PAUL SEIXAS STUDIES TO BECOME A PHENOMENON: "INCREDIBLE TO ALREADY BE AT THIS LEVEL!"

PROFESSIONALS | 23/04/2025 | 08:25
di Carlo Malvestio

There's little left to be surprised about, because 18-year-olds in the professional world are no longer counted. But among all, Paul Seixas is one of those who seems to have that extra something to become a champion. 7 months ago he won the Giro della Lunigiana - beating Lorenzo Finn, another hopeful with that extra spark - today he's competing with some of the world's best climbers at the Tour of the Alps 2025.


Born in 2006, from Lyon, 185 centimeters at just 61 kg, with a boyish face, because he's essentially still a child. Raised between road and cyclocross, Seixas (pronounced exactly as it's written) became world champion in time trial last year and won everywhere, stage races and international classics. Decathlon AG2R La Mondiale didn't hesitate: a year of apprenticeship among U23 isn't necessary, he goes directly professional.


A pure talent, who only needed a couple of months to challenge even professionals. At his debut with the big riders, he finished 5th at GP La Marseillaise, then placed 10th in the Jebel Jais stage at UAE Tour (a WorldTour race, let's remember), then finished 2nd at Paris-Camembert and now has scored two podiums in two at Tour of the Alps.

"I'd say this first year as a professional is going great, I certainly didn't expect to be at this level - he explains while eating candies during recovery -. When I think that last year I was with juniors and now I'm fighting with some of the world's best riders, it's crazy. It's incredible how much I've improved in just one year, but since becoming professional I'm basically training twice as much and apparently this is making the difference. Until last year, I wasn't training that much."

"It's clear that the junior-WorldTour jump is considerable, but working well in recent months has been enough for me to already be here at this level. I know it sounds absurd, but that's how it is," Seixas admits, surprised but not too much.

While waiting to discover his limits, the young Frenchman explains he particularly loves mountains (his dream is to go to Nepal): "I'm first and foremost a climber, but I'm trying to improve in every important aspect of professionalism - he continues with apparent ease -. I'm working on time trials, explosiveness, everything basically. I want to become an all-round rider."

It's not even impossible to see him win this Tour of the Alps. "We'll see, this is already good. Today (yesterday, ed.) we did the first Telves climb at a very high pace, I thought I would burst on the second climb. But instead we were all in the same condition, we were suffering. I recovered well, but Storer was going at a really too high pace, he was the strongest."


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
23 aprile 2025 10:51 italia
Andrei cauto con le aspettative; per esempio Tarling quando aveva più o meno l'età di questo ragazzo andava molto forte, ci si aspettava miglioramenti notevoli e invece a livello prestazionale ..... e rimasto a eccellenti livelli ma...non come ci si aspettava..

italia
23 aprile 2025 12:06 limatore
altro tipo di atleta questo vincendo il Lunigiana ha fatto dovere che ha un grande motore . "Lunigiana Veritas"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024