FRECCIA VALLONE DONNE. QUANTE STELLE SUL MURO DI HUY E ANNA VAN DER BREGGEN... TORNA A CASA

DONNE | 18/04/2025 | 11:17
di Benjamin Le Goff

Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022) e... Anna van der Breggen, che torna a disputare una corsa che ha vinto per sette vittorie di fila.


Dopo tre stagioni lontano dal gruppo (ma non dal ciclismo, dato che lavorava come direttore sportivo per la SD Worx-Protime), la 35enne olandese è tornatra a correre quest'anno e ha dimostrato di non aver smarrito la classe in salita, unica a tenere testa a Demi Vollering alle Strade Bianche.


A proposito di Vollering, alla Freccia potrà contare sull’appoggio di Évita Muzic (quarta l'anno scorso e quinta nel 2023) e Juliette Labous (sesta nel 2021), mentre Anna van der Breggen avrà Lotte Kopecky al suo fianco. La tre volte vincitrice del Giro delle Fiandre e due volte campionessa del mondo ha disputato questa gara solo l'anno scorso, quando è arrivata quattordicesima, ma da allora ha continuato a progredire in salita e vorrebbe diventare la seconda ciclista belga a salire sul podio, dopo Cindy Pieters terza 26 anni fa.

La starting list si annuncia di altissimo livello con le prime sei atlete della classifica generale del Tour de France 2024 Femmes avec Zwift: Kasia Niewiadoma, Demi Vollering, Pauliena Rooijakkers, Évita Muzic, Gaia Realini e Cédrine Kerbaol. Niewiadoma, vincitrice un anno fa, è in ripresa (quarta al Giro delle Fiandre) e può contare su una squadra solida in cui spicca Cecilie Uttrup Ludwig.

Ma non possiamo dimenticare Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) o Ashleigh Moolman (AG Insurance–Soudal): dodici anni dopo aver condiviso il loro primo podio, con l'italiana al secondo posto e la sudafricanoa al terzo, vogliono tornare ad essere protagoniste. Moolman Pasio è entrato nella top 6 undici volte in quattordici partecipazioni, mentre Longo Borghini ha conquistato quattro podi: lo scorso anno sono state rispettivamente quinta e terza.
da seguire anche Gaia Realini (Lidl–Trek, terza nel 2023), Liane Lippert (Movistar, seconda nel 2023) e tutte le atlete che  vogliono lasciare un segno sul Muro di Huy.

Le principali protagoniste
Liv-Al-'Ula-Jayco: Silke Smulders (NED), Monica Trinca Colonel (ITA)
AG Insurance–Soudal: Ashleigh Moolman (RSA), Kim Le Court de Billot (MRI)
DD Group Pro Cycling Team: Chloe Desmet (BEL)
Fenix–Deceuninck: Puck Pieterse, Pauliena Rooijakkers, Yara Kastelijn (NED)
Lotto Ladies: Maureen Arens (NED)
Arkéa–B&B Hotels Woman: Valentina Cavallar (AUT),  Lotte Claes (BEL)
FDJ–Suez: Demi Vollering (NED), Elise Chabbey (SUI), Juliette Labous, Évita Muzic (FRA)
Cofidis Women Team: Nikola Nosková (CZE), Julie Bego (FRA)
St. Michel–Preference Home–Auber93: Lucie Fityus (AUS)
Winspace Orange Seal: Karolina Perekitko (POL)
CANYON//SRAM zondacrypto: Kasia Niewiadoma (POL), Neve Bradbury (AUS), Antonia Niedermaier (GER), Cecilie Uttrup Ludwig (DEN)
Ceratizit Pro Cycling Team: Dilyxine Miermont (FRA), Sandra Alonso (ESP)
Team SD Worx–Protime: Lotte Kopecky (BEL), Anna van der Breggen, Femke Gerritse (NED)
Team Picnic PostNL: Marta Cavalli (ITA), Pfeiffer Georgi (GBR), Eleonora Ciabocco (ITA)
Team Visma–Lease a Bike: Marion Bunel (FRA), Rosita Reijnhout (NED), Viktória Chladoňová (SVK)
VolkerWessels Women's Pro Cycling Team: Bodine Vollering Eline Jansen, Anne Knijnenburg (NED)
Team Coop–Repsol: India Grangier (FRA)
Uno-X Mobility: Mie Bjørndal Ottestad, Katrine Aalerud (NOR)
Laboral Kutxa–Fundación Euskadi: Ane Santesteban, Usoa Ostolaza (ESP)
Movistar Team: Liane Luppert (GER), Cat Ferguson (GBR), Marlen Reusser (SUI)
Roland: Morgane Coston (FRA)
UAE Team ADQ: Elisa Longo Borghini, Erica Magnaldi (ITA), Dominika Włodarczyk (POL), Maëva Squiban (FRA)
EF Education–Oatly: Noemi Ruegg (SUI), Cédrine Kerbaol (FRA), Veronica Ewers (USA)
Lidl–Trek: Niamh Fisher-Black (NZL), Riejanne Markus, Shirin van Anrooij (NED), Elizabeth Deignan (GBR), Gaia Realini (ITA), Amanda Spratt (AUS)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024