TIBERI LAUNCHES THE CHALLENGE: "AT TOUR OF THE ALPS TO WIN"

PROFESSIONALS | 15/04/2025 | 10:47

Twelve years ago, on the roads of the Euregio, Vincenzo Nibali laid the first stone towards his definitive consecration, winning the Giro del Trentino before triumphing at the Giro d'Italia. An unforgettable edition, that of 2013, which started precisely from Lienz, the capital of Osttirol where this year's Tour of the Alps will conclude (21-25 April).


A sign of destiny? Perhaps yes, if viewed from Antonio Tiberi's perspective. The rider from Lazio has for years been the prime candidate to inherit the "Shark's" legacy in stage races, which have been so stingy with satisfaction for Italian colors since the Messina native's retirement, and is expected to make the definitive quality leap.


Antonio Tiberi believes in it, and so does Bahrain-Victorious, the team that decided to trust him and build the squad around him for stage races. A choice rewarded in 2024 with third place at Tour of the Alps and the best young rider jersey, the latter achievement repeated at the Giro d'Italia where he finished just off the podium in fourth position.

"This year I will again take part in Tour of the Alps, the race that gave me morale and the right confidence in 2024. The difference is that this year I feel more ready and stronger: I will be at the start to win," Tiberi began.

A challenge thrown down by the 23-year-old Italian who has approached 2025 with even higher ambitions. His third place at Tirreno-Adriatico further consolidated his confidence as a stage race rider, and he has already meticulously studied the Tour of the Alps stages. "The stage that suits me best is the fourth. It's the queen stage, the decisive day. I've already circled it in red, that day I'll try everything, just like last year in Valsugana when I came very close."

An approach to major events that recalls Nibali's. The Sicilian also regularly chose Giro del Trentino, and later Tour of the Alps, in his path towards the Giro d'Italia. Tiberi will arrive at the San Lorenzo Dorsino start after a high-altitude training camp at Teide and, once the #TotA is finished, will return to altitude to finalize his preparation for the Pink Race.

"Since turning professional, I've been associated with Nibali's image, as his successor. For me, this represents pride but also a stimulus to reach his level, to try to be his successor in terms of results," Tiberi explains. – "We have similar characteristics, which is why our approach to races is very similar: like Vincenzo, I also consider Tour of the Alps an essential appointment before the Giro d'Italia, due to the quality of its routes and its calendar placement".

Italy has been waiting twelve years for a new champion on the Euregio roads. A wait that weighs heavily and makes one dream. The pressure is high, the desire for Italian cycling to become great again even more so. Antonio Tiberi has the opportunity to take the decisive step, to transform from promise to champion. Tour of the Alps represents the most severe and truthful of exams. From the Maglia Verde Melinda to the pink jersey of the Giro d'Italia, the road is traced: now it's up to Tiberi to travel it.


Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
15 aprile 2025 13:53 libero pensatore
Penso che quest' anno sarà la svolta per Tiberi lo vedo subito dietro i tre quattro più forti nei grandi giri ,al giro d'Italia sarà da podio.

fa piacere
15 aprile 2025 17:21 fransoli
sentirlo così convinto, senza nascondersi dietro le solite frasi di circostanza, attendiamolo alla prova dei fatti.

Forza Antonio Tiberi
16 aprile 2025 00:57 apprendista passista
Può fare benissimo...ha grinta, determinazione, molto forte a crono, ottimo in montagna. Ricorda molto Nibali e...speriamo ripercorra la sua carriera. Alè Tiberi, dopo Ciccone, farò il tifo per te...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024