I VOTI DI STAGI. TADEJ LO HA VOLUTO, INSEGUITO, CONQUISTATO, PEDERSEN MERITA APPLAUSI, I DUE "VAN" INVECE NON BRILLANO

I VOTI DEL DIRETTORE | 06/04/2025 | 17:31
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo dolce per lui, troppo morbida e amica dei pedali. Sapeva di non poter permettersi di arrivare allo sprint con Mads Pedersen e Mathieu Van der Poel, ma doveva creare un distacco, doveva lasciare tutti indietro per essere sicuro. Otto attacchi, otto volte, per demolire la resistenza di coloro nati resistenti come Pedersen e Van der Poel, ma Tadej non è solo resistente, è resiliente ed elastico, flessibile e modellabile, soprattutto un modello, un campione assoluto: unico. Vince il suo ottavo Monumento (4 Lombardia, 2 Fiandre e 2 Liegi), per la cronaca. È il settimo nella storia della Ronde a farlo con la maglia di campione del mondo, alla pari di Louison Bobet (Francia) nel 1955 e Rik Van Looy (Belgio) nel 1962, Eddy Merckx (Belgio) nel 1975 e Tom Boonen (Belgio) nel 2006, Peter Sagan (Slovacchia) nel 2016 e Mathieu Van der Poel (Paesi Bassi) un anno fa. Dieci giorni di gara, quinta vittoria stagionale, la 93esima della sua carriera. Domenica esordirà per la prima volta nell'Inferno di Roubaix, una scommessa per chi punta anche ai Grandi Giri, ma se lo hanno fatto Merckx e Hinault, è giusto che ci provi anche lui. Vuole misurarsi nella regina delle classiche, nella corsa più pazza e anacronistica del mondo: la scommessa è garantita, come lo spettacolo.


Mads PEDERSEN. 9. Cosa gli si può rimproverare? Nulla. Lidl Trek interpreta la gara brillantemente e non sbaglia un colpo. Fa quello che deve fare, quello che può fare, nonostante quel tipo là, che è di un altro pianeta, che arriva dove vuole perché appartiene alla costellazione dei campioni, ma Pedersen è indiscutibilmente un campione.


Mathieu VAN DER POEL. 5.5. Se non fosse il numero uno e un monumento su ruote, sarebbe un 9 anche lui, ma è il grande favorito insieme allo sloveno e perde questa volta sulle sue strade, sul suo terreno, subendo i colpi di piccone di Tadej, che lo frantuma lentamente. Fa quello che può e arriva al traguardo stordito, anche da Pedersen.

Wout VAN AERT. 5.5. Con la squadra corre sempre numericamente superiore, ma soffre a ogni accelerazione sui muri, si muove in modo inappropriato quando avrebbe l'opportunità di riagganciare la fuga più facilmente grazie a due compagni. Prova a guadagnare terreno nell'ultimo passaggio dell'Oude Kwaremont, ma le sue gambe sono quello che sono: uguali alla sua chiarezza tattica.

Jasper STUYVEN. 8. Un corridore di classiche, si presenta al vernissage a modo suo, facendo una gara assolutamente di alto livello. Una gara di governo e opposizione: fa tutto e lo fa bene.

Tiesj BENOOT. 5. Nella Visma che gioca di contropiede, rimane fuori gioco.

Stefan KÜNG. 7.5. Grande prestazione, sempre nel vivo della corsa, con assoluta chiarezza e senso tattico. Fa tutto da solo: uomo di squadra.

Filippo GANNA. 8. Coglie il momento ed entra nella fuga che mette pressione a Tadej e Mathieu. Resiste sui muri finché quei due non aprono il gas, ma non soffre eccessivamente, lottando fino alla fine come un vero Leone delle Fiandre. Un ottavo posto che dice più del piazzamento, per esempio che domenica a Roubaix avrà più chances di oggi.

