MEALTIME. CLARA AND THE DISCOVERY OF THE BIKE, EVERYTHING WILL BE FINE!

BOOKS | 02/04/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

Clara watching her parents standing all night in front of the window, Clara imagining her brother counting down the days, Clara stuffing herself with greasy and salty chips, Clara wandering under the arcades instead of attending Law lectures, Clara not liking herself because she has anonymous eyes and wide hips and thick ankles.


And the bike. The first one is neither fish nor fowl, but for a start, it'll do. The second is a road bike, second-hand, less than ten kilos, guaranteed steel, right size, two chainrings and nine sprockets, with a 32 at the back she could have climbed walls, how much does it cost? A little something.


Clara and the bike. The first time, an instrument of torture, puffing and swearing. The second time already better. The third time even more so. "Her breath seemed shorter and a soft breeze finally caressing her back". Zero chips and zero mortadella, outings and turns, getting in the saddle and pedaling, almost a need, almost a necessity, almost a pleasure, almost a revenge.

Bologna during the coronavirus. There was Gianna, the friend who already cycled, light, "the caresses of the wind on her back". There was Berto, a cyclist in the mechanic sense, but already a cyclist in the rider sense, marked by "a setback". There was the Dieci Colli, which would not be held. But there was also the gran fondo at Sassi di Roccamatina, which would take place, Gianna and Clara together and against.

"Everything will be fine" is the last of the ten "minimal sports stories" that Paolo Patui enclosed in "Against" (Bottega Errante Editions, 160 pages, 17 euros), the only one that talks about cycling among football and boxing, rowing and basketball (to know more: https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/01/23/1737534111/sport-libri-ciclismo-storie-di-vita-paolo-patui). A story of today in thoughts and dialogues, in desires and temptations, in loneliness and resurrections, in the effort of living but also in the therapy of suffering, sweating, overcoming oneself. Not always with a happy ending, because our lives are made like this, they don't always provide for it. Indeed, often without an end. Like for Clara. Patui leaves Clara, and the readers, free to imagine the next moves, kicks, pedal strokes. "The road had just unrolled and stretched out and with a couple of angry pedal strokes she positioned herself there, behind that rival wheel, stuck to that numbed tubular".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024