IT'S PHILIPSEN. «I'M NOT AT THE TOP YET, BUT ROUBAIX IS MY RACE»

PROFESSIONALS | 12/04/2025 | 08:24
di Francesca Monzone

Tomorrow Jasper Philipsen will be at the start of his fifth Paris-Roubaix and, after second place in 2023 and 2024 always behind his teammate Mathieu van der Poel, this 2025 could become his winning year. The Belgian loves to win, but considering Van der Poel's qualities, he would be content to finish second behind him again. "Coming second behind Mathieu again? It would still be a victory. For the team and for me."


Nobody knows exactly what Philipsen's condition is, as he had fallen at Nokere Koerse and had not shone at Milan-San Remo. "That accident still haunts me. I had a slight whiplash, some muscle soreness and occasional headaches. It's nothing unmanageable and I'm following treatment, so it's not an excuse. But I'm not completely comfortable yet when I'm on the bike."


Training in recent weeks has not always gone smoothly, and looking back at races like Through Flanders, he was not impeccable. "At Gent-Wevelgem and Scheldeprijs, I managed to regain some confidence in myself. In any case, I have worked hard to be ready. I hope this effort will be rewarded on Sunday."

Paris-Roubaix is perhaps a race more suited to Philipsen than any other classic, and his two placements behind his captain confirm this. Then it's not just about physical preparation, and they'll have to understand how the race will develop.

"It won't be like the Tour of Flanders, where the climbs keep coming continuously and therefore the effort is uninterrupted. It's more about positioning and surviving the pavé, it's the type of race I love. I really like the noise and rhythm on the pavé. As a team, we feel at home in the Hell of the North. We line up with a strong group: all guys who know how to move on the stones, with the experience and tenacity needed. If we manage to avoid bad luck and complete our race, there's no reason why we can't aim for another important result."

Yesterday morning Philipsen joined his teammates for a course reconnaissance and the impressions were positive, also considering the variations at the entrance to the Arenberg Forest. "There have been some modifications. The revised approach to the Arenberg Forest will definitely lead to lower speeds entering the Forest and this will make things a bit safer. It is undoubtedly an improvement compared to last year, when there was a chicane."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024