MEALTIME. REDA, THE RACE OF SEVEN CLIMBS... THIS TIME IT WILL HAVE EIGHT

AMATEURS | 29/03/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

The race of seven climbs this time will have eight. As if seven weren't enough to marble the legs and erase the riders' breath. But just as Paris-Roubaix seeks more cobblestones and Strade Bianche explores more gravel, the Coppa Caduti di Reda, nicknamed the race of seven climbs, has found and added another stab.


Sunday, April 6th marks the 49th edition of the Coppa Caduti di Reda, also valid as the Stefano Cornacchia Memorial, Giro della Romagna, and Il Cappello d'Oro Trophy, reserved for under 23 elite riders. A race so beautiful it's worth four. Starting at 1 PM, with a 155.9 km route and an elevation of almost 1900 meters, after the first forty flat kilometers, the route becomes an electrocardiogram of effort. Under effort will be the 200 riders engaged in this category classic, in a land that tastes of passion, tradition, and adventure, the human comedy of cycling.


These are the roads of Vito Ortelli, who in the first twelve races as an amateur collected twelve second places, but on the thirteenth he finally won, and would have won much more, even against Bartali and Coppi, and in Faenza he had a shop as sacred as a church. These are the roads of Aldo Ronconi, who started pedaling to go to work as a carpenter, who at his first Giro d'Italia was baptized "è paruch", the priest, and that nickname would stay with him his entire life, and he too had a shop where, upon entering, it would be appropriate to make the sign of the cross. These are the roads of Giuseppe Minardi, called Pipaza, or Pippo, to whom Coppi, who had won everything in life, confessed to envying one victory, a stage at the 1953 Giro d'Italia, the Naples-Rome stage, arriving at the Olympic Stadium on May 17th, inauguration day, eighty thousand spectators not only for the Giro but also (especially) for Italy-Hungary in soccer (0-3). These are also the roads of Renato Laghi, a domestique, one of those for pulling, for effort, for mountains, who one day, on June 9th, 1977, at the Giro d'Italia, got a free pass and invented a victory so sweaty, so suffered, but so beautiful it would fill his entire existence.

Monte Carla (three times), Monticino, Vernelli, Cima Rio Chiè, Cima Agello, and Biagio Antico: cycling is exalted when the road takes off and then plummets, when people preserve their historical and geographical heritage, when the winner is not a single rider but the entire race.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024