MEALTIME. CLARA AND THE DISCOVERY OF THE BIKE, EVERYTHING WILL BE FINE!

BOOKS | 02/04/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

Clara watching her parents standing all night in front of the window, Clara imagining her brother counting down the days, Clara stuffing herself with greasy and salty chips, Clara wandering under the arcades instead of attending Law lectures, Clara not liking herself because she has anonymous eyes and wide hips and thick ankles.


And the bike. The first one is neither fish nor fowl, but for a start, it'll do. The second is a road bike, second-hand, less than ten kilos, guaranteed steel, right size, two chainrings and nine sprockets, with a 32 at the back she could have climbed walls, how much does it cost? A little something.


Clara and the bike. The first time, an instrument of torture, puffing and swearing. The second time already better. The third time even more so. "Her breath seemed shorter and a soft breeze finally caressing her back". Zero chips and zero mortadella, outings and turns, getting in the saddle and pedaling, almost a need, almost a necessity, almost a pleasure, almost a revenge.

Bologna during the coronavirus. There was Gianna, the friend who already cycled, light, "the caresses of the wind on her back". There was Berto, a cyclist in the mechanic sense, but already a cyclist in the rider sense, marked by "a setback". There was the Dieci Colli, which would not be held. But there was also the gran fondo at Sassi di Roccamatina, which would take place, Gianna and Clara together and against.

"Everything will be fine" is the last of the ten "minimal sports stories" that Paolo Patui enclosed in "Against" (Bottega Errante Editions, 160 pages, 17 euros), the only one that talks about cycling among football and boxing, rowing and basketball (to know more: https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/01/23/1737534111/sport-libri-ciclismo-storie-di-vita-paolo-patui). A story of today in thoughts and dialogues, in desires and temptations, in loneliness and resurrections, in the effort of living but also in the therapy of suffering, sweating, overcoming oneself. Not always with a happy ending, because our lives are made like this, they don't always provide for it. Indeed, often without an end. Like for Clara. Patui leaves Clara, and the readers, free to imagine the next moves, kicks, pedal strokes. "The road had just unrolled and stretched out and with a couple of angry pedal strokes she positioned herself there, behind that rival wheel, stuck to that numbed tubular".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024