Davide BALLERINI. 8. È il simbolo di una piccola Italia ammirata e apprezzata nel Ronde insieme a Matteo Trentin (voto 7). Quando i duri iniziano a giocare, lui è già in gioco con Ganna, Trentin e compagnia nella fuga. Grande Fiandre, che lo rende grande.

Matej MOHORIC. 4. Ha le caratteristiche per emergere in questo tipo di gara, ma affoga.

Yvan LAMPAERT. 4. È il primo di Soudal Quick-Step, mai veramente presente. Un 38° posto che dice tutto.

Alessandro ROMELE. 6.5. Il 21enne corridore XdS Astana prende il giusto "treno" al km 37: un gruppo di 8 uomini che riesce a creare un distacco: Elmar Reminders (Jayco AlUla), Connor Swift (Ineos), Rory Townsend (Q36.5), Marco Haller (Tudor), Victor Vercouillie (Flanders Baloise), Timo Roosen e Sean Flynn (Picnic PostNL).

Jelle VERMOOTE. 6. Il 23enne corridore belga di ciclocross è il primo a suonare la carica. Non appena la corsa parte da Bruges, esce dal gruppo come un proiettile da un barile. Il corridore Wagner Bazin è un fulmine. Veloce a partire, il gruppo è ancora più veloce a riprenderlo.

GIURIA. 4. Mathieu Van der Poel cade a 120 chilometri dall'arrivo e si ricongiunge facilmente, anche perché si mette in scia dietro l'ammiraglia con assoluta serenità. Domanda: non sarebbe opportuno, anzi, non sarebbe più giusto consentire la scia a tutti coloro che cadono o vengono rallentati da un problema meccanico? Invece, con le attuali normative, quando si vuole, si chiude un occhio, mentre per i ingenui si prendono provvedimenti punendoli con una sanzione. Per i grandi campioni si chiude un occhio, per i piccoli si affila la vista. Chiedo aiuto da casa e magari anche dall'unione mondiale dei corridori, che probabilmente è l'unione solo di una parte di loro e non di tutti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Voti ridicoli
6 aprile 2025 17:52 De Vlaemink69
Sempre contro i Visma, oggi Benoot e Van Aert sono andati forte molto più delle previsioni e dà 5, ridicolo . A Ganna 8. Tifoso non equilibrato

Voti
6 aprile 2025 18:19 Frank46
Concordo con DeVlaemink.
Van Aert si sapeva che non fosse nella miglior forma della sua vita e ha fatto il possibile. Benoot non è mica un fenomeno, ha fatto il suo ed è stato a lungo nel vivo della corsa.
Ganna anche ha fatto il suo, ma un 8 è eccessivo. Un 8 se lo meritava se riusciva a stare almeno con Kung visto che comunque il percorso non è adatto alle sue caratteristiche.

Ganna è stato bravo tatticamente ed è stato bravo anche a conservare energie per un piazzamento che in ogni caso di certo non gli cambierà la carriera.

Ganna
6 aprile 2025 19:44 PedroGonzalezTVE
Ganna ha corso come gli ha ordinato la squadra, il capitano era Sheffield...

Che voti
6 aprile 2025 19:49 Bullet
Ma fino a ieri non si diceva che Van Aert era spacciato? Invece alla fine è quello che tirava il gruppetto e quando i suoi compagni erano vicini giustamente non tirava per poi provare l'anticipo per avere un po' di vantaggio prima dello scatto secco degli altri due. Se questa non è chiarezza tattica mi chiedo perché si guardano le corse di ciclismo.

Perplesso
6 aprile 2025 20:41 Diretur
L’unico voto su cui mi trovo davvero d’accordo è quello dato a Tadej.

Lo sloveno, oggi come alla Sanremo, non ha brillato per acume tattico, ma la sua straordinaria gamba gli ha comunque permesso di staccare Van der Poel. Mi è sembrato piuttosto infastidito dall’atteggiamento di Visma e Trek e forse ha esagerato con gli scatti e nel voler forzare la selezione nel gruppetto. Detto questo, è il più forte e può anche permettersi di fare cinque scatti...

