GLI IDIOTI DELL'ANNO. DIETRO MACCHINA SULLA SUPERSTRADA FIRENZE-PISA-LIVORNO

NEWS | 23/04/2025 | 09:54
di Paolo Broggi

Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di Pasqua lungo la superstrada Firenze-Pisa-Livorno, tra gli svincoli di Santa Croce sull’Arno e Montopoli in Val d’Arno.


L'auto procede ad una velocità tra i 50 e i 60 orari (nel video postato su "I dannati della FIPILI" si vede il contachilometri dlel'auto in sorpasso da cui è registrato il filmato che segna una velocità attorno ai 65 orari), con le quattro frecce accese, tutta accostata sul lato destro della carreggiata, con il ciclista che sta facendo ovviamente dietro macchina.


Chiunque abbia corso in bicicletta conosce questo tipo di allenamento e la sua pericolosità, farlo in una supestrada trafficata - è vero che non c'erano camion, ma era pur sempre la giornata di Pasqua con i suoi noti e rituali problemi di traffico - è ancora più pericolo. E soprattutto è un reato perché le biciclette in quella superstrada non ci possono andare.

Dalle immagini purtroppo non si riescono a cogliere molti dettagli, ma l'impressione è che si tratti di un ciclista agonista, magari impegnato l'indomani in una gara (a Pasqua non c'erano competizioni in programma, a Pasquetta sì). Ma così non si rifinisce la preparazione, piuttosto si rischia seriamente di finire al creatore.

Non è il primo caso, spiegano anche i responsabili della Polizia Stradale, e non sarà l'ultimo ma questa non è una buona scusante per andare a giocarsi la vita. Così come non lo è il fatto che sia difficile essere colti sul fatto. È tanto difficile capire che con la vita non si scherza?


Copyright © TBW
COMMENTI
Si tratta di una Ciclista...
23 aprile 2025 11:28 lupoalberto
..che probabilmente stava effettuando il riscaldamento perchè 3/4 km di distanza erano in corso le gare femminili di Pasqualando

Mancava
23 aprile 2025 11:44 Bullet
Mi mancava un po' di clamore anticiclisti, sembrava nessuno facesse più video sulla strada, solo verso i ciclisti ovviamente...per par condicio aspetto che venga anche fatto un articolo sui sanzionati per il 1.5 metri...sempre se ce ne sono.

@lupoalberto
23 aprile 2025 11:46 Bullet
Infatti dall'immagine sembra proprio una ragazza.

xbullet
23 aprile 2025 11:57 limatore
questo è indifendibile, strada chiusa al traffico ciclabile, compreso mezzi agricoli, considerando anche che il dietro macchina è vietato dal codice della strada

Difendere l'indifendibile
23 aprile 2025 11:57 Cyclo289
Dai su, Bullet, non scherzare...

E comunque credo anch'io come lupoalberto che ci sia una qualche correlazione con la gara in svolgimento a Ponte a Egola.

E' vietato
23 aprile 2025 12:00 rufus
E' vietato. Punto. Su quella superstrada le bici non ci possono andare, inutile cercare giustificazioni. Poi sono d'accordo con Bullet sul fatto che questo sia una goccia nel mare delle quotidiane angherie nei confronti dei ciclisti.

Lo so
23 aprile 2025 12:16 Bullet
Mi spiace dirlo, perché è chiaro a tutti che è vietato, però è più sicuro fare dietro macchina in una strada così, solo perché ha due corsie, che su una strada provinciale con una sola corsia di marcia dove tra insulti, rotonde continue dove il codice della strada è un optional, clacson e sorpassi al limite può essere ancora più pericoloso. Basta provare o sentire qualche ds che il Venerdì fa fare dietro macchina ai ragazzi.

PS
23 aprile 2025 12:21 Bullet
Con questo non voglio dire che bisogna farlo in superstrada ma se si arriva a tanto bisogna analizzarne bene i motivi perché fare dietro macchina in Italia è un'impresa.

XBullet......
23 aprile 2025 17:10 9colli
Mancava la razione quotidiana...............

Revival
23 aprile 2025 20:34 Miguelon
Ricordate Cipollini e Scirea nell'anno del mondiale del primo? Multati a 90 kmh sulla medesima strada. A tavoletta, vai!

@9colli
24 aprile 2025 09:55 Angliru
Penso che qui scriva gente maggiorenne, che ha i tuoi stessi diritti. Se non ti piace, cambia forum. Sei sempre dietro a cercare la polemica. Assurdo

Per "limatore"
26 aprile 2025 07:32 tinapica
Buongiorno. Da quando il CdS proibisce l'allenamento "dietro macchina"?
Non è una domanda provocatoria: la mia curiosità deriva dal fatto che circa un quarto di secolo fa vidi coi miei occhi Cipollini allenarsi dietro una vettura, col portellone posteriore completamente aperto per favorire la penetrazione nell'aria del corridore al seguito, allenarsi sull'Aurelia, nel tratto ordinario, quindi non su superstrada, nel Comune di Pisa.
Allora non me ne stupii, anzi mi rallegrai di aver potuto assistere a questo fatto, ma adesso la sua osservazione mi fa venire il dubbio che allora anche Cipollini fosse fuori legge.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024