VAN DER POEL. «OGGI NON MI SONO MAI SENTITO AL TOP, HO PAGATO PROBLEMI FISICI DOPO L'E3. MA DOMENICA...»

PROFESSIONISTI | 06/04/2025 | 17:55
di Francesca Monzone

Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la sconfitta con Tadej Pogacar ed è stato felice di essere comunque riuscito a scattare per ottenere il terzo posto. «Oggi durante la gara non ho mai avuto una sensazione fantastica: non sono mai riuscito a trovare il giusto feeling». Durante le interviste nella zona mista, Van der Poel a sorpresa ha detto di essere stato poco bene nei giorni successivi alla E3, fatto questo che non era mai emerso nei giorni scorsi.


All'inizio della gara, l’ex iridato è rimasto  coinvolto ina brutta caduta, ma è riuscito a continuare la sua corsa. «Quell'incidente non è stato l'ideale, ma tutto sommato ce la siamo cavata bene. Poco prima del secondo passaggio sull'Oude Kwaremont sono stato spinto sul lato della strada, questo mi ha costretto a faticare e a rientrare da lontano. Dopo però sono riuscito ad arrivare  dove dovevo essere».


Alla fine, Van der Poel non aveva più la sua classica brillantezza ed esplosività e quando Tadej Pogacar ha sferrato il suo  attacco sull’ultimo passaggio sul Kwaremont, l’olandese non è riuscito a reagire come avrebbe dovuto e pian piano il suo ritmo si è affievolito, anche se nel finale ha mantenuto la lucidità necessaria per lottare e salire sul terzo gradino del podio. «Ho sentito di essere arrivato al limite, non ho mai avuto una sensazione veramente buona. I più forti erano davanti, di solito è così e oggi era abbastanza chiaro quello che sentivo. Con esperienza e forza di volontà mi sono fatto strada fino al podio e sono contento di quello che sono riuscito a fare e di come ho finito la corsa. La Ronde era all'orizzonte, ma non sono stato abbastanza bravo».

Van der Poel ha anche ammesso di aver avuto un forte raffreddore dopo la vittoria nell'E3 Saxo Classic. «Dopo la E3 sono stato piuttosto male per tre giorni e ho perso un po' di punti percentuali di forma. Soprattutto all'inizio della settimana ho avuto molti problemi, la prossima settimana spero di ritrovare le mie gambe migliori. Nei giorni scorsi ho riposato molto per recuperare, ma spero di potermi allenare di più questa settimana per essere pronto a dare il massimo a Roubaix».

Domenica prossima si correrà la terza Classica Monumento dell’anno, la Parigi-Roubaix, dove Poagacar e Van der Poel si scontreranno ancora. «La prossima settimana avremo una gara diversa. Al contrario della Ronde, la Roubaix è una gara meno dura e spero che avremo un po' più di fortuna, ma vedremo cosa succederà. Penso che ci saranno più candidati per la vittoria rispetto al Giro delle Fiandre».


Copyright © TBW
COMMENTI
Rivali
6 aprile 2025 22:07 Daghybarzi1
Sicuri che alla Roubaix il rivale di Van der Poel sara' Taddeo? Io punterei di piu' su colui che e' il suo vero rivale da sempre....

Campione
7 aprile 2025 07:18 Greg1981
Campione anche nel cercare scuse. Bastava dire che Pogacar era imprendibile. Francamente credo poco al malanno.

Van Aert
7 aprile 2025 08:14 VanderLuca
Ci speriamo tutti!!! Ma sarà una bella lotta, con Tadej ancora favorito

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024