THE BGY AIRPORT GRANFONDO 2025 WILL BE DEDICATED TO POPE FRANCIS

GRAN FONDO | 22/04/2025 | 13:35

The cycling community of the BGY Airport Granfondo joins in mourning the passing of Pope Francis. The news of his death has moved the entire world, touching the hearts not only of Catholic Church faithful but also of millions of people who found an example of humanity, spirituality, and hope in his words and gestures.


For this reason, the 2025 edition of the BGY Airport Granfondo - scheduled for Sunday, May 4th in Bergamo - will be officially dedicated to Pope Francis. A sincere tribute to a Pontiff who deeply loved sports, recognizing its educational, social, and even spiritual value.


During his pontificate, Pope Francis often described sport as a "gymnasium of virtues", capable of teaching sacrifice, loyalty, respect, and collaboration. "Authentic sport," he said during the Jubilee of Sport, "helps us look up, not only at the finish line, but also at others. It is not just competition, but also encounter." Words that perfectly reflect the spirit behind our event.

The decision to dedicate the event to Pope Francis is also part of a shared journey with the Diocese of Bergamo, particularly with the Office for Pastoral Care of Developmental Age (UPEE), in preparation for the 2025 Jubilee.

As Monsignor Giulio Dellavite, episcopal delegate, recalled: "In the horizon of the Jubilee, the initiative is shared with the Diocese of Bergamo, especially with the Office for Pastoral Care of Developmental Age (UPEE). The Jubilee theme chosen by Pope Francis is 'pilgrims of hope'. So 'cyclists of hope' works well too. The image of a priest on a bicycle is not just cinematic with famous images of Don Camillo or Don Matteo, but is also common in the minds and hearts of many. There are even some priests and nuns (though rare) who have a passion for it. The bicycle has all the characteristics of a pilgrimage: facing the road, choosing a destination, total commitment, fraternal proximity, mutual support, communion of both effort and joy. As the Holy Scripture says: the joy of the Lord is our strength... even while pedaling!"

Cycling, after all, has always had the characteristics of a pilgrimage: choosing a destination, the journey, commitment, mutual support. It is a journey made not only of effort but also of communion and joy. A message of peace and brotherhood that, thanks to the inspiration of Pope Francis, we want to carry forward with even greater conviction.

REGISTRATIONS STILL OPEN

It is still possible to register for the BGY Airport Granfondo until race packages are exhausted, using the appropriate forms on the official event website www.granfondobgy.it, or at the organizational offices of GMS, in Via G. Da Campione, 24/c - 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024