TOUR OF HAINAN, GATE COGLIE IL MOMENTO GIUSTO: “IN UNA CORSA COSI’ IMPREVEDIBILE BISOGNA TENERSI APERTE TUTTE LE OPZIONI POSSIBILI”

PROFESSIONISTI | 10/04/2025 | 10:30
di Federico Guido


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia celeste, è stato bravo e coraggioso nella lettura del finale dove, prendendosi in mano una bella responsabilità, è andato prima ad allungare e poi a imporsi nello sprint che ha deciso una frazione decisamente caotica.


C'erano un paio di ragazzi davanti e ovviamente dovevamo riprenderli, o meglio, qualcuno doveva impegnarsi a farlo e così abbiamo messo due dei nostri giovani, Vinokurov e Gustav Wang, a inseguire assieme a due gregari del primo e del secondo in classifica generale, ma il problema è stato che abbiamo chiuso su di loro un po' troppo presto. Dopo, infatti, ci sono stati diversi attacchi e quindi è toccato a me e a Henrik (Mulubrhan, ndr) assicurarci che nessuno prendesse il largo” ha iniziato a raccontare il nativo di Auckland ai nostri microfoni.

“Ad un certo punto cinque ragazzi sono evasi dal gruppo e lì ho pensato “ora o mai più, mi devo inserire anch’io”. Alla mia ruota ho visto che si è agganciato Rikunov che però aveva un compagno davanti e quindi, comprensibilmente, non ha collaborato col risultato che me lo sono trascinato dietro. Agli 800 metri ci siamo messi in testa e abbiamo guadagnato un leggero margine: a quel punto ho atteso il momento giusto alla sua ruota e quindi ho lanciato il mio sprint. Non era nei piani cercare di controllare la situazione per giocarci le nostre carte allo sprint ma alla fine è andata bene ed è sempre bello quando finisce così. A volte, quando la corsa è così imprevedibile, bisogna cercare di tenersi aperte tutte le opzioni possibili” ha analizzato Gate il cui successo è stato salutato con gioia anche da Alexandr Vinokurov, arrivato in carovana nelle scorse ore per seguire da vicino il lavoro dei suoi uomini.

La sua presenza aiuta sicuramente. È una persona con una grande aura, quindi è sempre bello vincere quando c'è lui e, naturalmente, farlo di fronte a così tante persone importanti di XDS, uno dei nostri sponsor principali che fra i sostenitori di questa gara” ha ammesso Gate, ora distante 41 secondi da Tsarenko in una classifica generale che l’XDS-Astana ha fatto di tutto per riaprire oggi.

Abbiamo provato a staccare il leader della generale facendo corsa di testa con più uomini tant’è che avevamo due uomini davanti prima dell'ultima salita che avrebbero potuto agire da ponte per me e ad Henok aiutandoci a mettere alle corde gli uomini che ci precedevano classifica generale. L'obiettivo principale della giornata, ma in realtà anche dell'intera settimana, era infatti proprio quello: far nostra la classifica generale. Ovviamente non era semplice perché molte squadre hanno contato sul fatto che fossimo sempre noi a prenderci carico dell’inseguimento e, proprio per questo, voglio complimentarmi coi nostri giovani per tutta la fatica e il lavoro che hanno fatto in testa al gruppo durante la settimana. È bello per me ripagare ciò che hanno fatto con la vittoria di oggi” ha commentato il classe 1990, pronto a mettersi a disposizione di Malucelli domani nello sprint che verosimilmente chiuderà la corsa a tappe cinese.

Sulla carta domani si preannuncia un nuovo arrivo in volata quindi penso che sia nuovamente una buona chance per Malucelli: ha dimostrato di essere molto veloce al momento e noi possiamo lanciarlo al meglio. Questa però è una corsa in cui in ogni tappa è stato difficile, a parte forse la prima frazione perciò dobbiamo ancora una volta essere pronti a diversi scenari, cercare di essere aggressivi e vedere cosa succederà”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024