Anche VdP mi è parso meno lucido del solito: secondo me avrebbe potuto gestire meglio la situazione con Visma e Trek, magari provando a far lavorare di più Pogacar.

Bene la Visma e Van Aert: la prestazione di oggi dimostra che lo scivolone di giovedì era dovuto più che altro alla voglia di vincere, piuttosto che a un reale problema di condizione.

Ganna ha confermato che per il Fiandre forse è un po’ troppo pesante: ha provato ad anticipare ed era nella fuga giusta, ma mi aspettavo che riuscisse a rimanere con Küng.

In generale buona prova dell’Italia: finalmente tanti italiani protagonisti, anche se alla fine abbiamo raccolto meno di quanto avremmo potuto.

Pogacar è troppo porte
6 aprile 2025 20:57 ghorio
Ha vinto Pogacar all'insegna del volli , fortissimamente volli, ma i suoi avversari non sono sati all'altezza , a partire dal Van Der Poel. Anche le tattiche dei direttori sportivi ,a volte, lasciano a desiderare.

Disaccordo
6 aprile 2025 22:02 Daghybarzi1
Totalmente in disaccordo con le insufficienze dei Van. Mathieu e' arrivato terzo piegato solo da un fenomeno e battuto in volata da Mads che e' uno che ci puo' stare che ti brucia allo sprint. Non e' che puo' sempre vincere. Io non gli darei meno di 8. Stesso voto che darei a Wout che, nonostante non sua ancora al 100%, e' in netta ripresa e resta comunque in lotta fino all'ultimo Kwaremont nonostante 6 mesi fa si sia fracassato un ginocchio.

Concordo solo su Pogacar
6 aprile 2025 22:58 apprendista passista
I 2 "Van" insufficienti...ma scherziamo?

Commentare.....
6 aprile 2025 23:05 9colli
i voti del Sig. Stagi??? Non è ammesso commentare

@diretur
6 aprile 2025 23:58 Frank46
Pogacar sa bene che l' unico modo per staccare Vanderpoel è martellarlo è per questo che scatta su tutti gli strappi in continuazione senza chiedere cambi.

Lo ha capito due anni fa proprio al Fiandre e vorrebbe applicare la stessa cosa anche alla Sanremo, ma le pendenze di Poggio e Cipressa permettono a chi sta dietro di risparmiare molto, inoltre sono due salitelle mentre il Fiandre e costellato di muri e riesce a non dare tregua al povero olandese.

Senza di Pogacar Vanderpoel si sarebbe potuto gestire e avrebbe fatto più o meno ciò che ha fatto Pogacar. Fino a che non era scoppiata Vanderpoel aveva una marcia in più rispetto a tutti tranne che allo sloveno con cui comunque se la stava giocando ad armi pari.

Pogacar corre così perché conosce bene le sue caratteristiche e quelle degli avversari.

Alla Sanremo in ogni caso non sa più cosa inventarsi, deve solo sperare in una giornata no di Vanderpoel.

@ diretur
7 aprile 2025 07:13 Greg1981
Mi saluti Gatti. Grazie 👋

Voti assurdi
7 aprile 2025 07:30 Roxy77
Come rimarcato da molti i voti di stagi tolto Taddey sono incomprensibili almeno che non ci sia una campagna anti Jumbo....

Considerazione
7 aprile 2025 08:46 italia
Pog e' un alieno che corre con gli umani; e' il nuovo Merckx come aveva previsto in tempi non sospetti Gatti; ogni tanto con grande magnificenza lascia qualche briciola agli altri .....

voti agli italiani
7 aprile 2025 09:45 carloprimavera
Direttore, col massimo rispetto: i voti gonfiati agli italiani sono davvero farseschi, capisco un tifoso (vecchio, come me), ma come si fa a dare 8 a Ganna e bocciare i due Van. L'amor patrio è più forte dell'oggettività alla base del giornalismo? O sono solo provocazioni? Questi votoni agli italiani sono davvero stridenti, incomprensibili, cordialità

@ Roxy
7 aprile 2025 09:52 Greg1981
Oggi, se leggi l'articolo della Monzone, rimarca per l'ennesima volta, il disastro Visma ( non Jumbo) alla gara di antipasto al Fiandre. E ho scritto ( non pubblicato) che non serve ogni giorno scrivere 10 volte di una gara ( passata ) andata "male". La risposta ?

