CONTADOR: "I AGREE ON LIMITING GEAR RATIOS". AND THEN PROMISES: "IF WE WIN A STAGE AT THE GIRO..."

EVENTS | 01/04/2025 | 12:10
di Pier Augusto Stagi

During the presentation of the partnership between Polti and the Giro d'Italia, we had the chance to exchange a few words with Alberto Contador and Ivan Basso, the two champions who are now leading the Polti VisitMalta Team.


And Contador's opening was quite a statement: "Now that our team's wildcard and presence at the Giro d'Italia are official, I can say: if we win a stage, I'll ride my bicycle from Madrid to the Polti headquarters in Bulgaro Grosso".


Basso's response was immediate and sharp: "Do you know why Alberto is making this promise? Because Aurum will soon launch an electric bike and therefore... keeping the promise will be a bit easier".

Contador then talks about today's cycling: "It's been just a few years since I retired, but cycling has changed a lot, especially regarding nutrition and team organization, which is becoming increasingly complex. And we must emphasize how the average level of cyclists has truly grown significantly".

The Madrid native then addresses the controversy regarding the overwhelming power of a handful of champions and the possible need to slow down races: "I think if you give this bicycle" - pointing to an old-fashioned model behind him - "to Tadej Pogacar and the rest of the group, who would win? Obviously Tadej Pogacar because the athlete always makes the difference. Different is the discussion about speed, a problem recently raised by Van Aert. I agree with him about limiting the maximum gear ratio, because today riders can easily push a 55x10 or 11: it means that when you enter a roundabout at 75 kilometers per hour, it's easier for a crash to occur. By reducing gear ratios, the show wouldn't change but we would guarantee more safety for riders and more excitement for the public, because today the risk of seeing a big name forced to withdraw in the first days of a grand tour is high and can compromise the entire race development, obviously to the detriment of spectators".

Ivan Basso was asked about the gravel sections that will be faced during the Giro: "Compared to 2010, when gravel sections were first tackled, teams are much more prepared today, riders are more experienced, and physical, athletic, mechanical, and mental preparation is different. The fact remains that the Sienese white roads stage will be a difficult stage, where you risk compromising everything in an instant".

Talking about the Colle delle Finestre, however, Contador shifts the focus: "More than gravel, it's the gradient that makes the difference. I remember it as one of the toughest climbs I've faced, I did it in 2012 and in 2015 when Aru attacked me. Gravel challenges great climbers like Pantani or myself, who often stand on the pedals, but for others the real problem are the terrible gradients, those are what make the difference".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024