ALESSANDRO DE MARCHI ANNOUNCES RETIREMENT: "IT TAKES COURAGE, THIS IS MY LAST SEASON". VIDEO

PROFESSIONALS | 15/04/2025 | 09:51
di Bibi Ajraghi

Alessandro De Marchi has decided: at the end of the season he will close his competitive career. The Friulian, who will turn 39 next May 19th, chose Instagram to announce his decision and started with a phrase that well represents the moment he is experiencing: "Sometimes change doesn't come immediately, it is desired. It's a push that comes from within, that wants to be recognized and listened to".


And then he explained: "This phrase summarizes the process I've gone through in recent months. I've decided that this will be my last season as a professional: I reach this point with serenity, even if it's not easy, but I courageously decide to listen to this inner push. I'm facing this season with the same spirit as when I started as a neo-professional 15 years ago. I ask you to continue cheering and to do so even a bit more: see you on the road."


De Marchi officially made his professional debut in 2011 with Androni Diquigiovanni of Gianni Savio, after being a stagiaire the previous season. He struggled to make the big leap but then carved out an important space racing, besides for Savio, for Cannondale, BMC, CCC, Israel and since 2023 with Team Jayco AlUla. In his career, he has achieved seven victories: a stage of the Dauphiné in 2013, three stages at the Vuelta (2014, 2015 and 2018), the Giro dell'Emilia 2028, Tre Valli Varesine 2021 and a stage of Tour of the Alps 2024. In 2021 he wore the pink jersey for two days, participated in five World Championships and the Rio 2016 Olympics.

His next competitive appointment will be the Tour of the Alps, which starts on April 21st. Go Alessandro, see you there...


Copyright © TBW
COMMENTI
Buon futuro
15 aprile 2025 11:45 frankie56
Auguri da un tifoso del ciclismo. Non lo conosco personamente, ma mi ha sempre dato l'impressione di essere persona seria. Diverse sono le soddifazioni che si è tolto e tante le emozioni che ci ha regalato. Certamente il suo ruolo non gli consentiva di potersi risparmiare per il finale, ma la sua serietà l'ha portato ad accetare anche questo. Buon futuro e spero venga impiegata la sua esperienza nell'ambiente, a meno che, abia già tracciata un'altra strada. Comunque tanti auguri.

Auguri
15 aprile 2025 12:07 rufus
Professionista esemplare, mai sopra le righe. Buona vita.

Speriamo resti nel ciclismo
15 aprile 2025 18:15 BikeIC
Un grande uomo di cui il ciclismo ne ha bisogno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024