JORGENSON: «ANCORA MALTEMPO E UNA PARIGI-NIZZA CHE RESTERA' INCERTA FINO ALL'ULTIMO»

PROFESSIONISTI | 15/03/2025 | 16:23
di Francesca Monzone

Il maltempo ha caratterizzato ancora una volta la Parigi-Nizza: pioggia, neve e freddo hanno reso la corsa estremamente dura per i corridori. Matteo Jorgenson ha mantenuto la maglia gialla di leader, ma domani con l’ultima frazione i corridori continueranno a darsi battaglia. Lo statunitense però risponderà a ogni attacco e cercherà di portare a casa la seconda vittoria consecutiva alla corsa francese.


«Non è finita la corsa e solo domani ci sarà la certezza del nome del vincitore - ha spiegato Jorgenson –: la tappa Nizza-Nizza è sempre molto  stressante e ci sarà sicuramente battaglia».


Lo statunitense della Visma-Lease a Bike ha mantenuto il suo vantaggio in classifica generale, con 37” su Lipowitz e 1’20” su Arensman. «Oggi non è stata una giornata facile, abbiamo avuto nuovamente maltempo e non è mai facile correre con queste condizioni. Domani cercheremo di controllare la situazione, ma sappiamo che sarà una giornata nervosa».

Il meteo avverso ha condizionato la corsa a tappe con cadute causate da strade scivolose e il freddo ha tormentato i corridori e molti hanno tagliato il traguardo in ipotermia. La quarta tappa ha subito delle modifiche e oggi la settima frazione è stata accorciata. «Il tempo domani sarà buono, ma sarà una giornata stressante per noi e dovremo stare attenti a tutto. Conosco il percorso perfettamente e mi sono preparato al meglio e staremo a vedere cosa accadrà».

La Visma-Lease a Bike ha dominato la corsa fin dal primo giorno e nonostante il ritiro di Vingegaard in seguito ad una caduta, il team giallo-nero ha sempre corso davanti, tenendo la maglia di leader. «Quando trovi il vento laterale come ieri tutti spingono e non è mai facile. Ogni giorno abbiamo visto accadere qualcosa. Sono state giornate impegnative e sapevamo che ci sarebbero state persone che avrebbero accusato stanchezza con il passare dei giorni».

Lo scorso anno Jorgenson ha vinto per la prima volta la Parigi-Nizza e il successo è arrivato proprio nell’ultima giornata, quando riuscì a superare lo statunitense Mcnulty, che aveva un vantaggio di appena  4 secondi sul corridore della Visma. «La Parigi-Nizza riserva sempre tante sorprese e di cose ne sono successe tante in questi giorni. Sappiamo che in questa corsa si attacca sempre fino alla fine, ma noi come squadra abbiamo dimostrato di saperci comportare bene e continueremo a farlo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024