IL DRAMMA DI UIJTDEBROEKS: «SONO TORNATI I PROBLEMI DELLO SCORSO ANNO: QUALCOSA NON VA, MA COSA?»

PROFESSIONISTI | 16/03/2025 | 08:17
di Francesca Monzone

Lo scorso 10 marzo Cian Uijtdebroeks era convinto di poter essere tra i protagonisti della Tirreno-Adriatico, dimostrando che i problemi dello scorso anno erano ormai un ricordo lontano. Tutto è andato come previsto nei primi giorni di corsa in Italia, ma ieri il giovane belga della Visma-Lease a Bike è arrivato al traguardo con un ritardo importante e i suoi occhi erano lucidi per le lacrime. A fatica ha parlato con la stampa, alla quale il giovane ha detto di essere ripiombato nello stesso incubo dello scorso anno, ammettendo che qualcosa nel suo corpo non sta funzionando. «Non è normale vero?». Più volte il belga ha ripetuto questa frase tra le lacrime e lo sguardo di chi sta vivendo un dramma e quella frase, si riferiva al suo stato fisico e alle gambe che non riescono a spingere nel modo giusto.


«Pensavo di essermi liberato, di aver risolto tutto, ma oggi avevo di nuovo quella sensazione di intorpidimento alle gambe - ha spiegato ieri Uijtdebroeks - È la prima volta quest'anno che provo gli stessi sintomi che ho avuto nella scorsa stagione. Qualcosa non va».


Cian Uijtdebroeks nel 2024 è passato con la Visma-Lease a Bike e il team olandese voleva farlo crescere facendolo arrivare poco a poco ai grandi risultati. Cian è un giovane che può far bene nei grandi giri, ma già lo scorso anno qualcosa ha iniziato a non funzionare e la sua stagione si è conclusa il primo settembre con il ritiro anticipato alla Vuelta di Spagna.

«Sono ritornati gli stessi sintomi e il mio battito cardiaco era di circa 150 pulsazioni, non andava bene. C’è qualcosa che non va». 

Il fiammingo era affranto ieri dopo il traguardo della sesta frazione della corsa dei Due Mari e continuava a scuotere la testa senza riuscire a spiegare bene cosa gli era accaduto durante la corsa.

«Non ho spiegazioni per quello che mi è successo e non c'è molto che io possa fare al riguardo. Questa situazione fa  proprio schifo. Ho riconosciuto i sintomi  durante la salita e ancora adesso mi sembra di non riuscire a muovermi».

Lo scorso anno la Visma – Lease a Bike aveva effettuato tanti test sul belga e tutto sembrava risolto. L’allenamento invernale è andato bene e anche durante i ritiri con la squadra, non sono stati evidenziati problemi. In questo 2025, Uijtdebroeks  ha fatto il suo esordio a febbraio alla Muscat Classic e poi ha continuato a correre al Tour dell’Oman chiudendo al quinto posto nella classifica generale e al secondo posto della classifica giovani. Non ha ancora ottenuto vittorie e il suo intento era quello di testarsi per capire se i problemi che lo avevano afflitto lo scorso anno, si erano risolti del tutto. Purtroppo la situazione non è quella sperata, dovranno essere fatti degli accertamenti e capire cosa non sta funzionando in questo giovane, che tutti considerano uno dei più promettenti ciclisti per le grandi corse a tappe. «Dovremo fare delle indagini e approfondire  con il personale medico. Non ci sono altre soluzioni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Aspetto medico o psicologico?
16 marzo 2025 08:30 Miguelon
Se hanno già fatto tutti gli accertamenti, resta il secondo. Le crisi di panico possono manifestarsi così.

Mah
16 marzo 2025 11:11 fransoli
Difficile da spiegare, ad un team con le risorse della visma non credo non siano stati capaci di diagnosticare un eventuale problema fisico... Problema psicologico?... Oppure sie era già bruciato prima di passare in visma facendo classifica alla vuelta 2023 a soli 20 annj? Ricordiamoci che ha un fisico importante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024