LA BGY AIRPORT GRANFONDO 2025 SARA' DEDICATA A PAPA FRANCESCO

GRAN FONDO | 22/04/2025 | 13:35

La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma anche di milioni di persone che, nelle sue parole e nei suoi gesti, hanno trovato un esempio di umanità, spiritualità e speranza.


Per questo motivo, l’edizione 2025 della BGY Airport Granfondo – in programma domenica 4 maggio a Bergamo – sarà ufficialmente dedicata a Papa Francesco. Un omaggio sincero a un Pontefice che ha amato profondamente lo sport, riconoscendone il valore educativo, sociale e persino spirituale.


Nel corso del suo pontificato, Papa Francesco ha spesso definito lo sport una "palestra di virtù", capace di insegnare il sacrificio, la lealtà, il rispetto e la collaborazione. “Lo sport autentico – disse in occasione del Giubileo dello Sport – ci faguardare in alto, non solo al traguardo, ma anche agli altri. Non è solocompetizione, è anche incontro”. Parole che rispecchiano perfettamente lospirito con cui nasce e cresce la nostra manifestazione.

La decisione di dedicare l’evento a Papa Francesco si inserisce anche nel cammino condiviso con la Diocesi di Bergamo, in particolare con l’Ufficio per la Pastorale dell’Età Evolutiva (UPEE), in vista del Giubileo del 2025.

Come ha ricordato mons. Giulio Dellavite, delegato vescovile: “Nell’orizzonte del Giubileo l’iniziativa è condivisa con la Diocesi di Bergamo in modo particolare con l’Ufficio per la Pastorale dell’Età Evolutiva (UPEE). Il tema del Giubileo scelto da Papa Francesco è «pellegrini di speranza». Quindi ci sta bene anche «ciclisti disperanza». La figura del prete in bicicletta non è solo filmica con le immagini famose di don Camillo o di don Matteo ma è anche comune nella mente e nel cuore di molti. C’è poi qualche prete e qualche suora (seppur rara) che ha proprio la passione. La bicicletta ha tutte le caratteristiche del pellegrinaggio: l’affrontare la strada, la scelta della meta, l’impegno totalizzante, la vicinanza fraterna, il sostegno reciproco, la comunione sia della fatica che della gioia. Come dice la Sacra Scrittura: la gioia del Signore sia la nostra forza… anche pedalando!”.

La bicicletta, del resto, ha da sempre le caratteristiche di un pellegrinaggio: la scelta di una meta, il cammino, l’impegno, il sostegno reciproco. È un viaggio fatto non solo di fatica ma anche di comunione e gioia. Un messaggio di pace e fraternità che, grazie anche all’ispirazione di Papa Francesco, vogliamo portare avanti con ancora maggiore convinzione.

ISCRIZIONI ANCORA APERTE

É ancora possibile iscriversi alla BGY Airport Granfondo fino ad esaurimento pacchi gara tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it,o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024