THE RETURN OF EVENEPOEL: THE ACCIDENT, THE DARKNESS, THE DOUBTS, THE PRAYER, THE RECOVERY AND LIEGE...

PROFESSIONALS | 18/04/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel finally pins on his number today in the Brabant Arrow and yesterday met the press, starting from the training accident last December: while he was cycling, he collided with a postal van, whose door was suddenly opened.


"For the second time in a few months, I fell on the same shoulder and this complicated things. And it was even more difficult than after the crash at Il Lombardia in 2020: back then it was sunny, I could go out even if I was in a wheelchair, this time we were in the middle of winter, everyone was busy and I... had a hard time".


In recent days, the Belgian wrote a message on Instagram in which he said he had even thought about ending his career: "The injuries I sustained were really serious, the surgery was very difficult. And I confess that I wondered: will this shoulder ever be 100% again? I wrote that message, the first one in months, because it's useless to wear a mask: my friends, my family, and my wife saw me during those days and especially saw me change in recent weeks".

"Even resuming training wasn't simple, I started on the rollers on February 1st, then returned to the road but my body struggled to respond. Fortunately, in the last two weeks in Sierra Nevada everything changed and I was able to dedicate myself to intensive training. I'm obviously not at peak form, but I'm here: whether it will be enough to compete with Pogačar or Pidcock I'll discover along the way, but I certainly want to work towards my two major summer goals, the Tour de France and the World Championships".

Then he returned to the difficult days: "I learned to pray, it's something I discovered over the last year. It's something I do with Oumi and we're proud to do it together. It's something everyone must do for themselves, so I can't judge what others do. For me it's a support, Islam helps me face life. It's something beautiful, so I like being able to share it with Oumi: she and I will continue to pray together".

Finally, a thought about Pogacar: "Beating him is difficult, but I'm here to try. I've been following him in recent race weeks, trying to learn something about his style. He's probably the best rider since Eddy Merckx, and from now on it's up to us rivals to challenge this position. I hope to get close to my best form at Liege. If I didn't believe I could beat Tadej, I wouldn't even start, so...".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024