IDIOTS OF THE YEAR. RIDING BEHIND A CAR ON THE FLORENCE-PISA-LIVORNO HIGHWAY

NEWS | 23/04/2025 | 09:54
di Paolo Broggi

The issue is road safety. But this time, both the driver and the cyclist are on the wrong side, together committing a crime and risking the cyclist's life. The images were recorded on Easter Sunday along the Florence-Pisa-Livorno highway, between the Santa Croce sull'Arno and Montopoli in Val d'Arno exits.


The car proceeds at a speed between 50 and 60 kilometers per hour (in the video posted on "The Damned of the FIPILI", the car's speedometer shows a speed around 65 km/h), with hazard lights on, completely pulled over to the right side of the roadway, with the cyclist obviously riding behind the car.


Anyone who has cycled knows this type of training and its danger. Doing it on a busy highway - true, there were no trucks, but it was still Easter with its well-known traffic issues - is even more dangerous. And above all, it is a crime because bicycles are not allowed on that highway.

From the images, unfortunately, few details can be discerned, but the impression is that it involves a competitive cyclist, perhaps preparing for a race the next day (there were no competitions on Easter, but there were on Easter Monday). But this is not how one refines preparation; rather, one seriously risks ending up in the afterlife.

It's not the first case, highway police officials explain, and it won't be the last, but this is not a good excuse for gambling with one's life. Nor is the fact that it's difficult to be caught in the act. Is it so hard to understand that life is not a game?


Copyright © TBW
COMMENTI
Si tratta di una Ciclista...
23 aprile 2025 11:28 lupoalberto
..che probabilmente stava effettuando il riscaldamento perchè 3/4 km di distanza erano in corso le gare femminili di Pasqualando

Mancava
23 aprile 2025 11:44 Bullet
Mi mancava un po' di clamore anticiclisti, sembrava nessuno facesse più video sulla strada, solo verso i ciclisti ovviamente...per par condicio aspetto che venga anche fatto un articolo sui sanzionati per il 1.5 metri...sempre se ce ne sono.

@lupoalberto
23 aprile 2025 11:46 Bullet
Infatti dall'immagine sembra proprio una ragazza.

xbullet
23 aprile 2025 11:57 limatore
questo è indifendibile, strada chiusa al traffico ciclabile, compreso mezzi agricoli, considerando anche che il dietro macchina è vietato dal codice della strada

Difendere l'indifendibile
23 aprile 2025 11:57 Cyclo289
Dai su, Bullet, non scherzare...

E comunque credo anch'io come lupoalberto che ci sia una qualche correlazione con la gara in svolgimento a Ponte a Egola.

E' vietato
23 aprile 2025 12:00 rufus
E' vietato. Punto. Su quella superstrada le bici non ci possono andare, inutile cercare giustificazioni. Poi sono d'accordo con Bullet sul fatto che questo sia una goccia nel mare delle quotidiane angherie nei confronti dei ciclisti.

Lo so
23 aprile 2025 12:16 Bullet
Mi spiace dirlo, perché è chiaro a tutti che è vietato, però è più sicuro fare dietro macchina in una strada così, solo perché ha due corsie, che su una strada provinciale con una sola corsia di marcia dove tra insulti, rotonde continue dove il codice della strada è un optional, clacson e sorpassi al limite può essere ancora più pericoloso. Basta provare o sentire qualche ds che il Venerdì fa fare dietro macchina ai ragazzi.

PS
23 aprile 2025 12:21 Bullet
Con questo non voglio dire che bisogna farlo in superstrada ma se si arriva a tanto bisogna analizzarne bene i motivi perché fare dietro macchina in Italia è un'impresa.

XBullet......
23 aprile 2025 17:10 9colli
Mancava la razione quotidiana...............

Revival
23 aprile 2025 20:34 Miguelon
Ricordate Cipollini e Scirea nell'anno del mondiale del primo? Multati a 90 kmh sulla medesima strada. A tavoletta, vai!

@9colli
24 aprile 2025 09:55 Angliru
Penso che qui scriva gente maggiorenne, che ha i tuoi stessi diritti. Se non ti piace, cambia forum. Sei sempre dietro a cercare la polemica. Assurdo

Per "limatore"
26 aprile 2025 07:32 tinapica
Buongiorno. Da quando il CdS proibisce l'allenamento "dietro macchina"?
Non è una domanda provocatoria: la mia curiosità deriva dal fatto che circa un quarto di secolo fa vidi coi miei occhi Cipollini allenarsi dietro una vettura, col portellone posteriore completamente aperto per favorire la penetrazione nell'aria del corridore al seguito, allenarsi sull'Aurelia, nel tratto ordinario, quindi non su superstrada, nel Comune di Pisa.
Allora non me ne stupii, anzi mi rallegrai di aver potuto assistere a questo fatto, ma adesso la sua osservazione mi fa venire il dubbio che allora anche Cipollini fosse fuori legge.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024