BELVEDERE. COLPO DI CLASSE FIRMATO LORENZO MARK FINN. GALLERY

DILETTANTI | 21/04/2025 | 17:20
di Giulia Rodella

Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, ieri quinto alla Liegi Under 23, ha preceduto lo sloveno Jakob Omrzel della Bahrain Victorious Development e l'austriaco Marco Schrettl del Tirol KTM Team.


L’86a edizione del Giro del Belvedere, andata in scena con il consueto spettacolo lungo le strade venetem ha visto Finn conquistare il successo con un arrivo trionfale in solitaria, dopo una corsa condotta con grinta e intelligenza, facedno la differenza sul Montaner.


È un successo tutto italiano quello di Finn, che si conferma una delle stelle più brillanti del panorama giovanile mondiale. Il ligure, già campione del mondo juniores 2024, ha dimostrato una superiorità netta, staccando avversari di altissimo livello e facendo valere le sue doti da scalatore e finisseur.

Alle sue spalle, Jacob Omrzel della Bahrain Victorious Development Team si è piazzato al secondo posto, dopo essere stato tra i protagonisti principali nella fase decisiva della corsa. Terzo gradino del podio per Marco Schrettl della Tirol KTM Cycling Team, autore anche lui di una prestazione maiuscola.

LA CRONACA

La corsa si è accesa già dopo pochi chilometri. Al km 7 si forma una prima fuga con tre corridori: Matteo Lapo Bozicevich (MG.K Vis – Costruzioni e Ambiente), Thomas Turri (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) e Alan Zanolini (Trentino Cycling Team U23).

Nel corso del terzo giro, il drappello in testa si allarga a sette unità conb il rientro di Luis López Díaz (Club Ciclista Padronés Cortizo), Louis Van Zeeland (Maxsolar Cycling Team), Jermaine Zemke (Rembe Rad-Net), e Marco Pezzani (Trentino Cycling Team U23). I sette battistrada guadagnano terreno e tengono testa al gruppo per diverse decine di chilometri, fino a quattro giri dalla fine, quando il plotone ha cominciato a rifarsi sotto.

Al km 114, viene ripreso Thomas Turri, mentre Matteo Lapo Bozicevich si distingue in testa al gruppo e si aggiudica tutti e tre i traguardi volanti della corsa, firmando così una grande condizione. Al km 124, restano in testa in quattro: Alan Zanolini, Marco Pezzani, Jermaine Zemke e Luis López Díaz, mentre il gruppo segue a un minuto.

Al km 132, è Pezzani a rilanciare l’azione e riportarsi al comando mentre da dietro si portando sotto Matthias Schwarzbacher (UAE Team Emirates), Jacob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team), Matteo Lapo Bozicevich (MG.K Vis – Costruzioni e Ambiente), Sebastián Putz (Red Bull-BORA) e Jermaine Zemke (Rembe Rad-Net).

Sulle rampe del Montaner, tratto chiave del Giro del Belvedere, si mettono in luce Schwarzbacher e Omrzel, con quest’ultimo che conquista il primo Gran Premio della Montagna. Ma è nel secondo GPM che Lorenzo Mark Fin cambia marcia, scollina per primo e da lì in poi non si volta più indietro. Il suo attacco è devastante, e gli consente di presentarsi da solo al traguardo, conquistando una vittoria tanto prestigiosa quanto meritata.

LE PAROLE

“Sono felicissimo” – ha commentato Lorenzo Finn. – “Devo ringraziare la squadra perché abbiamo corso alla perfezione. E’ stata una gara molto impegnativa con una fuga molto numerosa che ha preso un importante vantaggio. Putz ha cercato di anticipare nel primo passaggio del Montaner, poi Donati mi ha pilotato alla perfezione. Sul secondo Montaner sono riuscito ad andare via e a vincere questa corsa speciale, la mia prima internazionale U23 della carriera".

“Già alla Liegi U23 mi sono sentito veramente al top e oggi ho avuto sempre ottime sensazioni in corsa. Vincere è sempre difficile ma ci tenevo particolarmente. Prossimo obiettivi? Giro NextGen, Avenir e Mondiale”.


IL BILANCIO 
Soddisfazione nelle parole del coordinatore del Comitato Organizzatore della Pro Belvedere Efren Chies, che non ha mancato di ricordare Papa Francesco. "La notizia della scomparsa del Santo Padre è arrivata come una doccia gelata a evento già iniziato. Abbiamo preso la decisione di andare avanti nel rispetto dei giovani atleti, delle squadre che hanno fatto tanti chilometri per arrivare fin qui e di uno staff incredibile che da diversi mesi si prepara per regalare alla comunità di Cordignano una bella giornata di ciclismo”.  


“E’ stata una bella corsa, con un podio molto interessante: dal Giro del Belvedere sono transitati tanti campioni e ci auguriamo che Lorenzo Finn sia il prossimo ad accendere il cuore degli italiani”.

ORDINE D'ARRIVO

1. Finn Lorenzo (Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies) in 3.58'45", media 42,220 kmh
2. Omrzel Jakob (Bahrain Victorious Development Team) a 30"
3. Schrettl Marco (Tirol KTM Cycling Team)
4. Schwarzbacher Matthias (UAE Team Emirates Gen Z) a 1'23"
5. Van Kerckhove Matisse (Team Visma | Lease a Bike Development )
6. Øxenberg Peter (Team Lotto-Kern Haus PSD Bank)
7. Macias Cesar (Petrolike) a 1'50"
8. Borgo Alessandro (Bahrain Victorious Development Team) a 2'10
9. Pattinson Tomos (Team Visma | Lease a Bike Development)
10. Meehan Jamie (AVC Aix-en-Provence Dole)


Copyright © TBW
COMMENTI
Corri ragazzo...
21 aprile 2025 19:31 canepari
corri, divertiti e impara...

Strepitoso!!!!!!
21 aprile 2025 19:38 Noccio72
Grande Lollo!!!!nuova categoria, vecchie abitudini!!!!!
Inutile, il sangue ligure è genovese sono la marcia in più!!!!😊😉💪💪💪💪💪
Bravo davvero!capolavoro dei tuoi!!!

Finn
21 aprile 2025 21:12 Stef83
Uno spiraglio di luce per il ciclismo Italiano!!!

Grande vittoria
22 aprile 2025 09:43 Tola Dolza71
Gli deve avere fatto bene correre con la nazionale....poi quinto a Liegi e vittorioso oggi.
Bravo continua così

FINN
22 aprile 2025 12:14 fido113
Lo seguo da sempre e lo aspetto da sempre ......avanti cosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024