TO THE GHISALLO! THE SANREMO, THE VIGORELLI, THE TRIBUTE TO ANQUETIL AND...

NEWS | 21/03/2025 | 08:06

The Milan-Sanremo officially opens the season of the Great Classics. It's the race that, for over a century, marks the heartbeat of the cycling spring: almost 300 kilometers of history, effort, and legend, between the cold of the Lombard departure and the scent of the sea at the finish on the Riviera dei Fiori. And it's precisely in these days, when world cycling gathers to tell new feats and old glories, that the Madonna del Ghisallo Cycling Museum confirms its role as keeper of the most authentic emotions of this sport.


The Museum reopened on March 1st, 2025, in perfect sync with the start of the cycling season, giving its visitors a day packed with passion, stories, and exceptional testimonies. Among the protagonists of the inauguration were Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Marino Vigna, and Marco Giovannetti, who shared with the public anecdotes and memories related to the "Great Cycling Feats", the book by Beppe Conti (Graphot publisher), capable of bringing back the fascination of legendary challenges.


New enthusiasm and Pogačar's wonders

Alongside them, Chiara Colombo, world champion in para-cycling track, brought her moving testimony: "I touched Pogačar's jerseys and my mom made me caress a historic pink jersey. I don't know whose anymore. But it was very emotional, entering this Museum makes your heart beat faster". A heart that beats strongly also thanks to new additions to the collection, including the bicycle and jersey with which Marco Giovannetti won the 1990 Vuelta a España, donated to the Museum on the occasion of its reopening.

But the real news that is making fans' eyes shine concerns the Slovenian champion Tadej Pogačar: three of his iconic bicycles - Giro d'Italia, Tour de France, and World Championship - are now on display at Ghisallo, together with their respective jerseys, thanks to the collaboration with Colnago and the precious support of Manolo Bertocchi, Head of Strategy and Marketing of the company.

The 2025 season of the Museum started with a tailwind, enriched also by memories of professional cycling today and yesterday of Team Polti. The Museum celebrates this history with two special jerseys: the pink jersey of the Women's Giro d'Italia won by Elisa Longo Borghini and a Team Polti Kometa 2024 jersey signed by the entire team. And from the glorious Polti past comes the bicycle with which Ivan Gotti conquered the time trial of the 1999 Giro d'Italia. There are also unique pieces that tell stories of friendship and sporting passion: thanks to Beppe Bergomi, the collection is enriched with the pink jersey worn by Miro Panizza in 1980. The Eddy Merckx exhibition project begins.

And if the Milan-Sanremo reminds us that cycling is challenge and legend, the Ghisallo Museum prepares a season that honors the myth: at the end of April, a major exhibition dedicated to Eddy Merckx will be inaugurated, the champion of champions, who with seven victories in the Classic has written indelible pages of cycling history. It will be a tribute to the most successful rider ever, capable of triumphing everywhere, from Sanremo to the Tour, from the Giro to the Lombardy. For this special birthday, a fundamental fundraising campaign has been activated, all information here at this link https://www.ideaginger.it/progetti/tanti-auguri-merckx-aiutaci-a-realizzare-la-mostra-in-onore-degli-ottanta-anni-di-una-leggenda.html


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024