TEAM GUERRINI CYCLING. «CRESCIAMO ATLETI E ATLETE ALL'INSEGNA DELLA MULTIDISCIPLINA». GALLERY & VIDEO

JUNIORES | 07/04/2025 | 08:21
di Bibi Ajraghi

Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi con il Tem Nippo ed infine con la Ceramiche Flaminia.


La passione lo ha portato lo scorso anno a fondare una formazione juniores - il Team Guerrini Cycling - che fa della multidiscipliarietà il suo fiore all'occhiello e allinea ragazze e ragazzi che si sanno destreggiare con abilità su strada e nel fuoristrada, ciclocross compreso.


Nell’accogliente azienda Minuter di Lograto (BS) il Team Guerrini Cycling ha presentato il suo organico ed il programma per la stagione 2025 in un incontro al quale ha partecipato, tra gli altri, il presidente del Comnitato Lombardo della FCI Stefano Pedrinazzi.

Il team, che quest’anno conta 10 atleti, di cui 4 del primo anno e 6 del secondo, ha introdotto una novità significativa: la presenza di tre atlete, un passo importante che sottolinea l’inclusività e il crescente impegno verso il ciclismo femminile. 
Le nuove arrivate sono: Elisa Ferri, toscana di San Giovanni Valdarno, vincitrice di sei titoli italiani di ciclocross e tre titoli italiani di MTB; Nicole Azzetti, trentina, che nel 2022 ha vinto il titolo italiano nello Short Track e, l’anno scorso, ha conquistato il titolo italiano nel cross country e il secondo posto nello short track; Valentina Bravi, parmense, campionessa italiana nella staffetta e terza nel campionato italiano di cross country 2023.
 
Nel settore maschile, sono arrivati i bresciani Giovanni Angeli e Gabriele Gatta mentre sono stati riconfermati Luca Zaina (figlio dell'ex porof Enrico, attualmente alle prese con la convalescenza dopo un intervento chirurgico), Filippo Meneghello, Adriano Ferreira, Fabiano Bonzanini e Cristian Grasso.

Il saluto iniziale è stato affidato a Simone Piccinotti, padrone di casa, che ha sottolineato come la società sostenga i giovani atleti non solo sotto l’aspetto tecnico, ma anche come punto di riferimento positivo, lontano dalle insidie della vita quotidiana.

Il presidente Stefano Guerrini ha dichiarato: «Siamo orgogliosi del fatto che la storia del team continui. Crediamo molto in questo progetto e insieme possiamo toglierci delle grandi soddisfazioni».

Il vice presidente Enrico Zaina ha aggiunto: «Riteniamo molto importante che il Team Guerrini Cycling segua ragazzi e ragazze sia nel mondo della MTB che della strada. La multidisciplinarità è fondamentale, perché solo con il tempo si riesce a capire il vero valore e il potenziale degli atleti».

Il team manager Paolo Zanesi ha chiuso gli interventi, evidenziando l’impegno della società non solo nel seguire gli atleti, ma anche nel promuovere il ciclismo a livello organizzativo. «Quest’anno abbiamo introdotto atlete di grande valore e sono certo che ci toglieremo delle belle soddisfazioni. La stagione è iniziata con ottimi risultati e andiamo avanti per la nostra strada»

Lo staff tecnico e dirigenziale del Team Guerrini Cycling comprende il preparatore Gianbattista Nicolini, il direttore sportivo Enrico Pezzetti, i consiglieri Moris Guerrini e Simone Piccinotti, la segretaria Maria Cristina Romagnoli, e gli assistenti Simone Pedretti, Marco Artunghi e Gaia Abbiati.
 
Un ampio spazio è stato riservato agli sponsor, che sostengono la società: Minuter di Lograto (BS), Livigno, Pozzi Bergamo, DueBi Intonaci di Castrezzato (BS), Edok di Vobarno (BS), Gadget Group di San Giovanni in Croce (CR), Creations di Vobarno (BS), Mastro Carrozziere di Castrezzato (BS), Bar de Gnari di Castrezzato (BS) e Brawo Spa di Pian Camuno (BS). I bikers del Team Guerrini Cycling correranno anche quest’anno con biciclette Merida, un brand di successo nelle gare di Xc, Marathon e anche su strada.

L'ORGANICO

Secondo anno: Fabiano Bonzanini, Adriano Ferreira Caetano, Cristian Grasso, Filippo Meneghello, Luca Zaina

Primo anno: Giovanni Angeli, Gabriel Gatta

Ragazze: Elisa Ferri (secondo anno), Nicole Azzetti, Valenrina Bravi (primo anno)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024