SANREMO STATISTICS. POGACAR FOR HISTORY, ITALY... FEW BUT GOOD

PROFESSIONALS | 21/03/2025 | 13:49
di Daniele Gigli

Among the 175 cyclists who will be at the starting line tomorrow, 6 have already won the Milan-Sanremo in their career: the German Degenkolb in 2015, the Frenchman Alaphilippe in 2019, the Belgians Stuyven and Philipsen respectively in 2021 and 2024, the Slovenian Mohoric in 2022 and the Dutchman Van der Poel in 2023. Among the winners of the last 6 editions, Van Aert, who won in 2020, is practically the only one missing.


Overall, 11 riders at the start have already been on the podium of the Classicissima, including Ben Swift, Michael Matthews, Oliver Naesen, Filippo Ganna, and Tadej Pogacar. The Slovenian superstar is the active cyclist who has won the most Monument Classics (7 compared to Van der Poel's 6) and in case of triumph would achieve two absolutely prestigious results:


- Become the fifth to win the Classicissima in the world champion jersey, a feat accomplished in history only by Italians Alfredo Binda in 1931, Felice Gimondi in 1974, Giuseppe Saronni in 1983, and twice by the Belgian Eddy Merckx, in 1972 and 1975
- Become the tenth ever to win four of the five Monument Classics, after triumphing in the Tour of Flanders, Liège-Bastogne-Liège, and Il Lombardy.

Barring last-minute changes, there will be only 31 Italians at the Milan-Sanremo 2025, 15 fewer than last year. This is the negative record since the world cycling was reformed in 2005, although our nation will still be the most represented. Among the Azzurri at the start in this edition, only Jonathan Milan and Filippo Ganna have already achieved victories this season. Italian riders have won the Sanremo 51 times, the last being Vincenzo Nibali in 2018.

Source www.ciclopico.it - full article and other statistical curiosities at the link https://ciclopico.it/classiche-monumento/favoriti-milano-sanremo-2025/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024