lie failed to reach the top podium of any of the 4 Monument Classics, and the dominance was exclusively by Mathieu van der Poel and Tadej Pogacar. Helping us analyze what happened in the last two months is Axel Merckx, who besides being a good rider, is the son of the great Eddy Merckx and a renowned sports manager. Axel Merckx is also a sports analyst and in his column in the DH newspaper, he wanted to highlight Tadej Pogacar's superiority. The Slovenian has amazed in every race this 2025 and when he didn't manage to reach the top of the podium, he still animated every finale, always climbing onto the podium.


"Tadej Pogacar has left his mark with all his victories. With his supremacy that started at Strade Bianche and reached Liège-Bastogne-Liège through the Tour of Flanders, he demonstrated his superiority," Axel Merckx said. "He won on all fronts and terrains, also showing he could compete for victory at Roubaix".


The world champion's season began at the UAE Tour, where besides two stage wins, he conquered the general classification. He won Strade Bianche and came third at Milan-San Remo, followed by his success at the Tour of Flanders and second places at Paris-Roubaix and Amstel Gold Race. Then two more victories: first at Flèche Wallonne and then at Liège-Bastogne-Liège.

Merckx also highlighted how in cycling history it is difficult to find champions like Pogacar and that, probably, only his father Eddy Merckx and Bernard Hinault were capable of winning on all terrains before the Slovenian.

"We must be able to appreciate the true value of such an athlete. I know that his presence at the front of races is not liked by everyone and that some might find it boring, but such a rider is not always present at races. The last person who could win on all fronts was undoubtedly Bernard Hinault. Or my father".

The Belgian then wanted to defend his compatriots, who this spring did not achieve the expected results.

"Regarding the Belgians, there was no victory in a Monument Classic and not even a podium placement, but Wout van Aert was not far off with his two fourth places at Flanders and Roubaix. And in our country, we have promising young riders, as we saw with Thibau Nys, fifth on Sunday at Liège".

According to Axel Merckx, in this spring there was only one rider who could have challenged the supremacy of Van der Poel and Pogacar, namely Mads Pedersen who this spring won Gent-Wevelgem and reached the podium at the Tour of Flanders and Paris-Roubaix.

"We had two riders who dominated the spring, Pogacar and Van der Poel. Too bad Mads Pedersen was unlucky. I think he could have competed against them, especially at Roubaix. Then we must remember that for a rider, even a very strong one, it is difficult to repeat himself even the following year".


Copyright © TBW
COMMENTI
omertosi
2 maggio 2025 11:05 VERGOGNA
bello che gli addetti ai lavori a microfoni aperti osannano e difendono taddeo... poi come i microfoni si spengono sono tutti lì a lamentarsi e sbofonchiargli contro... per una volta abbiate il coraggio di dire che tutto questo è un circo

Axel for president
2 maggio 2025 12:32 Massimo
Riesce a non dire assolutamente niente, in modo da non scontentare nessuno. In Italia Axel dovrebbe fare il politico.

X vergogna
2 maggio 2025 18:56 ghisallo34
Cambia sport, se non ti piace. E ti avviso, che al prossimo commento offensivo,lo legge un mio amico.

X Vergogna
2 maggio 2025 20:00 Angliru
Non hai niente a che vedere con il ciclismo e con lo sport in genere. E mi sorprende che simili commenti vengano pubblicati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024