REGIONS CUP. BALSAMO TAKES THE LEAD. LONGO BORGHINI CLIMBER. CASASOLA COMBATIVE

WOMEN | 17/03/2025 | 15:45

At the end of the second stage of the Regions Cup, with the Trofeo Binda in Cittiglio, the women's individual ranking sees Elisa Balsamo leap to the top after her brilliant success yesterday on the Varese roads. Other rankings show important movements, confirming some protagonists and reshuffling key positions.

Individual General Classification: The leadership of the Regions Cup is now in the hands of Elisa Balsamo (LIDL - TREK) with 60 points. Behind her, a brilliant Letizia Paternoster (LIV-ALULA-JAYCO), who thanks to her 5th place yesterday rises to 32 points. Third position for Monica Trinca Colonel (LIV-ALULA-JAYCO), who loses the leadership and now has 28 points.

Mountain Grand Prix (GPM): In the climbers' classification, Elisa Longo Borghini (UAE TEAM ADQ) wears the leadership jersey with 30 points, followed by Marta Cavalli (TEAM PICNIC POSTNL) with 20 points.

Most Combative Classification: Great show in the ranking reserved for the most combative athletes, with two athletes at the top: young cyclocross rider Sara Casasola (FENIX-DECEUNINCK) and Barbara Malcotti (HUMAN POWERED HEALTH), both with 30 points (Casasola boasts a better placement). Following, tied, Francesca Barale (TEAM PICNIC POSTNL) and Monica Trinca Colonel (LIV-ALULA-JAYCO) with 20 points. Elisa Longo Borghini (UAE TEAM ADQ) and Virginia Bortoli (TOP GIRLS FASSA BORTOLO) close the top six with 10 points each.

Next stage: Milan-San Remo

REGIONS CUP: We recall that the Regions Cup is a project launched in 2024 to promote the territories of the Italian Regions involved through cycling and to stimulate the rebirth of national professional cycling teams. A challenge between athletes and the best Italian and international cycling teams, included in the ProSeries circuit and the UCI Europe Tour. The Challenge, now in its second edition, consists of 31 races - 21 men's and 10 women's - that will cross the territories of 11 Italian Regions: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardy, Piedmont, Tuscany, Trentino Alto-Adige, Veneto, involving over 600 municipalities.

Below are the updated rankings at the end of the 2nd stage:

Individual General Classification – Regions Cup
1. Elisa Balsamo (LIDL - TREK) – 60 points
2. Letizia Paternoster (LIV-ALULA-JAYCO) – 32 points
3. Monica Trinca Colonel (LIV-ALULA-JAYCO) – 28 points
4. Elisa Longo Borghini (UAE TEAM ADQ) – 15 points
5. Nadia Quagliotto (COFIDIS WOMEN TEAM) – 8 points
6. Silvia Persico (UAE TEAM ADQ) – 4 points
7. Letizia Borghesi (EDUCATION - OATLY) – 4 points


Mountain Grand Prix (GPM)
1. Elisa Longo Borghini (UAE TEAM ADQ) – 30 points
2. Marta Cavalli (TEAM PICNIC POSTNL) – 20 points


Most Combative Classification
1. Sara Casasola (FENIX-DECEUNINCK) – 30 points
1. Barbara Malcotti (HUMAN POWERED HEALTH) – 30 points
3. Francesca Barale (TEAM PICNIC POSTNL) – 20 points
3. Monica Trinca Colonel (LIV-ALULA-JAYCO) – 20 points
5. Elisa Longo Borghini (UAE TEAM ADQ) – 10 points
5. Virginia Bortoli (TOP GIRLS FASSA BORTOLO) – 10 points


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024