VAN DER POEL. «OGGI NON MI SONO MAI SENTITO AL TOP, HO PAGATO PROBLEMI FISICI DOPO L'E3. MA DOMENICA...»

PROFESSIONISTI | 06/04/2025 | 17:55
di Francesca Monzone

Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la sconfitta con Tadej Pogacar ed è stato felice di essere comunque riuscito a scattare per ottenere il terzo posto. «Oggi durante la gara non ho mai avuto una sensazione fantastica: non sono mai riuscito a trovare il giusto feeling». Durante le interviste nella zona mista, Van der Poel a sorpresa ha detto di essere stato poco bene nei giorni successivi alla E3, fatto questo che non era mai emerso nei giorni scorsi.


All'inizio della gara, l’ex iridato è rimasto  coinvolto ina brutta caduta, ma è riuscito a continuare la sua corsa. «Quell'incidente non è stato l'ideale, ma tutto sommato ce la siamo cavata bene. Poco prima del secondo passaggio sull'Oude Kwaremont sono stato spinto sul lato della strada, questo mi ha costretto a faticare e a rientrare da lontano. Dopo però sono riuscito ad arrivare  dove dovevo essere».


Alla fine, Van der Poel non aveva più la sua classica brillantezza ed esplosività e quando Tadej Pogacar ha sferrato il suo  attacco sull’ultimo passaggio sul Kwaremont, l’olandese non è riuscito a reagire come avrebbe dovuto e pian piano il suo ritmo si è affievolito, anche se nel finale ha mantenuto la lucidità necessaria per lottare e salire sul terzo gradino del podio. «Ho sentito di essere arrivato al limite, non ho mai avuto una sensazione veramente buona. I più forti erano davanti, di solito è così e oggi era abbastanza chiaro quello che sentivo. Con esperienza e forza di volontà mi sono fatto strada fino al podio e sono contento di quello che sono riuscito a fare e di come ho finito la corsa. La Ronde era all'orizzonte, ma non sono stato abbastanza bravo».

Van der Poel ha anche ammesso di aver avuto un forte raffreddore dopo la vittoria nell'E3 Saxo Classic. «Dopo la E3 sono stato piuttosto male per tre giorni e ho perso un po' di punti percentuali di forma. Soprattutto all'inizio della settimana ho avuto molti problemi, la prossima settimana spero di ritrovare le mie gambe migliori. Nei giorni scorsi ho riposato molto per recuperare, ma spero di potermi allenare di più questa settimana per essere pronto a dare il massimo a Roubaix».

Domenica prossima si correrà la terza Classica Monumento dell’anno, la Parigi-Roubaix, dove Poagacar e Van der Poel si scontreranno ancora. «La prossima settimana avremo una gara diversa. Al contrario della Ronde, la Roubaix è una gara meno dura e spero che avremo un po' più di fortuna, ma vedremo cosa succederà. Penso che ci saranno più candidati per la vittoria rispetto al Giro delle Fiandre».


Copyright © TBW
COMMENTI
Rivali
6 aprile 2025 22:07 Daghybarzi1
Sicuri che alla Roubaix il rivale di Van der Poel sara' Taddeo? Io punterei di piu' su colui che e' il suo vero rivale da sempre....

Campione
7 aprile 2025 07:18 Greg1981
Campione anche nel cercare scuse. Bastava dire che Pogacar era imprendibile. Francamente credo poco al malanno.

Van Aert
7 aprile 2025 08:14 VanderLuca
Ci speriamo tutti!!! Ma sarà una bella lotta, con Tadej ancora favorito

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024