TOWARDS SANREMO. BINI GIRMAY CHASES HISTORY

PROFESSIONALS | 19/03/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Biniam Girmay's last race day was on February 22nd at the Volta ao Algarve. The Eritrean left the race and quickly returned home because he was about to become a father for the second time. Family is a strong motivation for Girmay, and his important victories have come when he found the right balance between his Africa and the world of racing, often building his successes while pedaling on the roads near Asmara.


Saturday will see the Milan-San Remo, the first Monument Classic of the year, and for Bini this will be his fourth participation. His best result was in 2022, when he finished twelfth, then twenty-eighth in 2023 and twenty-seventh last year. The African champion has already written many pages of sporting history, but still dreams big and wants to be the first from his continent to win a Monument Classic. Girmay is still the guy who won Gand-Wevelgem in 2022, and three years after that victory, he now wants to write his name in one of the 5 most important races in the world. When Bini left Portugal to be present at the birth of his second daughter, he had said he would soon return to Europe and do so to win. Last Monday, the boy from Asmara left his country and landed in Malpensa, where he began to look at the Milan-San Remo route.


"During his absence from the group, he was able to do his things at home. When he's at home, it's like he's at a high-altitude training camp" – explained Maxime Segers, COO of Intermarché-Wanty -. "He trained well, did everything his coaches asked him to do, and his values are good. He returned to Europe and flew directly to Milan. This way, in the next few days, he can carefully examine the San Remo route".

Girmay and his Intermarché-Wanty last year achieved important results, such as the green jersey at the Tour de France and three stage wins, but in this 2025 they have not yet managed to win a race. Milan-San Remo could be the right opportunity to change things, even though winning a race like this is truly difficult.

"Bini is not a Pogačar, but he has already achieved some honorable placements at the start of this season and has already demonstrated several times that he can perform well immediately after a training period in his country" – continued Maxime Serges -. "On the Poggio he has arrived a bit behind in recent years, but in the descent he has always managed to rejoin the best group. We hope to see him break away with the best this time and thus be able to play his cards in the finale".


Copyright © TBW
COMMENTI
Girmay
19 marzo 2025 20:02 Arrivo1991
Anche Pogacar non puo' nulla in volata contro Girmay,ma questo non lo scrivete mai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024