DENMARK. DAUGAARD ARRIVES, A FORMER FOOTBALLER IS THE NEW HEAD OF THE FEDERATION

NEWS | 15/03/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Cycling can be a multidisciplinary sport in some aspects, with champions who have arrived in cycling after having a successful career in other disciplines. There's the case of Primoz Roglic who was previously a ski jumper, or Remco Evenepoel who left football and playing fields to become a cyclist, and also those like Kasper Asgreen who left horseback riding to get on a bike. We also have examples of those coming from swimming or cross-country skiing; in short, cycling is a sport that doesn't take offense and leaves its doors open to everyone. Obviously, there have also been those who went from cycling to football, like Merijn Zeeman who after winning everything with his Jumbo-Visma, then decided to become a manager at AZ Alkmaar, a well-known Dutch football team.


In Denmark, there is now a new transition from football to cycling, but it's not about a footballer who decided to race bikes, but rather former Super League player Niels Bo Daugaard, who after playing for Ikast and AGF in the Superliga, will be the new CEO of the Danish Cycling Federation, or Danmarks Cykle Union. Just yesterday, Danish media reported that Niels Bo Daugaard will be at the head of the DCU and will take over from Jens-Erik Majlund on Monday. Denmark is experiencing perhaps its golden period in cycling, not only thanks to Jonas Vingegaard's victories but also due to other riders who are revolutionizing cycling.


In 2024, 25 Danish riders raced in the World Tour and among these, besides Vingegaard, there are athletes of the caliber of Mads Pedersen, Mattias Skjelmose, Kasper Asgreen, and Magnus Cort, just to name a few. Without a doubt, Denmark in the global cycling landscape is one of the countries that has made the most progress and looking at the successes achieved in recent years, there is a world championship title, two Tour de France wins, Monument Classics, and stage victories in all three grand tours - it is undoubtedly one of the most successful nations. Niels Bo Daugaard will have an important role in the Danish cycling federation and in addition to having carte blanche regarding sponsorships, which in Denmark practically cover all expenses incurred by the national team, he will have the task of continuing to grow cycling.

"To continue to grow a modern association and the commercial opportunities that derive from it, it is necessary to respect the traditions and strong values of the association," said Niels Bo Daugaard. "The DCU must welcome both the elite and the young, because in community and cohesion there is a very special strength. We will continue to work and grow grassroots cycling to produce the champions of tomorrow."

In Denmark, everyone has enthusiastically welcomed Niels Bo Daugaard's arrival and it doesn't matter that he comes from the world of football, because the Danes have confidence and are certain that in their land, many young people will continue to grow and train who in the future can follow in the footsteps of riders like Vingegaard, Pedersen, and Fuglsang. It is not even excluded that among the DCU's projects there might be creating a team that can help develop young riders, following the Uno X model, until reaching World Tour registration.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024