MEALTIME. PEACE PASSES THROUGH HEROES, EVEN ON BICYCLES

HISTORY | 25/04/2025 | 08:10
di Marco Pastonesi

Ventotene, where from 1926 a confinement zone was established, in 1940 there were 900 political prisoners – anti-fascist leaders and militants, from Sandro Pertini to Luigi Longo, from Giorgio Amendola to Umberto Terracini, from Altiero Spinelli to Lelio Basso – and life prisoners, and it was certainly not a vacation. Bologna, where Edera De Giovanni (in the photo), a miller, was the first female fighter, tortured for an entire day and then shot against the wall of the Certosa cemetery. Carrara, where Francesca Rola and other women refused to evacuate and chose to stay and resist, assisting evacuees and victims, families of deportees and patriots, collecting food, clothing, medicines, weapons and ammunition, and supplying partisans in the mountains.


Ventotene, Bologna, Carrara, but also Rome and Milan, Alba and Domodossola, Prato and Fossoli, Capanne di Marcarolo and the Marmi bridge in Vicenza, Bassano del Grappa and Sabbiuno di Paderno. A resistant tour of Italy, by bicycle. Because the bicycle symbolizes partisan couriers, but also because it is such a silent and ecological instrument, so slow and human, ideal for understanding. Paolo Pezzino wrote "Traveling through the Places of Resistance" (il Mulino, 168 pages, 14 euros). On the cover, a red background, a woman on a bicycle, an image of that period between September 8, 1943 and April 25, 1945 when Italy was broken, split, torn apart (and as written here as well).


It is not a guide or a manual, but it is nonetheless a travel book, a journey through memory and consciousness, a stage-by-stage journey through acts of hidden and remote heroism, often anonymous and always fundamental, basic, constituent, which still deserves to be discovered or remembered, passed down and valued. Like the heroism on the slopes of Maiella, in a small house "clinging to a rocky spur in the municipality of Taranta Peligna", the shrine dedicated to the fallen of the Maiella Brigade, a formation of patriots first aggregated among the allies – the British – then in the reconstituted Italian army until Liberation. Or like the heroism testified by Don Ugo Zani, an anti-fascist priest from Attimis, in Friuli, who noted in his diary the presence in Attimis of Osoppo partisans with red scarves and in Faedis of the red Garibaldini. Or like the heroism of Paolo Braccini, a university professor, of Giustizia e Libertà, in Turin, who wrote a letter to his daughter: "I will be shot at dawn, for an ideal, for a faith that you, my daughter, will one day fully understand". And it is especially women who are illuminated by heroism: 35,000 fighting partisans, thousands of women's defense group members, 4,600 arrested, tortured and convicted, 2,750 deported to Germany, 623 shot or fallen in combat, 512 partisan formation commissioners.

Unfortunate is the land that needs heroes, wrote Bertolt Brecht. But peace passes through heroes. Even on bicycles.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024