A WILDCARD MORE IN GRAND TOURS, FINALLY UCI GIVES THE GO-AHEAD

POLITICS | 31/03/2025 | 12:04
di comunicato UCI

At the request of the Professional Cycling Council (PCC) in its meeting on March 26, the Union Cycliste Internationale (UCI) Management Committee has ruled on two important and urgent regulatory changes: the first concerning the addition of a twenty-third team in male Grand Tours, the second concerning the adjustment of current regulations on supply zones.


The UCI Steering Committee has approved the PCC's request to increase the number of teams participating in male Grand Tours (Giro d'Italia, Tour de France and La Vuelta Ciclista a España) starting this year. Their number was previously limited to 22 (18 UCI WorldTeams, the top two UCI ProTeams in the previous season's UCI World Team Ranking, who receive a mandatory invitation thanks to their ranking, and two UCI ProTeams chosen by each organizer). The organizers concerned can therefore assign three wild cards.


The arguments for accepting this proposal were mainly based on the need to support second-division teams (UCI ProTeams), while allowing organizers to strengthen the lineup for their race and giving riders from additional teams the opportunity to compete in a Grand Tour.

The UCI Management Committee, while approving the unanimous request from the cycling families - adopted by the PCC on March 26 ratifying the regulatory changes presented, which will apply from April 1, 2025 - reaffirms its commitment to safeguarding sporting fairness and the primacy of sporting merit. To this end, it asks the PCC to evaluate, in the next meeting, the possibility of increasing to three the number of mandatory invitations to Grand Tours assigned based on the UCI World Team Ranking (see art. 2.1.007bis of the UCI Regulations) and to restore, starting from the 2026 season, the current number of two invitations (wild cards) left to the discretion of organizers for UCI ProTeams.

The UCI Management Committee has also approved regulatory changes related to supply zones following the first months of application of the rule that reintroduces the limitation of such zones to specific locations. Based on these first months of experience and the recommendations of SafeR - the structure dedicated to safety in male and female road cycling, which brings together representatives of all sector stakeholders - it was deemed necessary to introduce greater flexibility to allow organizers to better position these zones, and for riders and staff members (maximum three per zone) to approach them in the best possible conditions, particularly in terms of safety. Following these changes, yellow cards can be issued to prevent behaviors that cause a risk within these supply zones.

The next meeting of the UCI Management Committee will be held from June 10 to 12, 2025 in Arzon, France.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024