MEALTIME. REDA, THE RACE OF SEVEN CLIMBS... THIS TIME IT WILL HAVE EIGHT

AMATEURS | 29/03/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

The race of seven climbs this time will have eight. As if seven weren't enough to marble the legs and erase the riders' breath. But just as Paris-Roubaix seeks more cobblestones and Strade Bianche explores more gravel, the Coppa Caduti di Reda, nicknamed the race of seven climbs, has found and added another stab.


Sunday, April 6th marks the 49th edition of the Coppa Caduti di Reda, also valid as the Stefano Cornacchia Memorial, Giro della Romagna, and Il Cappello d'Oro Trophy, reserved for under 23 elite riders. A race so beautiful it's worth four. Starting at 1 PM, with a 155.9 km route and an elevation of almost 1900 meters, after the first forty flat kilometers, the route becomes an electrocardiogram of effort. Under effort will be the 200 riders engaged in this category classic, in a land that tastes of passion, tradition, and adventure, the human comedy of cycling.


These are the roads of Vito Ortelli, who in the first twelve races as an amateur collected twelve second places, but on the thirteenth he finally won, and would have won much more, even against Bartali and Coppi, and in Faenza he had a shop as sacred as a church. These are the roads of Aldo Ronconi, who started pedaling to go to work as a carpenter, who at his first Giro d'Italia was baptized "è paruch", the priest, and that nickname would stay with him his entire life, and he too had a shop where, upon entering, it would be appropriate to make the sign of the cross. These are the roads of Giuseppe Minardi, called Pipaza, or Pippo, to whom Coppi, who had won everything in life, confessed to envying one victory, a stage at the 1953 Giro d'Italia, the Naples-Rome stage, arriving at the Olympic Stadium on May 17th, inauguration day, eighty thousand spectators not only for the Giro but also (especially) for Italy-Hungary in soccer (0-3). These are also the roads of Renato Laghi, a domestique, one of those for pulling, for effort, for mountains, who one day, on June 9th, 1977, at the Giro d'Italia, got a free pass and invented a victory so sweaty, so suffered, but so beautiful it would fill his entire existence.

Monte Carla (three times), Monticino, Vernelli, Cima Rio Chiè, Cima Agello, and Biagio Antico: cycling is exalted when the road takes off and then plummets, when people preserve their historical and geographical heritage, when the winner is not a single rider but the entire race.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024