NUOVI POGACAR CERCANSI: LA UAE EMIRATES GEN Z CI RIPROVA AL BELVEDERE

DILETTANTI | 03/04/2025 | 08:13

Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano (TV). Gli emiratini si preannunciano la squadra da battere alla Classica di Pasquetta, forti del successo ottenuto lo scorso anno dallo sloveno Gal Glivar e della consapevolezza di annoverare a roster alcuni dei talenti più fulgidi del ciclismo mondiale.


L’obiettivo degli atleti guidati dall’ex pro Jan Polanc è chiaro: vincere e soprattutto convincere, per sognare un futuro nella formazione senior al fianco del corridore più forte del mondo, Tadej Pogačar, e di altri atleti di comprovato valore internazionale come lo spagnolo Juan Ayuso. Non è un caso che sia Pogačar che Ayuso qualche anno fa siano passati dalle strade del Giro del Belvedere e per una volta l’asso sloveno non parte in vantaggio, dato che a differenza di Ayuso non è riuscito mai ad alzare le braccia al cielo sul rettilineo in leggera salita di Villa di Cordignano.  


In caso di vittoria, la UAE Gen Z potrebbe essere l’unica squadra nell’ultimo decennio a vincere due edizioni consecutive del Giro del Belvedere. Ultima a riuscirci la mitica Zalf con Andreetta e Vendrame nel biennio 2014-2015. Gli emiratini saranno al via con corridori molto giovani (tutti classe 2005 o 2006) ma che possono vantare già una discreta esperienza internazionale.

Tra i cinque atleti annunciati alla partenza ci sono due italiani: il bolognese Elia Sambinello e il ligure Luca Giaimi, che studia da inseguitore e cronoman sul solco di Filippo Ganna. Nella passata stagione, Sambinello si è rivelato come uno degli Junior più forti d’Italia, tanto che nel 2025 ha già debuttato tra i professionisti contribuendo al successo di Juan Ayuso al Trofeo Laigueglia. Per Giaimi, il Giro del Belvedere non è una novità: nel 2024 ha partecipato alla Classica di Pasquetta nella stagione di apprendistato tra gli U23 e il prossimo 21 aprile ha tutte le carte in regola per cogliere un risultato di spessore.

Assieme a Sambinello e Giaimi ci saranno anche l’atteso belga Duarte Marivoet, già vincitore quest’anno in Rwanda e nella classifica dei giovani del Tour of Sharjah, il francese Ugo Fabries e il gioiellino slovacco Matthias Schwarzbacher. Quest’ultimo è reduce da un 2024 molto positivo, con un secondo e un quarto posto ai campionati nazionali Élite (rispettivamente a cronometro e in linea), e il titolo di campione nazionale U23 nella prova contro il tempo. Nel 2025 inoltre ha già ottenuto la prima vittoria, in volata all’UMAG Classic, e due top-15 tra i professionisti (8° a Ses Salines e 15° alla Clásica Jaén).  

Il percorso del Belvedere, dal 2024 ancora più impegnativo con due passaggi extra sulla salita di Piai della Vigna (500 metri al 9% con una punta al 15%) che va ad aggiungersi alle storiche difficoltà delle Conche e del Montaner, metterà ancora una volta alla prova i campioni del domani. Una cosa è certa: come dimostra l’albo d’oro, che soltanto guardando alle ultime edizioni annovera nomi del calibro di Ayuso e Grégoire, per alzare le braccia al cielo bisogna dimostrare classe e maturità, unite a una gamba fuori dal comune. Da segnalare, tra le squadre partecipanti, la defezione del Zappi Racing Team rimpiazzato dal Trentino Cycling Team U23.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024