MILAN-SAN REMO. A MONUMENTAL START LIST... THE PARTICIPANTS

PROFESSIONALS | 22/03/2025 | 08:10

The participant list for the 116th Milan-San Remo presented by Crédit Agricole has been announced, organized by RCS Sport in collaboration with the Municipality, Chamber of Commerce, and Province of Pavia, which will once again feature many world cycling protagonists. All eyes will be on Tadej Pogačar, already winner of UAE Tour and Strade Bianche, who has placed the Classic at the top of his wishlist for this season. The 2024 Zurich World Champion will have Mathieu Van der Poel as his main rival, winner in 2023 and captain of an Alpecin-Deceuninck that will also feature the reigning champion, Jasper Philipsen. Filippo Ganna and Jonathan Milan, both impressive at Tirreno-Adriatico, will lead Italian hopes, with the Lidl-Trek sprinter sharing leadership with Mads Pedersen. Besides Michael Matthews, second in 2024, other riders in great form to follow include Thomas Pidcock, Magnus Cort Nielsen, Maxim Van Gils, and Olav Kooij. Previous race winners will also be present, such as John Degenkolb (2015), Julian Alaphilippe (2019), Jasper Stuyven (2021), and Matej Mohoric (2022).


THE ROUTE


The 2025 Milan-San Remo starts from Pavia and heads north towards Milan to reach the Certosa, where it joins the traditional route. It passes through Casteggio and Voghera before a further detour through the territory, reaching Rivanazzano and Salice Terme to re-enter the classic route at Tortona and from there follow it to the finish, retracing the road that for over 110 years has connected Milan with the Ponente Riviera, touching Ovada, the Turchino Pass to descend to Genoa-Voltri. It then proceeds westward along the sea on the Aurelia state road through Varazze, Savona, Albenga (not using the Manie climb inserted from 2008 to 2013) until reaching Imperia. At San Lorenzo al Mare, after the classic sequence of Capes (Mele, Cervo, and Berta), the two climbs added in recent decades are tackled: Cipressa (1982) and Poggio di Sanremo (1961). The Cipressa covers 5.6 km at 4.1% to lead into a very technical descent back to the SS.1 Aurelia.

9 km from the finish begins the climb of Poggio di Sanremo (3.7 km at less than 4% average with peaks of 8% in the section preceding the summit). The climb features a slightly narrow roadway and 4 hairpins in the first 2 km. The descent is very challenging on an asphalted road, narrow in some passages, with a succession of hairpins and curves and counter-curves until joining the Aurelia state road. The final part of the descent takes place in the town of San Remo. The last 2 km are on long straight city streets. Notable is a left turn on a roundabout 850 m from the finish and the final curve 750 m from the finish leading to the straight final stretch of Via Roma.



Copyright © TBW
COMMENTI
Diretta Rai
22 marzo 2025 13:18 Bullet
Ma in Rai cosa combinano? Non c'è né l'integrale uomini su raisport né le donne su rai2...cambiano la programmazione così per far vedere le qualificazioni dell'atletica? Ma scherziamo

Atletica
22 marzo 2025 16:36 alfiobluesman
sono i mondiali con tante finali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024