IT'S PHILIPSEN. «I'M NOT AT THE TOP YET, BUT ROUBAIX IS MY RACE»

PROFESSIONALS | 12/04/2025 | 08:24
di Francesca Monzone

Tomorrow Jasper Philipsen will be at the start of his fifth Paris-Roubaix and, after second place in 2023 and 2024 always behind his teammate Mathieu van der Poel, this 2025 could become his winning year. The Belgian loves to win, but considering Van der Poel's qualities, he would be content to finish second behind him again. "Coming second behind Mathieu again? It would still be a victory. For the team and for me."


Nobody knows exactly what Philipsen's condition is, as he had fallen at Nokere Koerse and had not shone at Milan-San Remo. "That accident still haunts me. I had a slight whiplash, some muscle soreness and occasional headaches. It's nothing unmanageable and I'm following treatment, so it's not an excuse. But I'm not completely comfortable yet when I'm on the bike."


Training in recent weeks has not always gone smoothly, and looking back at races like Through Flanders, he was not impeccable. "At Gent-Wevelgem and Scheldeprijs, I managed to regain some confidence in myself. In any case, I have worked hard to be ready. I hope this effort will be rewarded on Sunday."

Paris-Roubaix is perhaps a race more suited to Philipsen than any other classic, and his two placements behind his captain confirm this. Then it's not just about physical preparation, and they'll have to understand how the race will develop.

"It won't be like the Tour of Flanders, where the climbs keep coming continuously and therefore the effort is uninterrupted. It's more about positioning and surviving the pavé, it's the type of race I love. I really like the noise and rhythm on the pavé. As a team, we feel at home in the Hell of the North. We line up with a strong group: all guys who know how to move on the stones, with the experience and tenacity needed. If we manage to avoid bad luck and complete our race, there's no reason why we can't aim for another important result."

Yesterday morning Philipsen joined his teammates for a course reconnaissance and the impressions were positive, also considering the variations at the entrance to the Arenberg Forest. "There have been some modifications. The revised approach to the Arenberg Forest will definitely lead to lower speeds entering the Forest and this will make things a bit safer. It is undoubtedly an improvement compared to last year, when there was a chicane."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marino Kobayashi si ritira dal ciclismo professionistico. Rispettando la sua decisione, il JCL Team UKYO conferma che il corridore lascia la squadra. Il 30enne ha vinto il campionato nazionale giapponese su strada, nella prova in linea élite, per la seconda...


Tra gli obiettivi dell’UCI, c’è quello di ridurre la velocità nel gruppo al fine di migliorare la sicurezza, in particolare quando ci sono corse destinate a concludersi con una volata A prima vista, questa misura sembrerebbe essere uguale per tutti,...


Molti hanno visto quella di Alessandro Fancellu come una rinascita, il segnale di aver ritrovato finalmente la strada, ma in realtà l’atleta comasco non si era mai effettivamente perso, aveva solo bisogno di trovarsi nell’ambiente giusto. Nel 2025 con l’approdo...


La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio....


Doppio appuntamemto quest'oggi con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Tra le tante verità emerse dall’ultimo Giro – partire dall’Al­ba­nia è un ottimo affare ma un triste spettacolo, la filosofia dei punti ormai ha stravolto l’idea fondante del ciclismo di correre solo per la vittoria, un tracciato con due settimane...


Si chiama “Dolomiti Tour for Safety” ed è la più recente sfida di Antonio Cortese. Una avventura, quella intrapresa nei giorni scorsi dal cicloamatore canturino testimonial della Associazione Io Rispetto il Ciclista, nata con uno scopo preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica...


A una settimana dai Campionati Toscani in Garfagnana, gli allievi a Ponte a Ema hanno disputato la gara di anteprima. Nella località fiorentina la 76^ Coppa Sei Martiri-Memorial-Gino Bartali il grande campione nato a Ponte a Ema dove riposa. La...


Si avvicina il campionato lombardo per società riservato ai giovanissimi ed il comitato regionale della Federciclismo ha assegnato l’allestimento organizzativo al Pedale Castelnovese nella data di domenica 6 luglio. Un vero e proprio festival sulle due ruote con il focus...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024