TOUR OF HAINAN: RAJOVIC SFRECCIA A LINGSHUI, 4º MALUCELLI. VAHTRA NUOVO LEADER

PROFESSIONISTI | 08/04/2025 | 08:00
di Federico Guido


Sorride al Team Solution Tech-Vini Fantini il secondo arrivo in volata del Tour of Hainan 2025.


Sul traguardo di Lingshui, infatti, a imporsi è stato Dusan Rajovic che, con un miglior spunto negli ultimi metri, ha avuto la meglio su Luis Carlos Chia (Huansheng Vonoa-Taishan Sport Team) e Norman Vahtra regalando così alla formazione italiana la 5ª vittoria stagionale e la terza nella sua storia nella corsa cinese.

L'estone del China Glory Continental Team, al secondo podio consecutivo, si consola con la nuova maglia di leader della generale che, in virtù dei piazzamenti, finisce sulle spalle a discapito di Matteo Malucelli (oggi 4º).

LA CRONACA. L’avvio velocissimo non consente a nessuno di fare la differenza e prendere il largo. Il gruppo arriva così sostanzialmente compatto al primo traguardo volante di giornata (1º Wilmar Paredes del Team Medellin-EPM, 2º Lopez de Abetxuko dell’Euskaltel-Euskadi e 3º Alexander Salby della Li Ning Star) dopo il quale allungano Diego Pablo Sevilla (Polti-VisitMalta), Teun Veelers (Parkhotel Valkenburg) e Andrei Stepanov (Chengdu DYC Cycling Team). Il loro tentativo però ha vita breve perché, dopo poco, il plotone si riporta sulle loro ruote riassorbendoli. La calma dura giusto qualche chilometro perché Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg), William Cooper (St George Continental Team), Adne van Engelen (Terengganu), Cyrus Monk (FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team) ripartono e riescono a mettere più di un minuto fra sé e un gruppo da cui per qualche istante fuoriesce ma senza fortuna Yusheng Cheng (Wuzhishan SCOM MVMT Cycling Team). I quattro procedono di buon accordo aumentando il loro margine fino a raggiungere un vantaggio massimo di 2’25”. A questo punto il gruppo, sotto la spinta dell’XDS-Astana, inizia a controllarli a distanza per evitare che il gap cresca ulteriormente. Ciò permette ai battistrada di contendersi i punti in palio sia al traguardo volante (1º Monk, 2º Sinschek, 3º van Engelen) che al GPM di 2ª categoria (van Engelen, Sinschek, Monk), vetta dopo la quale il plotone proceda a riagguantarli in più fasi nei chilometri successivi. Ai -15, ripreso un tenace Sinschek, l’azione del mattino viene definitivamente annullata ma in otto (Angel Fuentes, Diego Pablo Sevilla, Kyrylo Tsarenko, Max Campbell, Bram Danklof, Gleb Karpenko, Lucas De Rossi, Iderbold Bold) ripartono senza esitazione in contropiede. Il loro attacco, tuttavia, non ha fortuna e, dopo aver guadagnato qualche centinaio di metri, viene neutralizzato. Si arriva così allo sprint dove Rajovic, trovando la linea giusta sul rettilineo in leggera discesa di Lingshui, sopravanza tutti andando a imporsi davanti a Chia, Vahtra e Malucelli che, in virtù dei piazzamenti, si vede sfilare dalle spalle la maglia gialla di leader proprio dall’estone del China Glory Continental Team.

Per il veloce ragazzo di Tartu, ammirato a livello World Tour per due annate tra il 2020 e il 2021 con la Israel-Premier Tech, non sarà facile (anche considerata la classifica generale) difendere il primato domani in quella che, con i 4 GPM in programma tra cui la “Cima Coppi” di Atuoling, si può considerare la tappa regina della manifestazione.

MALUCELLI AI PIEDI DEL PODIO. Dopo il primo successo dell’anno ottenuto ieri a Qionghai, Matteo Malucelli ha concluso al 4° posto la frazione di Lingshui. Questo il suo commento alla volata odierna: “L’obiettivo era quello di prendere l’ultimo chilometro davanti perché sapevamo, avendo riguardato la volata disputata qui nel 2024, che l’arrivo era molto veloce e che era impossibile rimontare. Oggi le cose sono andate diversamente perché un anno fa sul rettilineo c’era vento favorevole e quindi era impossibile venire su da dietro, mentre oggi il vento era più che altro laterale: in questo modo è successo che mi hanno anticipato da sinistra passandomi molto più veloce quando sono partito ai 200 metri e io sono rimasto nella posizione in cui ero. Purtroppo, non si può sempre vincere ma l’importante è provarci ed essere lì davanti perché solo così il risultato può arrivare”.

ORDINE D’ARRIVO

1 Dušan Rajovic (SRB/Team Solution Tech - Vini Fantini) 3h 55’ 56”

2 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) s.t.

3 Norman Vahtra (EST/China Glory) s.t.

4 Matteo Malucelli (ITA/XDS Astana) s.t.

5 Cameron Scott (CCACHE x BODYWRAP) s.t.

6 Lev Gonov (RUS/XDS Astana) s.t.

7 Manuel  Peñalver (SPA/Polti-VisitMalta) s.t.

8 Wan Abdul Rahman Hamdan (MAL/Terengganu Cycling Team) s.t.

9 Martin Laas (EST/Quick Pro) s.t.

10 Daniel Cavia (Burgos Burpellet BH) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1 Norman Vahtra (EST/China Glory) a 5h 46' 48"

2 Matteo Malucelli (ITA/XDS Astana) s.t.

3 Dušan Rajovic (SRB/Team Solution Tech - Vini Fantini) s.t.

4 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 4”

5 Alexander Salby (DAN/Li Ning Star) a 5”

6 Eduard-Michael Grosu (Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 7″

7 Wilmar Paredes (COL/Team Medellín – EPM) s.t.

8 Cyrus Monk (FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team) s.t.

9 Andoni López de Abetxuko (Euskaltel – Euskadi) a 8”

10 Henok Mulubrhan (ERI/XDS Astana Team) a 8”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024