TIBERI LAUNCHES THE CHALLENGE: "AT TOUR OF THE ALPS TO WIN"

PROFESSIONALS | 15/04/2025 | 10:47

Twelve years ago, on the roads of the Euregio, Vincenzo Nibali laid the first stone towards his definitive consecration, winning the Giro del Trentino before triumphing at the Giro d'Italia. An unforgettable edition, that of 2013, which started precisely from Lienz, the capital of Osttirol where this year's Tour of the Alps will conclude (21-25 April).


A sign of destiny? Perhaps yes, if viewed from Antonio Tiberi's perspective. The rider from Lazio has for years been the prime candidate to inherit the "Shark's" legacy in stage races, which have been so stingy with satisfaction for Italian colors since the Messina native's retirement, and is expected to make the definitive quality leap.


Antonio Tiberi believes in it, and so does Bahrain-Victorious, the team that decided to trust him and build the squad around him for stage races. A choice rewarded in 2024 with third place at Tour of the Alps and the best young rider jersey, the latter achievement repeated at the Giro d'Italia where he finished just off the podium in fourth position.

"This year I will again take part in Tour of the Alps, the race that gave me morale and the right confidence in 2024. The difference is that this year I feel more ready and stronger: I will be at the start to win," Tiberi began.

A challenge thrown down by the 23-year-old Italian who has approached 2025 with even higher ambitions. His third place at Tirreno-Adriatico further consolidated his confidence as a stage race rider, and he has already meticulously studied the Tour of the Alps stages. "The stage that suits me best is the fourth. It's the queen stage, the decisive day. I've already circled it in red, that day I'll try everything, just like last year in Valsugana when I came very close."

An approach to major events that recalls Nibali's. The Sicilian also regularly chose Giro del Trentino, and later Tour of the Alps, in his path towards the Giro d'Italia. Tiberi will arrive at the San Lorenzo Dorsino start after a high-altitude training camp at Teide and, once the #TotA is finished, will return to altitude to finalize his preparation for the Pink Race.

"Since turning professional, I've been associated with Nibali's image, as his successor. For me, this represents pride but also a stimulus to reach his level, to try to be his successor in terms of results," Tiberi explains. – "We have similar characteristics, which is why our approach to races is very similar: like Vincenzo, I also consider Tour of the Alps an essential appointment before the Giro d'Italia, due to the quality of its routes and its calendar placement".

Italy has been waiting twelve years for a new champion on the Euregio roads. A wait that weighs heavily and makes one dream. The pressure is high, the desire for Italian cycling to become great again even more so. Antonio Tiberi has the opportunity to take the decisive step, to transform from promise to champion. Tour of the Alps represents the most severe and truthful of exams. From the Maglia Verde Melinda to the pink jersey of the Giro d'Italia, the road is traced: now it's up to Tiberi to travel it.


Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
15 aprile 2025 13:53 libero pensatore
Penso che quest' anno sarà la svolta per Tiberi lo vedo subito dietro i tre quattro più forti nei grandi giri ,al giro d'Italia sarà da podio.

fa piacere
15 aprile 2025 17:21 fransoli
sentirlo così convinto, senza nascondersi dietro le solite frasi di circostanza, attendiamolo alla prova dei fatti.

Forza Antonio Tiberi
16 aprile 2025 00:57 apprendista passista
Può fare benissimo...ha grinta, determinazione, molto forte a crono, ottimo in montagna. Ricorda molto Nibali e...speriamo ripercorra la sua carriera. Alè Tiberi, dopo Ciccone, farò il tifo per te...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024