TOUR OF HAINAN: GATE A SEGNO A DONGFANG, TSARENKO RESTA LEADER

PROFESSIONISTI | 10/04/2025 | 08:15
di Federico Guido


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere in volata un tenace Petr Rikunov (Chengdu DYC Cycling Team).


Terzo, alle loro spalle, sul traguardo di Dongfang è giunto Carlos Luis Chia (Huansheng-Vonoa-Taishan Sport Team), mentre Kyrylo Tsarenko (Solution Tech-Vini Fantini), nonostante i soli tre compagni a disposizione e i tentativi di assalto portati alla sua leadership, ha mantenuto la maglia gialla di capoclassifica.

LA CRONACA. Dopo aver visto prendere il via da Baoting a 119 atleti per via del ritiro di Gidich (China Glory), la tappa mette subito i corridori di fronte a 3 GPM. Sulle rampe del primo si avvantaggiano in 15 (Nicolas Vinourov dell’XDS-Astana, Nicolas Alustizia dell’Euskaltel-Euskadi, Andrea Pietrobon e Francisco Munoz della Polti-VisitMalta, William Heffernan della Ccache Bodywrap, Diego Camargo del Team Medellin-EPM, Otto Van Zenden della Parkhotel-Valkenburg, Oskar Nisu della Quick Pro, Carter Bettles della Roojai Insurance, William Cooper della St George, Petr Rikunov e Andrei Stepanov  della Chengdu DYC, Cyrus Monk della Fnix-Scom-Hengxiang, Bilguunjargal Erdenebat del Shenzen Kung Cycling Team e Joshua Kench della Li Ning Star) ma, dopo esser arrivati ad avere quasi un minuto di vantaggio, il loro margine si assottiglia. Con il gruppo (che vede ritirarsi in corsa Declan Trezise della St George) ormai alle loro spalle ripartono quindi Vinokurov, Camargo e Kench in compagnia di Timofei Ivanov (Chengdu DYC) ma anche questa volta gli attaccanti non vanno lontano e nei pressi del GPM (vinto dalla maglia a pois Sinschek davanti a Oscar Sevilla e van Engelen) vengono ripresi. Sulla spinta, i tre primi classificati al traguardo della montagna proseguono nella loro azione e in breve vengono raggiunti da Aaron Gate (XDS-Astana), George Jackson (Burgos Burpellet BH), Jon Agirre (Euskaltel-Euskadi), Francisco Munoz (Polti-VisitMalta), Kane Richards (Roojai Insurance) e Petr Rikunov coi quali ottengono in breve 25 secondi di vantaggio. Tale gap consente ai battistrada di contendersi i punti in palio al 2º GPM (conquistato da Agirre su van Engelen e Munoz) e lanciarsi verso il terzo non prima però di veder aggiungersi Carter Bettles, Lucas De Rossi (China Glory) e un Joshua Kench che provando ad involarsi da solo fa suoi i punti al GPM (2º Agirre, 3º Sevilla).

Nel lungo tratto di discesa successivo, il plotone, scollinato a breve distanza, seda momentaneamente le ostilità fagocitando tutti i fuggitivi e in questo modo si arriva compatti al traguardo volante di Zhizong dove l’XDS-Astana fa il pieno di secondi di abbuono con Gate (1º) e Mulubhran (2º). Si movimentano quindi di nuovo le cose con un nuovo tentativo di 10 uomini (Gustav Wang dell’XDS-Astana, Oscar Sevilla, Clement Alleno della Burgos Burpellet BH, Xabier Berasategi dell’Euskaltel-Euskadi, Dario Gomez della Polti-VisitMalta, Carter Bettles, Roman Maikin e Andrei Stepanov della Chengdu-DYC e Cyrus Monk) da cui in un secondo momento scappano in 3 (Berasategi, Monk e Bettles). Il terzetto arriva a vantare 33” sui primi inseguitori e quasi un minuto sul gruppo garantendosi così facendo i punti e i secondi in palio al secondo traguardo volante (Berasategi, Monk e Bettles i passaggi) dopo il quale vengono ripresi dai 7 alle loro spalle. Di comune accordo, gli attaccanti arrivano a mettere 1’20” fra loro e un gruppo dove prende il sopravvento l’anarchia e per diverso tempo si susseguono scatti e tentativi di riportarsi in testa. A rimettere ordine e a calmare le acque ci pensano quindi gli uomini della Li Ning Star che, per difendere la posizione di Raileanu in classifica, si pongono davanti a tutti dando così una mano alla Solution Tech nel ricucire sulla fuga. La missione ha successo perché dietro si riportano a 30” dai battistrada ai piedi dell’ultimo GPM di giornata (vinto da Sevilla davanti a Gomez) dopo il quale, registrata la caduta di Vinokurov, il plotone torna sotto agli uomini in avanscoperta fagocitandoli ai -35km. Richards e Rikunov allora tentano il contropiede, mossa questa che gli frutta fino a 32” di vantaggio. Astana e Li Ning, tuttavia, non vogliono concedergli spazio e dandosi cambi in testa, assieme a un infinito Baldaccini, prima controllano e poi disinnescano il loro allungo ai -7km. Sembra dunque scontata la volata ma nel finale Aaron Gate saetta fuori dal gruppo assieme a Rikunov, Chia e Ivanov e battendoli allo sprint in quest’ordine regala all’XDS-Astana la seconda gioia nella gara di casa.

 

Un battito di ciglio dietro di loro arriva il gruppo con la maglia gialla di Kyrylo Tsarenko che, sopravvivendo a una giornata per nulla semplice, conferma la leadership in generale a una tappa dal termine.

ORDINE D’ARRIVO

1 Aaron Gate (NZL/XDS Astana Team) 4:09:31

2 Petr Rikunov (RUS/Chengdu DYC Cycling Team) s.t.

3 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 3”

4 Timofei Ivanov (RUS/Chengdu DYC Cycling Team) s.t.

5 Márton Dina (UNG/Euskaltel – Euskadi) s.t.

6 Diego Pablo Sevilla (SPA/Polti-VisitMalta) s.t.

7 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) s.t.

8 Wilmar Paredes (COL/Team Medellin-EPM) s.t.

9 Cattles Berter (AUS/Roojai Insurance) s.t.

10 Liam Walsh (AUS/CCACHE x BODYWRAP) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1 Kyrylo Tsarenko (UKR/Team Solution Tech - Vini Fantini) 15:10:42

2 Cristian Raileanu (ROM/Li Ning Star) a 4”

3 Aaron Gate (NZL/XDS Astana Team) a 41”

4 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 47”

5 Petr Rikunov (RUS/Chengdu DYC Cycling Team) a 48”

6 Henok Mulubhran (ERI/XDS Astana Team) a 49”

7 Nils Sinschek (OLA/Parkhotel Valkenburg) a 50”

8 Oscar Sevilla (SPA/Team Medellin-EPM) a 52”

9 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) a 53”

10 Cyrus Monk (AUS/FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team) a 53”

In aggiornamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Ghirmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024