NUOVI POGACAR CERCANSI: LA UAE EMIRATES GEN Z CI RIPROVA AL BELVEDERE

DILETTANTI | 03/04/2025 | 08:13

Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano (TV). Gli emiratini si preannunciano la squadra da battere alla Classica di Pasquetta, forti del successo ottenuto lo scorso anno dallo sloveno Gal Glivar e della consapevolezza di annoverare a roster alcuni dei talenti più fulgidi del ciclismo mondiale.


L’obiettivo degli atleti guidati dall’ex pro Jan Polanc è chiaro: vincere e soprattutto convincere, per sognare un futuro nella formazione senior al fianco del corridore più forte del mondo, Tadej Pogačar, e di altri atleti di comprovato valore internazionale come lo spagnolo Juan Ayuso. Non è un caso che sia Pogačar che Ayuso qualche anno fa siano passati dalle strade del Giro del Belvedere e per una volta l’asso sloveno non parte in vantaggio, dato che a differenza di Ayuso non è riuscito mai ad alzare le braccia al cielo sul rettilineo in leggera salita di Villa di Cordignano.  


In caso di vittoria, la UAE Gen Z potrebbe essere l’unica squadra nell’ultimo decennio a vincere due edizioni consecutive del Giro del Belvedere. Ultima a riuscirci la mitica Zalf con Andreetta e Vendrame nel biennio 2014-2015. Gli emiratini saranno al via con corridori molto giovani (tutti classe 2005 o 2006) ma che possono vantare già una discreta esperienza internazionale.

Tra i cinque atleti annunciati alla partenza ci sono due italiani: il bolognese Elia Sambinello e il ligure Luca Giaimi, che studia da inseguitore e cronoman sul solco di Filippo Ganna. Nella passata stagione, Sambinello si è rivelato come uno degli Junior più forti d’Italia, tanto che nel 2025 ha già debuttato tra i professionisti contribuendo al successo di Juan Ayuso al Trofeo Laigueglia. Per Giaimi, il Giro del Belvedere non è una novità: nel 2024 ha partecipato alla Classica di Pasquetta nella stagione di apprendistato tra gli U23 e il prossimo 21 aprile ha tutte le carte in regola per cogliere un risultato di spessore.

Assieme a Sambinello e Giaimi ci saranno anche l’atteso belga Duarte Marivoet, già vincitore quest’anno in Rwanda e nella classifica dei giovani del Tour of Sharjah, il francese Ugo Fabries e il gioiellino slovacco Matthias Schwarzbacher. Quest’ultimo è reduce da un 2024 molto positivo, con un secondo e un quarto posto ai campionati nazionali Élite (rispettivamente a cronometro e in linea), e il titolo di campione nazionale U23 nella prova contro il tempo. Nel 2025 inoltre ha già ottenuto la prima vittoria, in volata all’UMAG Classic, e due top-15 tra i professionisti (8° a Ses Salines e 15° alla Clásica Jaén).  

Il percorso del Belvedere, dal 2024 ancora più impegnativo con due passaggi extra sulla salita di Piai della Vigna (500 metri al 9% con una punta al 15%) che va ad aggiungersi alle storiche difficoltà delle Conche e del Montaner, metterà ancora una volta alla prova i campioni del domani. Una cosa è certa: come dimostra l’albo d’oro, che soltanto guardando alle ultime edizioni annovera nomi del calibro di Ayuso e Grégoire, per alzare le braccia al cielo bisogna dimostrare classe e maturità, unite a una gamba fuori dal comune. Da segnalare, tra le squadre partecipanti, la defezione del Zappi Racing Team rimpiazzato dal Trentino Cycling Team U23.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo partner tecnico per le ruote di numerosi team professionistici (team World Tour e...


Marino Kobayashi si ritira dal ciclismo professionistico. Rispettando la sua decisione, il JCL Team UKYO conferma che il corridore lascia la squadra. Il 30enne ha vinto il campionato nazionale giapponese su strada, nella prova in linea élite, per la seconda...


Tra gli obiettivi dell’UCI, c’è quello di ridurre la velocità nel gruppo al fine di migliorare la sicurezza, in particolare quando ci sono corse destinate a concludersi con una volata A prima vista, questa misura sembrerebbe essere uguale per tutti,...


Molti hanno visto quella di Alessandro Fancellu come una rinascita, il segnale di aver ritrovato finalmente la strada, ma in realtà l’atleta comasco non si era mai effettivamente perso, aveva solo bisogno di trovarsi nell’ambiente giusto. Nel 2025 con l’approdo...


La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio....


Doppio appuntamemto quest'oggi con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Tra le tante verità emerse dall’ultimo Giro – partire dall’Al­ba­nia è un ottimo affare ma un triste spettacolo, la filosofia dei punti ormai ha stravolto l’idea fondante del ciclismo di correre solo per la vittoria, un tracciato con due settimane...


Si chiama “Dolomiti Tour for Safety” ed è la più recente sfida di Antonio Cortese. Una avventura, quella intrapresa nei giorni scorsi dal cicloamatore canturino testimonial della Associazione Io Rispetto il Ciclista, nata con uno scopo preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica...


A una settimana dai Campionati Toscani in Garfagnana, gli allievi a Ponte a Ema hanno disputato la gara di anteprima. Nella località fiorentina la 76^ Coppa Sei Martiri-Memorial-Gino Bartali il grande campione nato a Ponte a Ema dove riposa. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024