GEOGRAVEKL TUSCANY - THE GREY ROADS, PAOLO BETTINI EXPLAINS WHY IT'S AN UNMISSABLE ADVENTURE

OFF-ROAD | 30/04/2025 | 08:00

From May 31st to June 1st, the great emotions of GeoGravel Tuscany - The Grey Roads return, an event that has already warmed the hearts of gravel lovers, making them fall in love with the metalliferous hills. Among ancient villages, Mediterranean scrub, and nature reserves, this is a journey born from Paolo Bettini's dream, who once again tells us about his expectations for the third edition, rich with welcome returns and some interesting novelties.


Paolo, what does "gravel" mean to you?
"Gravel for me is freedom. It's about cycling without a stopwatch, without hurry, without the weight of performance. It's immersing yourself in nature, crossing authentic and often forgotten places, where the bike becomes just a means to discover and experience the territory. It's not just cycling: it's a way of living and looking at the world with new eyes."


A reason to participate in GeoGravel Tuscany - The Grey Roads?
"GeoGravel Tuscany - The Grey Roads is made of people. But above all, it's an immersion in an extraordinary territory, among the hills of Val di Cecina, untouched woods, medieval villages, and the silence of nature reserves. It's unique, authentic, poetic like the land it crosses. And then we party together: beers, music, barbecues, the classic pasta party, and lots of sharing spirit. The gravel spirit is everywhere. You're guaranteed to have fun."

What are the novelties of this year's routes?
"We wanted to bring back the soul of the very first edition. The Ultra route, for example, completely changes this year: from Pomarance, we enter the extraordinary Monterufoli - Caselli Nature Reserve, a true journey into wild nature on long unpaved stretches perfect for gravel. We cross woods, hills, and pure adventure sections to Casale Marittimo and then down towards Bibbona, where you can breathe the sea. The return is a ride through the Mediterranean scrub, between Canneto, Monterotondo Marittimo, and Sasso Pisano, until returning to Pomarance. It's a route that speaks of true Tuscany, of effort and beauty. The Long route has also been renewed to offer even more immersion in the lesser-known but most authentic landscapes of the area."

An invitation to slow down, to adventure in freedom: once again, The Grey Roads await participants to involve them in an unforgettable experience in the warm heart of Tuscany.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024