L'ORA DEL PASTO. STORIE DI TRENI, STORIE DI BICI, STORIE DI BICI SUI TRENI E COME TRENI... GALLERY

NEWS | 28/04/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo Venturelli capace di spedire la bicicletta per Torino e poi salire sul treno per Reggio Calabria… Il passaggio a livello del Diavolo Rosso al Giro di Lombardia (nel 1905), quello di Mario Beccia alla Freccia Vallone (nel 1982), quello di Fabian Cancellara alla Parigi-Roubaix (nel 2006)… Un treno che si chiama Bartali, un altro che si chiama Coppi… Vagoni colorati come “La Gazzetta dello Sport” per il Giro d’Italia… Vito Di Tano che lavorava come ferroviere…


C’è un po’ di ciclismo anche nel Museo del Treno di Montesilvano, pochi chilometri a nord di Pescara, curatissimo dall’Associazione culturale amatori ferrovie. Così, fra una locomotiva a vapore e un carro merci degli anni Cinquanta, fra due vetture bagagliaio-postale per treni viaggiatori, una del 1929, l’altra del 1952, fra una colonna idraulica degli anni Venti per rifornire locomotive a vapore e un segnale ad ala semaforica degli anni Cinquanta, fra una passerella di traverse in legno e alcuni brevi tratti di rotaie anni Quaranta, ecco un plastico che riproduce – scala 1:87 - le vecchie stazioni ferroviarie di Montesilvano. E lì, appoggiata a una casa cantoniera, c’è una bicicletta. E lì, cavalcata da un ciclista, c’è un’altra bicicletta. E lì, portata a mano da un altro ciclista, c’è ancora un’altra bicicletta.


Il matrimonio fra treno e bicicletta va, a volte va perfino alla grande. Nelle convenzioni regionali con Trenitalia, nelle iniziative della Fiab, nelle vecchie linee ferroviarie dismesse e trasformate in ciclovie, nelle biciclettine pieghevoli introdotte non solo sui treni ma anche nelle metropolitane, nella Spoleto-Norcia gravel che si corre (in mountain bike, il 4 maggio) anche lungo la vecchia ferrovia della Valnerina. Signori, si sale. Signori, si scende. Signori, biglietto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024