IL RITORNO DI EVENEPOEL. L'INCIDENTE, IL BUIO, I DUBBI, LA PREGHIERA, LA RIPRESA E A LIEGI...

PROFESSIONISTI | 18/04/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del quale all’improvviso è stato aperto lo sportello.


«Per la seconda volta in pochi mesi, sono caduto sulla stessa spalla e questo ha complicato le cose. Ed è stato ancora più diffiicile che dopo l'incidente al Lombardia del 2020: allora c'era il sole, potevo uscire anche se ero in carrozzina, stavolta eravamo in pieno inverno, tutti erano impegnati e io... ho fatto fatica».


Nei giorni scorsi il belga ha scritto un messaggio su Instagram nel quale diceva di aver pensato anche di chiudere la carriera: «Le lesioni che ho riportato erano davvero gravi, l'operazione è stata molto difficile. E confesso che mi sono chiesto: quella spalla tornerà mai al cento per cento? Ho scritto quel messaggio, il primo dopo mesi, perché è inutile indossare una maschera: i miei amici, la mia famiglia e mia moglie mi hanno visto in quei giorni e soprattutto mi hanno visto cambiare nelle ultime settimane».

E ancora: «Anche la ripresa degli allenamenti non è stata semplice, ho cominciato a fare i rulli il 1° febbraio, poi sono tornato su strada ma il mio corpo ha faticato a rispondere. Per fortuna nelle ultime due settimane a Sierra Nevada tutto è cambiato e ho potuto dedicarmi all'allenamento intensivo. Non sono ovviamente al top della forma, ma ci sono: se sarà sufficiente per battermi con Pogačar o Pidcock lo scoprirò strada facendo, di certo voglio lavorare in vista dei miei due grandi obiettivi estivi, il Tour de France e i mondiali».

Poi il ritorno col pensiero ai giorni difficili: «Ho imparato a pregare, è qualcosa che ho scoperto nel corso dell'ultimo anno. È qualcosa che vivo con Oumi e siamo orgogliosi di farlo insieme. È qualcosa che ognuno deve fare per se stesso e per questo non posso giudicare quello che fanno gli altri. Per me è un sostegno, l'Islam mi aiuta ad affrontare la vita. È qualcosa di bello, quindi mi piace poterlo condividere con Oumi: lei ed io continueremo a pregare insieme».

Infine un pensiero su Pogacar: «Batterlo è difficile, ma sono qui per provarci. L'ho seguito nelle ultime settimane di corsa, ho cercato di imparare qualcosa sul suo stile. È probabilmente il miglior corridore dai tempi di Eddy Merckx, e d'ora in poi sta a noi avversari insidiare questa sua posizione. Io spero di arrivare vicino alla mia forma migliore alla Liegi. Se non credessi di poter battere Tadej, non partirei nemmeno, quindi...».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024