In Wout we trust
7 aprile 2025 12:23 Emuoz23
Pagelle che neanche su Antenna3 dopo mezzanotte si vedono. Attendo in grazia il 10 e lode a Focaccia settimana prossima quando arriverà esimo perchè "ci ha provato su un terreno non suo e non si è tirato indietro dalla lotta con i due giganti del pavè". Van Aert: "corso in modo inappropriato"; mi faccia capire direttore, deve tirare con i suoi soci in fuga? O deve portare Focaccia in carrozza all'arrivo?
P.S: le ricordo di guardare ogni tanto il ginocchio di van aert, magari qualche punto in più alla sua pagella glielo dà direttamente lui

Voti
7 aprile 2025 14:53 paree
Voti ridicoli,dati da un incompetente

Chiarimento
7 aprile 2025 15:34 MLaces
Buondì! Solo per amore di chiacchera, ma qualcuno più esperto del sottoscritto sul tema può dipanare il seguente dubbio?
Vdp, Pedersen, VanAert e Stuyven scollinano l'ultimo Kwaremont con 15 secondi circa, e mancano 25 km al traguardo più o meno in piano ed in parte ( non tutti ) controvento.. e non riescono ad accordarsi per riprendere Pog.. ma solo a me pare più un occasione persa per tutti e 4 ed in particolare per i lidl che erano i 2 ?
Se lo avessero ripreso finiva in volata e sappiamo com'è finita quella per il secondo..


Chiarimento 2
7 aprile 2025 15:39 MLaces
Ad integrazione: ci sta alla grande che Pog stacchi tutti su quel muro ( anzi.. sarebbe stato strano che ci riuscisse ) ma forse la strategia era non rincorrerlo ignorantemente su quel muro per poi riprenderlo dopo.. sbaglio?

@laces
7 aprile 2025 16:19 Bullet
Tiravano tutti e 4, forse un po' meno Vdp ma perché a un certo punto si è spento...cosa vuoi, è il ciclismo di questo tempo dove chi è in fuga da solo anche in pianura dà minuti ai gruppi di inseguitori nonostante in questo caso c'era gente come Pedersen o Vdp che han fatto lo stesso a loro volta in altre gare.

Mlaces
7 aprile 2025 17:18 fransoli
non mi pare che lo abbiano rincorso ignorantemente, Pedersen e Van Aert hanno fatto il loro passo, VDP invece ci ha giustamente provato perché alla Sanremo lo ha battuto in volata, mentre se arriva con Pedersen e Van Aert non era per niente sicuro di vincere.

ps
7 aprile 2025 17:42 fransoli
se poi la strategia gisuta deve essere quella di gareggiare per non far vincere Pogacar, allora senza dubbio sbagliano sempre tutti qualcosa... e si che ieri ci hanno provato fin da subito a metterlo in difficoltà.

bullet
7 aprile 2025 17:48 fransoli
non capisco lo stupore, è sempre stato così in queste corse, dopo 260 km chi è più fresco non lo riprendi mai salvo che non scoppi a sua volta, e dietro quei tre erano palesemente arrivati al capolinea, Van Aert si era gestito maggiormente ma si era già staccato tre volte rientrando perchè davanti tiravano i remi in barco, Pedersen un paio, VDP giustamente ha provato a rimanere con Pogacar per batterlo come Sanremo ma è scoppiato di brutto.... ogni gara poi fa testo a se e comunque Pedersen ha fatto il fenomento senza gli altri due fenomeni del momento al via... VDP ha vinto senza l'altro fenomeno... alla fine chi non gareggiava da Sanremo ed era il più fresco era proprio lo sloveno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024