PRESENTATA LA BGY AIRPORT GRANFONDO 2025: BERGAMO APRE LE PORTE AI CICLISTI DI TUTTO IL MONDO

GRAN FONDO | 03/04/2025 | 08:16

Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM.


La prestigiosa gara amatoriale internazionale, da 27 anni porta migliaia di ciclisti, provenienti da tutto il mondo, sulle strade della città e della provincia di Bergamo. L’appuntamento quest’anno è per domenica 4 maggio a Bergamo, con partenza e arrivo in via Marzabotto, nei pressi dello Stadio e del Lazzaretto di Bergamo, ma, come già accaduto lo scorso anno, la festa comincerà già dal giorno precedente con tutte le operazioni preliminari e l’inizio del ritiro pacchi gara e l’apertura dell’ExpoVillage nella sede di Santini Cycling in via Zanica, nel quartiere Malpensata.


Tra le autorità intervenute nel corso della presentazione: Fabrizio Zambetti (Responsabile della Direzione Territoriale Bergamo Brescia Lario di Banco BPM), Giovanni Sanga (Presidente di SACBO Spa), Marcella Messina (Assessore allo Sport Comune di Bergamo), Edi Jareci (CEO di 3T Bike), Roberto Perico (Banco BPM) e l’organizzatore Giuseppe Manenti (G.M.S.).

I punti di forza della BGY Airport Granfondo sottolineati dai vari interventi durante la presentazione sono: la posizione strategica, per la vicinanza con l’aeroporto di Milano Bergamo, facilmente raggiungibile sia dall’Italia che dall’estero che favorisce una partecipazione internazionale e particolarmente interessante il BGY Bike Office che offre assistenza ai ciclisti in aeroporto grazie al supporto di Vittoria Servizio Corse; percorsi spettacolari che valorizzano le bellezze naturali della provincia di Bergamo, combinando sfide tecniche su strade amate dai ciclisti e panorami mozzafiato; supporto istituzionale e sponsor, il coinvolgimento di partner e autorità locali contribuisce a migliorare la qualità dell’evento e a garantirne la continuità; esperienza ciclistica completa, perché la manifestazione si distingue non solo per la gara, ma anche per eventi collaterali, test bike e momenti di aggregazione; sicurezza e organizzazione, grande attenzione alla sicurezza con strade ben presidiate, ristori efficienti e assistenza lungo il percorso. Tutti questi elementi hanno consolidando la BGY Airport Granfondo come una delle granfondo di riferimento nel panorama ciclistico amatoriale a livello internazionale.

La maglia ufficiale “Segni Vitali”, capo esclusivo da collezionare griffato Santini Cycling, il premio opera in bronzo “Timone” del Maestro Rando, la collaborazione con la Fondazione Creberg e la promozione delle opere pittoriche di Cosetta Arzuffi, un approfondimento sulla aspetto tecnico della Cronoscalata Nembro-Selvino e sul legame emotivo con l’amico mai dimenticato Eugenio Mercorio sono stati altri aspetti che hanno caratterizzato la presentazione.

IL PROGRAMMA

Nella giornata di vigilia, sabato 3 maggio, l’azienda Santini Cycling aprirà le sue porte (dalle ore 9:00 e fino alle ore 19:00) alle migliaia di ciclisti e appassionati che raggiungeranno la città di Bergamo per l’evento per il ritiro pacchi gara e per godere di aree di intrattenimento e ristoro.

Domenica 4 maggio sarà poi la tradizionale area del Lazzaretto di Bergamo, nei pressi di partenza e arrivo in via Marzabotto, a tornare a colorarsi e ad accendere la festa della BGY Airport Granfondo 2025.

Dalle 6:10 alle 6:50 apertura delle griglie di partenza. Alle 7:00 la partenza della prima griglia e della gara.

I TRE PERCORSI

I tre percorsi sono adatti a ogni tipologia di ciclista e a diversi livelli di preparazione: vanno infatti dal corto di 89,4 km (1.400 m di dislivello), passando per il medio da 128,8 km (2.100 m dislivello), fino al lungo da 162,1 km (3.050 m dislivello). Sono 6 le Valli attraversate (Val Cavallina, Valseriana, Val Serina, Val Brembana, Val Taleggio, Valle Imagna) e ben 37 i Comuni.

Il tragitto è comune a tutti fino al km 71, all’altezza di Ambria: dopo aver scollinato la mitica ascesa del Selvino, il percorso corto devia fino a tornare al traguardo, mentre il medio e il lungo continuano in direzione Costa d’Olda e Forcella di Bura. Completata la discesa fino a Brembilla (km 111), la distanza intermedia vira verso l’arrivo, mentre i più coraggiosi che decideranno di affrontare la lunga distanza avranno ancora due ascese di livello da affrontare, per giungere alla Forcella di Berbenno prima e a Costa Valle Imagna poi, dove l’ultimo tratto in picchiata riporterà la carovana verso il traguardo di Bergamo.

I chilometri di salita totale sono circa 23 per il percorso più breve, 33 per il percorso medio e sfiorano i 49 per il percorso lungo.

Per la categoria GIM, che permette a qualsiasi tipo di bicicletta – muscolare ed elettrica, da strada, gravel e mtb – di partecipare alla Granfondo BGY, verrà messa a disposizione una griglia dedicata e sarà disponibile la sola distanza corta. Durante il tragitto saranno presenti complessivamente 5 punti ristoro, più il ristoro al traguardo a cui va aggiunto anche il pasta party finale, compreso nell’iscrizione.

COME ISCRIVERSI?                                      

É possibile iscriversi tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it, o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Chiusura iscrizioni: Sabato 12 Aprile 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024