PRESENTATA LA BGY AIRPORT GRANFONDO 2025: BERGAMO APRE LE PORTE AI CICLISTI DI TUTTO IL MONDO

GRAN FONDO | 03/04/2025 | 08:16

Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM.


La prestigiosa gara amatoriale internazionale, da 27 anni porta migliaia di ciclisti, provenienti da tutto il mondo, sulle strade della città e della provincia di Bergamo. L’appuntamento quest’anno è per domenica 4 maggio a Bergamo, con partenza e arrivo in via Marzabotto, nei pressi dello Stadio e del Lazzaretto di Bergamo, ma, come già accaduto lo scorso anno, la festa comincerà già dal giorno precedente con tutte le operazioni preliminari e l’inizio del ritiro pacchi gara e l’apertura dell’ExpoVillage nella sede di Santini Cycling in via Zanica, nel quartiere Malpensata.


Tra le autorità intervenute nel corso della presentazione: Fabrizio Zambetti (Responsabile della Direzione Territoriale Bergamo Brescia Lario di Banco BPM), Giovanni Sanga (Presidente di SACBO Spa), Marcella Messina (Assessore allo Sport Comune di Bergamo), Edi Jareci (CEO di 3T Bike), Roberto Perico (Banco BPM) e l’organizzatore Giuseppe Manenti (G.M.S.).

I punti di forza della BGY Airport Granfondo sottolineati dai vari interventi durante la presentazione sono: la posizione strategica, per la vicinanza con l’aeroporto di Milano Bergamo, facilmente raggiungibile sia dall’Italia che dall’estero che favorisce una partecipazione internazionale e particolarmente interessante il BGY Bike Office che offre assistenza ai ciclisti in aeroporto grazie al supporto di Vittoria Servizio Corse; percorsi spettacolari che valorizzano le bellezze naturali della provincia di Bergamo, combinando sfide tecniche su strade amate dai ciclisti e panorami mozzafiato; supporto istituzionale e sponsor, il coinvolgimento di partner e autorità locali contribuisce a migliorare la qualità dell’evento e a garantirne la continuità; esperienza ciclistica completa, perché la manifestazione si distingue non solo per la gara, ma anche per eventi collaterali, test bike e momenti di aggregazione; sicurezza e organizzazione, grande attenzione alla sicurezza con strade ben presidiate, ristori efficienti e assistenza lungo il percorso. Tutti questi elementi hanno consolidando la BGY Airport Granfondo come una delle granfondo di riferimento nel panorama ciclistico amatoriale a livello internazionale.

La maglia ufficiale “Segni Vitali”, capo esclusivo da collezionare griffato Santini Cycling, il premio opera in bronzo “Timone” del Maestro Rando, la collaborazione con la Fondazione Creberg e la promozione delle opere pittoriche di Cosetta Arzuffi, un approfondimento sulla aspetto tecnico della Cronoscalata Nembro-Selvino e sul legame emotivo con l’amico mai dimenticato Eugenio Mercorio sono stati altri aspetti che hanno caratterizzato la presentazione.

IL PROGRAMMA

Nella giornata di vigilia, sabato 3 maggio, l’azienda Santini Cycling aprirà le sue porte (dalle ore 9:00 e fino alle ore 19:00) alle migliaia di ciclisti e appassionati che raggiungeranno la città di Bergamo per l’evento per il ritiro pacchi gara e per godere di aree di intrattenimento e ristoro.

Domenica 4 maggio sarà poi la tradizionale area del Lazzaretto di Bergamo, nei pressi di partenza e arrivo in via Marzabotto, a tornare a colorarsi e ad accendere la festa della BGY Airport Granfondo 2025.

Dalle 6:10 alle 6:50 apertura delle griglie di partenza. Alle 7:00 la partenza della prima griglia e della gara.

I TRE PERCORSI

I tre percorsi sono adatti a ogni tipologia di ciclista e a diversi livelli di preparazione: vanno infatti dal corto di 89,4 km (1.400 m di dislivello), passando per il medio da 128,8 km (2.100 m dislivello), fino al lungo da 162,1 km (3.050 m dislivello). Sono 6 le Valli attraversate (Val Cavallina, Valseriana, Val Serina, Val Brembana, Val Taleggio, Valle Imagna) e ben 37 i Comuni.

Il tragitto è comune a tutti fino al km 71, all’altezza di Ambria: dopo aver scollinato la mitica ascesa del Selvino, il percorso corto devia fino a tornare al traguardo, mentre il medio e il lungo continuano in direzione Costa d’Olda e Forcella di Bura. Completata la discesa fino a Brembilla (km 111), la distanza intermedia vira verso l’arrivo, mentre i più coraggiosi che decideranno di affrontare la lunga distanza avranno ancora due ascese di livello da affrontare, per giungere alla Forcella di Berbenno prima e a Costa Valle Imagna poi, dove l’ultimo tratto in picchiata riporterà la carovana verso il traguardo di Bergamo.

I chilometri di salita totale sono circa 23 per il percorso più breve, 33 per il percorso medio e sfiorano i 49 per il percorso lungo.

Per la categoria GIM, che permette a qualsiasi tipo di bicicletta – muscolare ed elettrica, da strada, gravel e mtb – di partecipare alla Granfondo BGY, verrà messa a disposizione una griglia dedicata e sarà disponibile la sola distanza corta. Durante il tragitto saranno presenti complessivamente 5 punti ristoro, più il ristoro al traguardo a cui va aggiunto anche il pasta party finale, compreso nell’iscrizione.

COME ISCRIVERSI?                                      

É possibile iscriversi tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it, o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Chiusura iscrizioni: Sabato 12 Aprile 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024